Il giovanissimo figiano lascia l’Abruzzo dopo un solo anno e sbarca a Parigi (tra gli espoirs)
Andrea Cocagi saluta L’Aquila, va allo Stade Francais per due anni
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Top 10: due conferme a Viadana e una possibile a Rovigo
Il club giallonero rinnova con un pilone e un'ala, mentre i rossoblu provano a trattenere uno degli uomini simbolo dello scudetto

Calvisano saluta altri 9 giocatori in uscita
A distanza di una settimana dal primo blocco di giocatori ufficializzato, ecco gli altri che lasciano la provincia di Brescia

Rovigo, Stavile: “Lo scudetto? Dietro di noi abbiamo avuto una città che ci ha spinto”
Il titolo tricolore raccontato dal terza linea, da Montemauri e da Lubian

Petrarca, Banzato: “Noi troppo presuntuosi”. Munari: “Gnecchi non ha diretto bene, ma niente alibi”
Ancora tanta delusione nell'ambiente dopo la sconfitta nella finale scudetto contro Rovigo

Mogliano: 6 giocatori lasciano il club
Tra questi, la bandiera Filippo Guarducci e l'ex azzurro Paul Derbyshire

Top10: i dati di ascolto della finale Rovigo-Petrarca
I numeri raccolti dal derby veneto che ha assegnato lo scudetto
Così fra 3 anni lo equiparano loro..
Molto più furbi di noi….
ma ha giocato nella prima squadra dell aquila???
Si, era titolare ma si è infortunato spesso ed ha saltato qualche partita.
ma non lo si poteva proporre all’accademia? così
1 diventava eleggibile e poi libero di scegliersi la squadra che vuole
2 lo si valutava da vicino
ma forse ha preferito andarsene lui e avere più soldi e giocare in un club con un blasone diverso, poi volendo ben vedere parigi non è livorno (con tutto il rispetto per la città sul mare)
chissa’ se i nostir federali si sono accorti che era in italia……..
Poi vogliono andare a fare scouting fra i prepuberi isolani per immettere sangue fresco nelle nostre e decadenti membra occidentali. Va a finire come le colonie, per non essere inferiori agli altri ci prenderemo gli scarti.
La chair est triste hélas et j’ai lu tous les livres…
Mallarmé giocava a rugby? 🙂
alla fine è semplicemente una questione di soldi…….quanto lo paga lo Stade Francais?……un club o la federazione è disponibile a dargli lo stesso emolumento?….considerando che cmq è un 19enne….un “espoirs” …….che ha un’ottimo potenziale ma che cmq abbiamo visto poco giocare……
c’è poco da fare quando si muove un club francese….difficilmente si riesce a trattenere un giocatore……
I contratti espoirs in Francia sono bassissimi – e’ anche una questione di opportunita’: chi ti puo’ insegnare meglio a giocare a rugby?
giustissimo…..tra L’Aquila e Stade Francais te che sceglieresti???…..in più secondo me gli daranno più dei mille euro al mese che prendeva….
l’unica soluzione…se veramente si voleva puntare su di lui era farlo andare alle Zebre
a livello espoirs le paghe sono da pane e acqua, non credere… e in piu’ il costo della vita a Parigi e’ piu’ alto che a L’Aquila (o anche Parma)
scusate se mi intrometto in ritardo, ma se la LNR ha escluso dal salary cap delle squadre professionistiche le remunerazioni degli espoir “a condizione che non superino i 50.000 euro annui lordi (a cranio, n.d.r.)”, per i migliori non si parla poi di quattro lirette… se è veramente bravo come voi dite, qualcosino in più dei mille euri al mese Racing è in grado di assicurarglieli… coté alloggi, in francia esistono meccanismi di aiuto alla persona per i redditi bassi (per bassi si intende al di sotto dei 36.000 euro lordi annui) che integrano il costo dell’affitto, per cui anche attorno a parigi (si parla di colombes e dell’haut de seine, non sicuramente del IV°arrondisement), un alloggetto a prezzo calmierato lo trovi…
e se poi consideri il livello delle strutture di allenamento, di studio e di accompagnamento agli atleti del racing, e li confronti con l’aquila, beh… come dice la pubblicità, “non ci sono paragoni”…
annullo tutto, non mi sono svegliato e ho preso stade per racing…
visto a reggio e’ veramente un giocatore di un altro livello , infermabile a campo aperto , a reggio ha fatto piu’ danni lui di tutta l’aquila
difatti a reggio e’ stato man of the match non per niente
E’ un 1994 che si è fatto 1.188 minuti in 15 partite di eccellenza. La squadra è retrocessa ma lui poteva andare in altre squadre e credo che in Francia prenda molto meglio ed abbia prospettive enormi.
Si sta profilando un notevole abbassamento del livello dell’eccellenza dovuto alla fuga di tutti quelli che costano di più, zebre escluse beninteso!!!
Non credo che in Francia come espoir prenda (nel breve) molto meglio (ma forse ha dei contratti piu’ sicuri e quel poco che gli promettono lo pagano puntualmente).
Il punto e’ la possibilita’ di miglioramento: tu andresti a Parma o a Parigi?
Cazzo devo avere il mirino, ho scritto di lui proprio stamattina inerente all’articolo sulle convocazioni ‘straniere’ dei francesi!
L’unico modo per non farlo emigrare, poteva essere quello di ingaggiarlo in una delle due Celtiche.
Se era veramente forte (e lo capisci subito se uno è forte o no) abbiamo perso l’ennesima occasione.
Pazienza, vorrà dire che c’è spazio per un giovane italiano.
a beh si, non fasciamoci la testa.
Solo che abbiamo gente (stipendiata) in giro per il mondo a trovare giocatori del genere.
Questo ce lo avevamo sotto il naso e ce lo siamo fatto scappare.
Già ma un giovane italiano che abbia quella struttura fisica, deve avere almeno 25 anni. I nostri pari età, i suoi pantaloncini gli arrivano alle ginocchia.
ragazzi le grandi potenze stanno tutte ( meno una) recrutando equiparati e noi siamo ancora ancorati alla razza italiana?
E’ sempre una questione di potere.
Le altre nazioni sono più potenti della piccola italia.
Quindi da noi non arrivano i Nick Williams, bensì i Vosawai (con tutto rispetto)
Magari al buon Wosa gli è mancato nel periodo migliore una serie di formatori con i controfiocchi. Come d’altronde mancano a qualsiasi dei nostri ragazzi.
A parte che Nick qui c’è stato, e molti altri che stanno nei campionati come si deve ci sono stati o almeno passati, ma di dove vai cosa fai ne vorrei un bilico.
Concordo su Vosa: fisicamente è devastante, ed è un più che buon giocatore. Ha qualche momento di “assenza” ma rimane un gran bel trattore.
bè almeno come fatto per cedro e altri ingaggiati nella emergenti potevano almeno convocarlo li così era un punto fermo per il futuro che ci voleva? Ne abbiamo convocati di personaggi che poi non abbiamo mai usato o pochissimo….
Cedaro volevo dire e successe anche per Gerber 2 o piu anni fa….
caro edopirla ci vogliono 3 anni prima di equiparare uno straniero e lui è in Italia da un anno, Cedaro ha il passaporto Italiano, Vunisa ad esempio lo hanno trattenuto, si farà quest’anno alle zebre e dal prossimo sarà equiparabile.
Spero che hai sbagliato a scrivere gli insulti tienili per te… e cmq dicevo che almeno potevano tenerlo in una franchigia nostra se un club come lo stade lo prende vuol dire che qualcosa hanno visto bene del ragazzo e noi lo lasciamo andare via..sia club che franchigie che federazione…
Capiamoci: se tu avessi un’offerta da Parma (o L’Aquila o una qualsiasi altra squadra italiana) e un’altra offerta dallo Stade Francais, dove andresti??? (anche se lo Stade ti offrisse meno soldi, ma un contratto biennale con gli espoirs…)