Dentro Waikato: la gestione economica di una Union neozelandese

La difficile convivenza con i Chiefs, la crisi economica, gli sponsor: perché anche nel paradiso di Ovalia hanno problemi

COMMENTI DEI LETTORI
  1. stefano8 21 Marzo 2013, 09:41

    la mia è solo curiosità:
    qualcvuno sa dirmi perchè il logo della waikato rugby union sia un braccio che brandisce un violino a mo di clava?

    • mezeena10 21 Marzo 2013, 10:59

      non è un violino è un’arma maori la “kotiate” in particolare

    • mezeena10 21 Marzo 2013, 11:07

      da non confondersi con lo “wahaika” che è il pugnale!

  2. LaPallaOvale 21 Marzo 2013, 11:00

    Waikato e’ il centro culturale Maori della NZ. Anche la famiglia reale Maori vive nella regione del Waikato. Il simbolo e’ un braccio di guerriero Maori con in mano il Kotiate arma utilizzata fondamentalmente da capi tribu “(Chiefs la squadra di SR si riferisce ai capi tribu o iwi). le fessure laterali venivano utlizzare per arpionare armi avversarie e disarmarli.

    • mezeena10 21 Marzo 2013, 11:20

      iwi si riferisce alla tribu in genere, o gruppo tribale..

  3. mezeena10 21 Marzo 2013, 11:04

    28650 euro per 100 vitelli ottimo prezzo! 🙂

    • Katmandu 21 Marzo 2013, 12:42

      E quano costa mediamente un vedel?

      • LaPallaOvale 21 Marzo 2013, 12:48

        286,50 Euro!

        • Katmandu 21 Marzo 2013, 13:03

          No al mercato delle vacche quanto costa per capire quanto possono aver guadagnato

          • LaPallaOvale 21 Marzo 2013, 13:06

            Quello. il vitello e’ venduto all’asta a Novembre tra i $350 e i $500.

      • mezeena10 21 Marzo 2013, 14:21

        dipende dal tipo, dalla razza..genericamente quello è un ottimo prezzo..

        • Katmandu 21 Marzo 2013, 14:23

          X chi vende o per chi compra è un buon prezzo?

          • mezeena10 21 Marzo 2013, 14:51

            in italia vanno a seconda della razza e della conformazione (muscolatura etc) dai 200 agli 800 euro circa..le femmine 8-900..ci son diversi fattori pero, tipo se è svezzato o meno, se mangia sfarinati e non ciuccia latte etc..
            dipende anche dalla zona di provenienza..
            quel prezzo indicato cosi come nell’articolo è un ottimo prezzo per chi compra qui in italia..in nuova zelanda magari anche per chi vende..io mi occupo soprattutto di ovini..

          • mezeena10 21 Marzo 2013, 14:52

            li trovi anche a mille euro o piu, che so quelli piemontesi credo..sempre svezzati

  4. stefano8 21 Marzo 2013, 11:13
  5. San Isidro 27 Marzo 2013, 03:11

    Anche se con ritardo, ottimo articolo! Complimenti davvero Melita! Un bellissimo viaggio dentro la provincia neozelandese…

Lascia un commento

item-thumbnail

I Crusaders vincono il Super Rugby Pacific 2025

Per la squadra di Christchurch si tratta del 13esimo titolo in 28 anni

21 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: la preview della finale fra Crusaders e Chiefs

Per la terza volta in quattro anni le due squadre neozelandesi si contendono il titolo. Si gioca alle 9 italiane

20 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: le formazioni della finale Crusaders-Chiefs

Rob Penney e Clayton McMillan hanno annunciato i XV titolari che si contenderanno il titolo sabato 21 giugno a Christchurch

18 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs raggiungono i Crusaders in finale

La squadra di Hamilton ha battuto gli australiani per 37-17

14 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i risultati e gli highlights dei quarti di finale

Al termine delle tre partite giocate nel weekend è stato definito il quadro delle semifinaliste

7 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: Crusaders-Reds termina 32-12. Gli highlights del match

Le Qualifying Finals si aprono con la vittoria dei neozelandesi. In meta anche Scott Barrett

6 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby