Fatta la prima Argentina del 2013: sotto con l’Inghilterra

Felipe Contepomi capitano, il rientro di Tiesi e poi spazio a tanti giovani

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Katmandu 5 Giugno 2013, 10:21

    Mezzi non li conosco ma se hanno visionato le partite precedenti degli inglesi penso che il loro game plan sarà
    Calciare poco, avere una mischia che si impone nelle fasi statiche e massimo 2 raggruppamenti veloci e far uscire la palla al largo alla velocità della luce perchè troveranno (credo) un soprannumero all’esterno

  2. Stefo 5 Giugno 2013, 10:31

    OT: Higginbotham fuori per i Walabies

  3. stefano8 5 Giugno 2013, 10:46

    nicolas vergallo con i southern kings sta disputando un ottimo super xv.
    Tomas leonardi invece fino ad ora ha giocato pochino

    • San Isidro 5 Giugno 2013, 10:58

      Leonardi ha giocato di più in Vodacom Cup con la provincia degli Eastern Province Kings…

      • mezeena10 5 Giugno 2013, 12:44

        el negro montero ala elettrica, gode di molta considerazione in argentina, gli altri son tutti ottimi giocatori, su tutti contepomi e tiesi per i trequarti, ma anche bustos moyano, urdapilleta e landajo..pack esperto e potente guidato dal tucumano farias cabello, poi leonardi, galarza e lozada grande esperienza!
        vamos pumas!!!

        • San Isidro 5 Giugno 2013, 12:57

          e poi ben quattro di scuola San Isidro: Landajo e Lozada (CASI), Tiesi e Leonardi (SIC)…

          • mezeena10 5 Giugno 2013, 15:51

            tiesi era a bordo campo con kike pichot, pure tati phelan intervistato insieme a junkie martin sui derby passati..atmosfera fantastica san, spero tu sia riuscito a scaricare almeno quella! partidazo!!!

  4. San Isidro 5 Giugno 2013, 12:50

    Formazione sperimentale, ma interessante quella schierata da Phelan.
    3/4: contento per Martin Bustos Moyano che riappare in nazionale dopo aver fatto un solo cap negli anni passati, l’anno scorso era nella rosa dei giocatori del Rugby Championship, ma non è mai stato impiegato. Giocatore di grandi qualità che da diverse stagioni milita nel Top 14 (l’anno prossimo da Montpellier si accaserà a Bayonne), per altro uno dei pochi talenti che il rugby di Cordoba ha espresso in questi ultimi anni. Coppia di ali del domestic: il tucumano Orlando e il già conosciuto Manuel Montero (URBA-Pucarà). Coppia di centri di grandissima esperienza con Felipe, che la prossima stagione lascia definitivamente il rugby professionistico per tornare dal fratello Manuel al “suo” Newman, e Tiesi, che ha recuperato appieno dall’infortunio dopo la sua breve militanza ai London Welsh.
    mediana: interessante la scelta di Urdapilleta all’apertura, lui che gioca con i neopromossi in Top 14 dell’Oyonnax, alla mischia il grande Landajo, mediano di spessore del CASI, più volte titolare con la camiseta dei Pumas
    avanti: terza linea di qualità con il no.8 Tomas Leonardi, una vita spesa al SIC e da questa stagione in Sud Africa agli Eastern Province Kings (con qualche caps in Super Rugby con i Southern Kings), e la coppia di flanker tutta tucumana con Macome e l’inamovibile Farias-Cabello, entrambi del Tucuman Rugby Club. Buona la seconda linea con Mariano Galarza, capitano del Pampas XV la scorsa Vodacom Cup, e Lozada dell’Agen. In prima linea coppia di piloni abbastanza esperta, a destra il santafesino Bustos del Montpellier (ex Capitolina e L’Aquila in Super 10) e a sinistra Henn del Brive. Tallonatore Garcia Veiga del Buenos Aires CRC
    riserve: il tallonatore Guidone del La Plata, pilone sinistro il “nostro” Roan (ormai rodigino), pilone destro Gomez Kodela del Biarritz, il seconda Vallejos (ex Parma), l’unico puma che la stagione scorsa giocava in Pro12, ma ha rinunciato a completare la stagione con gli Scarlets per andare a fare la Vodacom Cup, il forte flanker De La Vega (URBA-CUBA), il grande mm rosarino Vergallo, ex Toulouse, che ha seguito Leonardi nell’esperienza sudafricana, e come trequarti il tucumano Ascarate del Carcassone e Belisaro Agulla (fratello di Horacio) dell’Agen.
    Vamos Pumas!

Lascia un commento

item-thumbnail

Test Match Estivi, All Blacks: i convocati per la serie con la Francia

Nella prima convocazione del 2025 Scott Robertson include cinque esordienti e richiama Tupaea e Taukei’aho

item-thumbnail

Inghilterra, Borthwick sul rosso a Feyi-Waboso: “È distrutto. Non commentiamo oltre”

L'espulsione potrebbe costare cara all'ala inglese, appena rientrato da un lungo infortunio

item-thumbnail

Test Match: la Francia XV rimonta e piega l’Inghilterra XV a tempo scaduto

Pur essendo una sfida non ufficiale, le due selezioni si sono affrontate fino alla fine senza esclusione di colpi

item-thumbnail

La Namibia perde il suo head coach a pochi giorni dal Test Match con l’Italia

Avvicinamento non facile per i Welwitschias alla sfida con gli Azzurri di venerdì 27 giugno

item-thumbnail

Le formazioni di Inghilterra XV-Francia XV

Si gioca a Twickenham un test match non ufficiale ma importante per i tour estivi delle due Nazionali

item-thumbnail

Andy Farrell: “Abbiamo reso la partita difficile commettendo troppi errori”

L'allenatore inglese ha commentato la prestazione dei suoi British & Irish Lions definendola "inaccettabile"