Venerdì sera in Sicilia inizia il torneo di categoria. Il ct Guidi ha annunciato il XV titolare
Sei Nazioni U20: fatta l’Italia per la Francia
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Italia U20, Nelson Casartelli: “Importante studiare ogni mossa e ogni giocatore”
Le dichiarazioni del terza linea italiano dopo il match con la Nuova Zelanda

Mondiale Under 20: il primo ostacolo dell’Italia si chiama Nuova Zelanda. La preview del match
A Calvisano gli Azzurrini sfidano i Baby Blacks a partire dalle ore 20:30

Italia U20, Giacomo Milano verso i Baby Blacks: “Un sogno preparare questa partita”
Gli Azzurrini pronti a scendere in campo contro la Nuova Zelanda per l'esordio nel mondiale casalingo

Cosa aspettarsi dall’Italia al Mondiale U20
Nuova Zelanda, Irlanda e Georgia le avversarie degli Azzurrini

Italia U20: la formazione per il debutto al mondiale casalingo
Gli Azzurrini affrontano la Nuova Zelanda in una prima prova durissima

Mondiali U20, Santamaria fissa l’obiettivo: “Migliorare la posizione finale dello scorso anno”
Le parole dell'head coach degli azzurrini nella settimana che porta al via della rassegna iridata giovanile
Non voglio polemizzare, ma Odiete non è meglio come estremo e Esposito come ala? Comunque son curioso di vedere Padovani, anche se avrei buttato subito nella mischia Buscema…
Inoltre voglio vedere se troviamo un buon saltatore tra queste due seconde linee
Stessi dubbi, tra l’altro Mbandà è un 8?
Forza ragazzi, Padovani è in un ottimo stato di forma, curioso di vedere Campagnaro al rientro, sbaglio o non ha toccato mai il campo fino ad ora dopo l’infortunio?
già, psicologicamente non dev’essere facile esordire al primo minuto dopo tutto quel tempo fermo, con la responsabilità della nazionale sulle spalle… magari un rientro più soft sarebbe stato meglio…
Chissa’ che contento il Benetton: Campagnaro si e’ fatto male con gli azzurrini, non ha mai giocato finora, non sappiamo se sia a posto fisicamente o no, e adesso e’ stato riconvocato con gli azzurrini e in campo dal primo minuto.
Staranno toccando ferro!
Oltre a questo, il Benetton come permit player ha chiamato Vilk, un centro…
Non sarebbe stato meglio per Campagnaro avere la possibilita’ di giocare a centro col Treviso?
Speremo ben…
Speriamo che Padovani si ricordi quel che accadde l’anno scorso, a Calvisano, con la Scozia e che abbia imparato ad essere più furbo perché, quando l’ho visto con Mogliano, m’è parso un buon giocatore con ampi margini di miglioramento
Forza ragazzi!
bella la linea arretrata, la mischia non la conosco……qualcuno sa qiualcosa?
Se non sbaglio, Padovani nel Mogliano non piazza, o si?
Panico, Conti e Scarsini c’erano già l’anno scorso mi pare. Pasquali invece arriva dall’accademia Leicester, curioso di vederlo. Comunque con la mischia abbiamo sempre sofferto nelle giovanili, speriamo bene.
Sì confermo c erano anche l anno scorso. comunque curioso anch’io di come si comporterà la prima linea dei ’93 Panico Moriconi e del’ 94 Pasquali….!
mi ricollego al tinello di Munari di qualche settimana fa dove criticava il progetto apertura ricordando il problema piloni e ,dico io, seconde.
cercando notizie nelle società di appartenenza vedo che tutte 2 le seconde titolaRI, stando ai dati in rete, sono sui 190 cm.
per carità, avranno dei garretti di caucciù, comunque a questi livelli mi sembra poco. spero siano sbagliati dati
Essere alti aiuta moltissimo in seconda linea, ma è molto più una questione di timing: si perdono più palloni per un salto al momento sbagliato che per 5 cm in meno
1.90 non è tantissimo, sicuramente vero, ma se dobbiamo scegliere i giocatori in base all’altezza allora tanto vale chiudere subito baracca e burattini
vallo a dire al Prof. Ascione..
Mi piacerebbe poterlo fare! Ma io sono un signor nessuno, quindi farebbe bene solo a me per togliermi un peso dallo stomaco 😀
🙂
per carit,à la filosofia Ascione non rientra nel mio rugby, però dato per scontato le skills del mestiere, è comunque poca l’altezza.
penso sempre al “cagnaccio” Minto, quanto più decisivo sarebbe in terza ( suo ruolo naturale)
Non so dirti l’altezza dei loro diretti avversari o la media nel sei nazioni under20 per le seconde linee. E’ vero che a 18-19 anni questi ragazzi hanno ancora un paio di anni per crescere, ma difficilmente supereranno il metro e 93/94. Considerando gli standard internazionali attuali per il ruolo, di certo non torreggiano, ma da qui a dire che non possono competere ne passa. Confido che guidi li abbia scelti per le loro doti tecniche e perchè sappiano sopperire ai cm mancanti con la tecnica. Poi magari mi sbaglio, non li ho mai visti giocare, e sono due ciofeche. Nel dubbio, mi fido, poi si vedrà.
Non credo che Minto sarebbe più decisivo in terza. E’ nato terza ma sta diventando una seconda e tempo pochi anni vedrai che penseremo a lui come a una seconda! Oltretutto, chi toglieresti in terza per far spazio a lui? No no, Minto e Furno sono il nostro futuro prossimo in seconda (poi si spera arrivi Fuser)
Marazzi gioca terza nel club, Mbanda è un 8 (per rispondere a M.)
Squadra interessante soprattuto nei tre quarti. Avrei fatto altre scelte ma questo conferma che la linea di tre quarti merita molto!!! Esposito estremo e Odiete ala è un strada percorribile (anzi anch’io avrei fatto così) anche in chiave futura per la nazionale maggiore e il Benetton. Io Esposito lo vedo estremo tutta la vita!! Mi fa molto strano la totale bocciatura di Albano (nemmeno in panca) ma il torneo è lungo e avrà sicuramente modo di giocare e mettersi in mostra, così lui come Seno e Buscema!! Curiosissimo di vedere Pasquali. Domani appuntamento davanti alla tv alle 20!!!
Ore 19!!!
Qualcuno si intende di rugby francese giovanile?
T.O.P.14 MAXWELL
rugby francese GIOVANILE !!!!!!
L’assenza di Albano ( Viadana ) all’ ala , anche dalla panca , ( 14/15 partite da titolare tra Eccellenza + Trofeo , con una decina di mete fatte ) grida vendetta …..
Forse l hanno valutato in base ai kg e all altezza… Anche a me sarebbe piaciuto vederlo in campo o almeno in panchina. vedremo cosa sarà in grado di fare la formazione titolare e i sostituti…
Ma peso per altezza , a Viadana , 1° in Eccellenza , funzionano : sai , una decina di mete , da titolare , pressoche fisso ….
A meno che Viadana non sia ritenuta , da quella vecchia volpe di Guidi , inferiore alla U.20 …..
Eh questo non lo so,ad ogni modo anchio penso che kg/altezza non siano fondamentali ma lo siano il talento e la capacità
e’ inutile che fate del sarcasmo i ragazzi con * sono stati scelti dai tecnici
italiani…(questi sono)
x maxwell
prima linea : capitano tolofua……
baille-cotet
altri ragazzi molto forti sono: camarra,serin,regara etc..
speriamo bene………..
ps : francescato,bellini,ragazzi dove sono finiti…………..
ragazzi si è infortunato al precedente raduno. Francescato e bellini esclusi per scelta tecnica. come vedi nostra formazione dalle prime linee ai trequarti?
Da romano sono contentissimo che nel XV titolare ci sono cinque giocatori tra romani o che giocano in squadre romane. Finalmente si rivede qualcuno della Rugby Roma! Vai Trotta! Sami Drissi-Panico (cresciuto nella Capitolina) gioca nella Lazio in Eccellenza, Moriconi gioca con la Capitolina in serie A, mentre Marinaro è beneventano e gioca anche lui in Eccellenza con le Fiamme Oro. Su Pasquali informo: è cresciuto con l’Appia Rugby (piccola società romana che ha solo il settore giovanile) e le giovanili della Lazio, successivamente ha maturato la sua esperienza rugbystica in Scozia al Merchiston College di Edimburgo, prima di arrivare nel 2011 alla accademy dei Tigers. Quanto alla panchina ci sono altri due romani: Buscema della Capitolina e Conti che gioca con L’Aquila in Eccellenza, ma anche lui di scuola Capitolina. Sono molto contento poi di vedere tre giocatori che militano nelle nostre due franchigie celtiche.
Forza ragazzi!
qualitativamente la nuova rugby roma dovrebbe essere la più forte a livello di under 20 (anche se in classifica adesso è terza)
quindi magari in futuro ne vedremo altri in nazionale, tra i 95 e i 96
comunque l’appia rugby non è la rugbyroma 2000? mica tanto piccola come società..riccioli e ceccarelli che hanno giocato nelle varie nazionali under vengono da lì!
no la Rugby Roma 2000 è un’altra società..so che la squadra seniores di serie C, assieme a quella u.20, gioca da più di un anno sul campo dell’Appia Rugby, zona Appio-Claudio, mentre la struttura societaria e le giovanili rimangano in zona Magliana- EUR Torrino (dove gioca anche la squadra old dei Triari). L’Appia Rugby è un’altra società, che ha solo le giovanili. Sia l’Appia Rugby che la RR 2000 hanno come main sponsor Porta Portese, e rientrano all’interno di un consorzio societario che ingloba i club romani che hanno come sponsor Porta Portese (tra questi il Rugby Nuovo Salario, che ha solo il minirugby). Per questo la RR 2000 è conosciuta anche come Porta Portese Roma. Sapevo che Riccioli venisse dalla RR 2000, ma non Ceccarelli, lui non è di scuola Lazio? E non ha fatto anche una stagione a La Rochelle (immagino le giovanili, non la ProD2)? Chiedo, non ricordo..
grazie, non sapevo. pensavo fossero la stessa società visto che hanno stesso sponsor, stesso campo e l’appia gioca fino all’under 16, la RR 2000 dall’U20 in poi..
su ceccarelli sono sicuro, ci ho giocato contro una decina di volte. ha giocato nella 2000 fino all’under 17, poi nell’under 20 della lazio (c’è stata una fusione o qualcosa del genere perchè molti giocatori sono passati da una squadra all’altra) prima di andare all’accademy a la Rochelle. adesso però non so dove gioca
Una nazionale ACCADEMICA al 100%!!!
Credo che sia solo un’operazione “commerciale” per affermare che l’accademia è necessaria per andare in nazionale.
Penso che perderanno con più di 20 punti di scarto e per una partita in casa non sarà un belvedere.
trovo il tuo commento esagerato..vabbè poi domani il campo ci dirà…
….RICORDATI CHE DEVI MORIRE………..
” Non ci resta che piangere ”
R. Benigni e M. Troisi 1984
Sei anche ottimista!!!!! Con 20 punti di scarto ahaha
Dopo la partita vorrei sentire l’opinione di eze e stefano…
Però pensiamo al fatto che forse è la prima volta che abbiamo una nazionale con così tanti giocatori che hanno fatto esperienza e giocano ad alto livello. Questo farà un po’ di differenza, almeno speriamo. Forza azzurri!
x.m tu credi che la francia under 20 siano dei giovincelli?
(top.14) altro che esperienza di alto livello.
Aggiornamenti?