Robbie Deans mette tutti i tasselli a posto: fatta l’Australia per i Lions

Completata la rosa per la serie contro la selezione britannica: Quade Cooper non c’è. Horwill sarà il capitano

COMMENTI DEI LETTORI
  1. call99 10 Giugno 2013, 17:11

    comunque l’Australia resta un’ottima squadra! Ragionando da tifoso amante del rugby spettacolo, vorrei vedere Cooper sempre in campo… qualche lampo di genio (perchè lui è un genio) in 80 minuti arriverebbe sicuramente!
    Al contrario si vede che Deans ha preferito la concretezza di Barnes e l’organizzazione Leali’ifano… vedremo come andrà! …però tiferò Lions! 🙂

    • Andria 10 Giugno 2013, 18:29

      Se ami il bel gioco allora tifi Australia!!! 😀

      • Katmandu 10 Giugno 2013, 21:29

        Supermegaquotoneperandriatuttoattaccato!!!!! 🙂

      • sonny bill 11 Giugno 2013, 00:15

        non l’australia dell’ultimo anno di gestione deans. nel 2012 wallabies inguardabili. ok un numero spropositato di infortuni però che noia

        • San Isidro 11 Giugno 2013, 00:33

          concordo assolutamente, i Pumas hanno “rischiato” di fare l’impresa in entrambe le occasioni…e poi a Firenze contro l’Italia furono orribili…

    • sonny bill 10 Giugno 2013, 18:47

      Ok la classe e la concretezza dei vari Leali’ifano, Barnes, Beale e O’Connor che non fanno rimpiangere (quasi) nessuno, ma la combinazione Genia-Cooper è oggettivamente un binomio che in attacco funziona più che bene. Si capiscono a sguardi, non serve nemmeno che si parlino, lo ha anche ripetuto lo stesso Genia più volte.

      Deans per me deve fare un esame di coscenza e pensare se alla sua età e nella sua posizione può permettersi di fare l’idispettito e portare rancore o se invece non varrebbe più la pena passare oltre e dimostrare che le parole di Cooper, che sarà si un genio del rugby ma per tante altre cose è un povero mona (con tutti i benefici del dubbio su quest’ultima personalissima affermazione), hanno così tanto valore. Non sta facendo altro che ingigantire enormemente quel fatto

    • 6nazioni 10 Giugno 2013, 20:14

      cooper e’ l’unico giocatore in grado di fare spettacolo puro.

      • mezeena10 10 Giugno 2013, 20:42

        eeh ma con lo spettacolo puro non vinci una mazza! ci vuole un minimo di equilibre come dice monsieur!
        hai visto in NZ appena a carter gli son spuntati i peli hanno pensionato king carlos spencer, padrino putativo di quade pooper ehm pardon cooper!

        • 6nazioni 10 Giugno 2013, 21:12

          pero’ il biglietto lo pago io e’ come andare ha vedere
          il BOSS…..

          • kinky 10 Giugno 2013, 23:28

            Cooper vale da solo il biglietto!!!

        • mezeena10 11 Giugno 2013, 11:58

          ok per carità anch’ io vado volentieri al circo 😀

    • San Isidro 10 Giugno 2013, 23:48

      Australia??? Ma volete mettere la garra y la pasion de los Pumas con i cangurotti!!!! Non ci siamo…
      con simpatia
      ps: al Rugby Championship ce ne diremo delle belle…

  2. GCMars 10 Giugno 2013, 19:52

    Non voglio ripetermi, già stamattina ho scritto un post bello lungo, per usare un eufemismo. Questa storia è diventata ridicola, definirei addirittura infantile il comportamento di Deans. Se un giocatore ti sta sulle balle non sei obbligato a schierarlo titolare, ma almeno convocalo, almeno un po’ di faccia la salvi…

  3. mezeena10 10 Giugno 2013, 20:37

    nella partita coi lions si son visti tutti i suoi pregi e difetti..a giocate eccezionali, da vero mago, anche cagate pazzesche! e troppo discontinuo e nullo sotto pressione, almeno in nazionale! con lui giochi in 16 o in 14..
    capisco un coach non si fidi al 100%, per quel ruolo poi!

    • kinky 10 Giugno 2013, 23:30

      Quello è Botes non Cooper!!! Con Cooper sono poule volte che giochi in 16 piuttosto che in 14!! Ahhh chissà quando anche noi avremo questi problemi all’apertura!!!!

      • mezeena10 11 Giugno 2013, 11:26

        ahahahah ma magari kinks..
        pooper tecnicamente non si discute, ha fatto delle cose coi lions da leccarsi i baffi, ma ripeto, quando gli si spegne la luce è pericoloso, giochi in uno in meno, quando non ti fa dei veri e propri danni (vedi rwc ’11 e partita con ABs in particolare!)

  4. Katmandu 10 Giugno 2013, 21:34

    Son più daccordo con mezeena che con gcmars
    quade sei un fenomeno ma delle volte mi fa icxxxe come una scimmia sul divano per le decisioni che prende in campo e delle altre vedrei il repley in loop per il resto della partita ma una serie lions è una cosa seria e delle volte non penso si attenda fedelmente al game plan di deans
    In più mettiamoci sopra che è una bomba a orologeria pronta a spaccare lo spogliatoio…

  5. fracassosandona 11 Giugno 2013, 09:43

    che brutta roba non saper bere…
    penso che si potrebbe tirar su un 15 eccezionale schierando solo giocatori con problemi di intemperanze e alcool…

    sembra che parlare inglese non aiuti queste persone…
    in veneto non siamo astemi, anzi… probabilmente ci ubriachiamo pure più spesso di celtici ed anglosassoni con tutto il commonwealth… ma lo facciamo meglio, senza compromettere la nostra esistenza (o comunque meno di quanto facciano questi…)

    • mezeena10 11 Giugno 2013, 11:22

      nel paese dove lavoro c’è un detto per queste persone: “a bì cu la fulchetta sia” cioè certuni dovrebbero bere con la forchetta! vecchia saggezza popolare..

  6. Fosters 11 Giugno 2013, 12:40

    Scusate io forse mi sono perso qualche pezzo…
    Ma Cooper ha mai ritrattato le famose dichiarazioni contro Deans e contro ” l’ambiente tossico nello spogliatoio”??

  7. davide p. 11 Giugno 2013, 12:49

    non vedo in lista Drew…suppongo che non abbia superato la concorrenza.

Lascia un commento

item-thumbnail

British & Irish Lions vittoriosi anche contro i Waratahs: gli highlights del match

Huw Jones firma due mete, protagonista anche Alex Mitchell

item-thumbnail

Summer Series 2025: la Nuova Zelanda batte a fatica la Francia 31-27

A Dunedin gli All Blacks battono i transalpini con una bella prestazione di Will Jordan

item-thumbnail

Disastro Galles: perde col Giappone e sprofonda al 14° posto del ranking

I Dragoni incassano la 18esima sconfitta consecutiva a conferma di una crisi che sembra non avere mai fine

item-thumbnail

British & Irish Lions: Andy Farrell difende la convocazione di suo figlio Owen Farrell

Il tecnico accusato di nepotismo ha spiegato la scelta ricaduta su suo figlio

item-thumbnail

Test Match Estivi 2025: la formazione dell’Argentina che riceve l’Inghilterra

Bernasconi pronto all'esordio, c'è anche Gallo nei 23

item-thumbnail

Test estivi 2025: la formazione dell’Inghilterra per la prima sfida all’Argentina

Inglesi senza Lions, con due esordienti dall'inizio e un altro in panchina. Ford festeggia i 100 caps