Il dopo Sudafrica-Italia: la freddezza e l’onestà di Brunel e Parisse

Il ct e il capitano della nazionale analizzano la sconfitta di Durban. Senza nascondersi o senza cercare alibi

ph. Sebastiano Pessina

Un primo tempo da dimenticare in cui non abbiamo fatto nulla o quasi di quello che avremmo dovuto. Nonostante questo siamo andati a riposo sul 20-0, dopo un avvio davvero difficile, rischiando anche di segnare una meta senza aver costruito niente”.
Jacques Brunel legge con grande freddezza e onestà il primo tempo di Durban, uno dei peggiori della sua gestione. Poi prosegue: “La mischia ha giocato piuttosto bene, in rimessa laterale siamo riusciti a competere contro una delle touche meglio organizzate a livello mondiale ed è indubbio che per i primi venti-venticinque minuti della seconda parte abbiamo giocato un buon rugby, imposto qualcosa sugli Springboks come volevamo. Troppo poco però. Il gioco al piede è stato estremamente deficitario da parte nostra e lo abbiamo pagato a caro prezzo. Sono deluso dal risultato, non lo nascondo ha detto il tecnico della Nazionale in conferenza stampa.

 

Parole non diverse quelle che vengono pronunciate dal capitano azzurro, Sergio Parisse: “Abbiamo giocato per venticinque minuti una partita che ne dura ottanta e soprattutto nel primo tempo non siamo riusciti minimamente ad esprimerci. Sicuramente ci sono dei meriti da parte di una grande squadra come quella sudafricana ma non possiamo essere soddisfatti. Dispiace anche per le tre mete concesse nel finale, hanno reso il passivo molto pesante” .
La partita di questa sera – ha aggiunto il numero otto e capitano dell’Italia – dovrà servirci a preparare al meglio la sfida di sabato prossimo a Nelspruit contro Samoa. Hanno battuto la Scozia, che ci ha battuto nel 6 Nazioni, e sarà un nuovo impegno di alto livello per noi”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”

Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica

Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia senza Marin: quali sono le possibili alternative ai centri

L'infortunio ha fatto saltare quello che era il principale esperimento di Quesada, che dovrà ridisegnare il reparto arretrato

29 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le novità su Marco Riccioni e Leonardo Marin

I due Azzurri sono usciti infortunati dalla partita contro la Namibia

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sulla Namibia

Tanti resoconti positivi per gli Azzurri, che hanno colpito le varie testate soprattutto per il distacco inflitto nel punteggio

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi: le pagelle di Namibia-Italia

Buona la prima per gli Azzurri in questo tour estivo: ecco i nostri voti

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale