Western Force impotente: i British & Irish Lions la travolgono 69 a 17

A Perth gara a senso unico sin dai minuti iniziali. La selezione britannica di nuovo in campo sabato, questa volta contro i Reds

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Stefo 5 Giugno 2013, 13:51

    Buon test dei Lions, Western Force non era un avversario troppo difficile ma quello che mi e’ piaciuto dei Lions e’ che c’e’ gia’ una buona fluidita’ nel gioco, un buon utilizzo di alternative nel muovere l’ovale ed attacare…per una squadra insieme da poco piu’ di 2 settimane con alcuni giocatori arrivati dopo perche’ impegnati in finali varie e’ senza dubbio positivo avere gia’ questo livello di struttura di gioco fluida.
    Ovviamente queste sono partite anche per valutare i singoli, il loro stato di forma ed inserimento nel sistema di gioco. Oggi mi son particolarmente piaciuti tutti e 3 in terza linea, credo che tra la prestazione di Tipuric coi Barbarians e quella di oggi di O’Brien per l’open c’e’ bella concorrenza, O’Brien ha giocato veramente benissimo oggi. Croft anche mi e’ piaciuto molto reattivo, dinamico e potente come servira’ con l’Australia. Per quanto O’Brien sia un MoM meritato eprsonalmente penso che la prestazione della giornata comunque sia stata quella di Heaslip, il gioco di Gatland mi sembra esaltarne le qualita’ ed oggi credo abbia messo qualche dubbio in piu’ a Gatland per la maglia nr 8. Comunque il numero di giocatori di qualita’ e la varieta’ di tipologia di giocatori in terza puo’ essere la vera forza di questi Lions. Piaciuti molto Bowe e North sulle ali, molto bravi nell’inserirsi nella linea accentrandosi entrambi e tutti e due mi son sembrati in grandissima forma. Sexton anche positivo, estremamente in controllo in regia, da quello che ho visto ha anche parlato molto coi compagni e diretto il gioco come voleva. Halfpenny molto ma molto probabilmente sara’ il piazzatore designato del tour e credo che se ha queste percentuali sia una decisione poco discutibile. Best invece piaciuto di meno, non si puo’ avere un tallonatore che lancia cosi’ nei lineouts contro l’Australia cosi’ come Evans non mi ha convinto pienamente.
    Molto importante la situazione di Healy, uno dei giocatori che personalmente reputo fondamentali in questi Lions per battere l’Australia…le prime immagini sembravano dare poche speranze ma le voci dopo sembrano parlare di un infortunio meno grave di quanto temuto. Comunque Vunipola mi sta sorprendendo in positivo per il momento anche oggi quando e’ subentrato ha fatto una buonissima prestazione.

  2. Katmandu 5 Giugno 2013, 14:03

    troppo i lions per questi force, forse anche se in formazione tipo sarebbero stati troppo lo stesso. poche cose da sistemare e molto già a pieni giri.
    Bene North che avevo spesso criticato nei mesi passati, bene anche vunipola che in mischia si fa rispettare e fuori è tanto veloce da sembrare una terza aggiunta, bene pure la coppia di centri che oltre le mete fatte hanno messo tanta aggressività e hanno mangiato tanto campo agli avversari, mi è piaciuto molto anche Heaslip anche se oggi pochi hanno sfigurato
    credo che dopo i primi test Halfpenny, BOD, Tuilagi e Best hanno la maglia prenotata gli altri è un po tutto da vedere, anche Sexton oggi non mi ha convinto soprattutto nelle difese dalle ripartenze dalla base e forse Farrel è un po più solido in questo

    • Stefo 5 Giugno 2013, 14:15

      Con quel lancio in touche dubito Best sua titolare, non credo neanche Tuilagi abbia tolto la maglia a Roberts che coi Barbarians ha giocato benissimo.Sexton ha controllato il gioco egregiamente in difesa in molti hanno farto errori direi

  3. speartacKle 5 Giugno 2013, 14:43

    I Lions in mischia hanno sofferto abbastanza all’inizio, e perdere Healy subito non è un buon viatico.
    Me li aspettavo dominanti da subito, perchè contro l’Australia sarà importante metterli in difficoltà davanti, altrimenti sarà molto più dura del previsto…

  4. San Isidro 5 Giugno 2013, 15:34

    Visto solo il secondo tempo. A parte il fatto che vedere una partita dei Lions, indipendentemente da chi hanno di fronte, è sempre emozionante, sia per lo spettacolo che per l’intensità e i ritmi di gioco, ma oggi la differenza tra le due squadre era veramente notevole. I Lions sono stati immensi, tra tutti mi ha colpito Halfpenny (che i romani più veraci dopo la sconfitta dell’Italia all’Olimpico hanno ribattezzato malignamente “mezzosacco”), la sua perfetta precisione sui calci, da qualsiasi angolatura e da qualunque distanza, è impressionante, verrebbe da pensare che sia una dote aliena. Comunque, per onore degli sconfitti, belle le due mete di WF, ci hanno creduto, e ad ogni modo, nonostante il gap evidentissimo, gli australiani non sono mai andati in palla psicologicamente, anzi hanno lottato e si sono spesi (d’altronde sfidare i Lions è un motivo di stimolo per chiunque), si vede che sono un team di Super Rugby. Per gli altri test con le altre franchigie di Super 15 prevedo partite più combattute, forse quella con i Rebels sarà più o meno come questa, ma temo una grande asfaltata nei confronti della selezione NSW/Queensland…

  5. mauro-pv 5 Giugno 2013, 15:56

    sinceramente Sexton ha mosso molto bene i 3/4 ed è stato preciso nel gioco al piede. Bene i 3/4, ottime combinazioni e intesa, con un po’ più di tempo per allenarsi insieme ne vedremo delle belle. Mischia così così, male Best nei lanci (ma è la terza scelta in quello spot), AWJ sempre a far legna, bene le terza (grattacapo per Gatlan, c’è troppa qualità). Mischia chiusa non dominante come ci si poteva aspettare. Peccato per Healy, pareva grave però speriamo…Vunipola però ha fatto molto bene

  6. Stefo 6 Giugno 2013, 00:06

    Intanto a quanto pare Corbisiero chiamato coi Lions anche se nessuna diagnosi definitiva su Healy che pero’ e’ anche citato per un possibile morso ad un avversario.

  7. giobart 6 Giugno 2013, 13:08

    Che Lions ragazzi! Uno squadrone inarrestabile….Australia preparati!

Lascia un commento

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud