Scozia-Italia, Lo Cicero centurione nella partita della maturità azzurra

Una partita fondamentale nel percorso di crescita del XV di Brunel. Una sfida insidiosa ma che può lasciare un segno importante

ph. Sebastiano Pessina

Il Murrayfield sarà dolce come nel 2007 oppure si rivelerà la trappola che troppe volte ha soffocato le nostre ambizioni? La Banda Brunel riuscirà a confermare la grande prova di domenica scorsa contro la Francia e a lanciarsi verso lidi davvero importanti? Di sicuro partiamo con l’entusiasmo che deriva da una vittoria tanto netta quanto importante, ma i piedi devono rimanere bene ancorati al terreno. 
Capitan Parisse, appena giunto ad Edimburgo sembra avere le idee ben chiare e il giusto atteggiamento mentale: “Noi favoriti? Non sono d’accordo perché la Scozia avrà un intero stadio a sostenerla e perché dopo la sconfitta contro l’Inghilterra vorranno cogliere l’occasione per riscattarsi. Noi abbiamo gestito con serenità i giorni che sono seguiti alla vittoria contro la Francia, rimaniamo umili e concentrati. Non abbiamo fatto nulla di speciale, solo vinto una partita”.
E in merito al torneo… “Ci aspetta un altro durissimo impegno, una gara fondamentale per capire le nostre ambizioni. In caso di vittoria potrebbero cambiare le nostre prospettive per il torneo, ma non dobbiamo pensarci ora e non dobbiamo pensare alla partita del 2007: tre mete in sei minuti sono qualcosa che accade una volta nella storia”.
Oggi a Edimburgo (SkySport2 ore 15 e 30, diretta esclusiva) Andrea Lo Cicero vestirà la maglia azzurra per la centesima volta. Il regalo più bello? La partita della maturità di una squadra che vuole lasciare un segno importante.

 

OnRugby chiede come sempreanche il vostro parere: vi invitiamo a inviarci le vostre pagelle sulle prestazioni dei nostri giocatori. Lunedì pubblicheremo poi le medie matematiche e vedremo i vostri promossi e bocciati. Come sempre pere ragioni organizzative prenderemo in considerazione i voti giunti entro le 22 di domenica sera.

 

Scozia: 15 Stuart Hogg, 14 Sean Maitland, 13 Sean Lamont, 12 Matt Scott, 11 Tim Visser, 10 Ruaridh Jackson, 9 Greig Laidlaw, 8 Johnnie Beattie, 7 Kelly Brown (capt), 6 Rob Harley, 5 Jim Hamilton, 4 Richie Gray, 3 Euan Murray, 2 Ross Ford, 1 Ryan Grant.
Riserve: 16 Pat MacArthur, 17 Moray Low, 18 Geoff Cross, 19 Alastair Kellock, 20 David Denton, 21 Henry Pyrgos, 22 Duncan Weir, 23 Max Evans.

 

Italia: 15 Andrea Masi, 14 Giovambattista Venditti, 13 Tommaso Benvenuti, 12 Gonzalo Canale, 11 Luke McLean, 10 Luciano Orquera, 9 Tobias Botes, 8 Sergio Parisse (c), 7 Simone Favaro, 6 Alessandro Zanni, 5 Francesco Minto, 4 Quintin Geldenhuys, 3 Martin Castrogiovanni, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Andrea Lo Cicero.
Riserve: 16 Davide Giazzon, 17 Alberto De Marchi, 18 Lorenzo Cittadini, 19 Antonio Pavanello, 20 Paul Derbyshire, 21 Edoardo Gori, 22 Kristopher Burton, 23 Gonzalo Garcia.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: previsto un cambio del calendario dal 2026

Il cambio porterebbe le settimane di gioco da sette a sei

30 Giugno 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Dupont “chiama” Mbappè a Parigi 2024: ma a rischio c’è il Sei Nazioni

Il capitano della nazionale francese ovale chiamato a una scelta difficile

17 Giugno 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2024: ecco dove giocherà la Francia i match in casa con Italia, Irlanda e Inghilterra

Gli stadi del match di debutto e di quello finale, in mezzo la sfida agli Azzurri

29 Maggio 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles: Joe Hawkins ha giocato nel club e in nazionale a 20.000 sterline l’anno

Il centro approdato ad Exeter ha chiaramente detto di essersi sentito sottopagato

13 Maggio 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il XV migliore della storia del Sei Nazioni secondo ChatGPT. Compare anche un italiano

L'intelligenza artificiale ha risposto alla domanda sulla formazione ideale del torneo europeo più iconico

item-thumbnail

L’Inghilterra ha vinto il Sei Nazioni femminile 2023

Terzo Grande Slam consecutivo ottenuto dopo la vittoria 38-33 ai danni della Francia

29 Aprile 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni