A Roma diffusi i numeri e l’appuntamento della Rugby League nella nostra penisola
Rugby a XIII, presentata la stagione italiana
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Serie B: i risultati e la classifica dopo la 14esima giornata del girone 4 e la 17esima dei gironi 1, 2, 3
Tutto quello che è successo nel weekend italiano

Serie A: i risultati e la classifica dopo la 18esima giornata
Ecco la situazione quando mancano solo 4 giornate alla fine

Top 10: i risultati della 15esima giornata. Vince ancora il Petrarca, Colorno manca il sorpasso
La squadra di Casellato non approfitta della sconfitta del Valorugby e resta al quinto posto. Tutto invariato in testa alla classifica

Sei Nazioni Femminile 2023: La Francia vince 12 a 22 la battaglia del Lanfranchi contro l’Italia
Una buona Italia viene sconfitta dalle transalpine, a fare la differenza in campo la mischia chiusa e il gioco al piede

Top10: Rovigo espugna Reggio Emilia e vede la testa della classifica
Cinque punti contro il Valorugby in attesa della partita del Petrarca. Mogliano espugna Torino, le Fiamme regolano Calvisano

Top10: la domenica della quindicesima giornata
Le formazioni delle squadre che giocano i due posticipi del massimo campionato
Bisogna far sapere che questa è una delle 2 federazioni di league in italia (l’altra è la FIRL, ufficialmente riconosciuta dal CONI) che si stanno facendo concorrenza. Non so molto della firfl, avendo solo avuto un poco a che fare con con la firl, ma mi pare che la prima si dia più da fare nel cercare di creare un movimento vero, cercando di formare squadre da cui poter tirare fuori qualche buon giocatore. La firl invece sembra che sia solo interessata alla nazionale nella quale però giocano quasi esclusivamente giocatori italo-australiani. Certo ne cavano fuori una squadra competitiva ma non mi pare che facciano molto per il movimento in italia.
Ci tengo a far sapere che io parlo solamente da osservatore esterno, appassionato di sport e soprattutto di rugby, che avrebbe piacere di vedere che altri sport prendessero piede in italia (il rugby league è tra questi)
ciao roky ti aiuto chiama COni.. vedrai che se ti fai passare l’ufficio addetto t diranno il contrario.. Firfl è l’unica che ha rapporti col Coni, la Firl assolutamente no… chiama pure ciao
Si pare che le fedrazioni siano ancoea due. la FIRFL (ex FIRFL) e la FIRL sta nei cirteri di rappresentatività (voti) nell’assemblea federale.
Cari Roky e Joest
La FIRL è riconosciuta ed appoggiata dalla Federazione Europea di Rugby a 13.
La FIRFL (ex-IRFL) ha iniziato il percorso di riconoscimento del CONI.
Su quello che fa l’una e quello che fa l’altra il web racconta piuttosto fedelmente.
Una piccola informazione in più.
Sembra che l’ultimo approccio tra i due sia sfumato perché la FIRFL ha proposto di seguire i criteri del CONI (rappresentatività, voti, elezioni e altri parametri) per creare un corpo unico, la FIRL invece ha proposto prima i propri parametri e a seguito della proposta di seguire il CONI non ha fatto seguito con alcun commento.
Saluti PR
confermo, ho chiamato il coni e l’unica federazione con cui loro hanno contatti, e di cui hanno prove che stiano lavorando sul territorio italiano, per quanto riguarda il rugby a 13 è la Firfl… dell’altra tra l’altro non ci sono nemmeno video di partite di campionato e non si capisce il perchè
speriamo che il coni le faccia riunire sarebbe bello
saluti
Si hai ragione, ho fatto confusione, la firl è riconoosciuta dalla federazione europea ma non centra col coni.
Diciamo che è un bello sport ma mi pare che manchi proprio il mantenimento che ci contraddistingue (anche nella versione 7’s) ma fatemi capire una cosa sono 4 gatti e hanno pure 2 federazioni? Cioè penso che solo a padova ci sono più di 1500 tesserati union
E poi cos’è il rugby reggio di super ten?
parole sante Kat! mi sembra assurdo che ci siano due federazioni per una manciata di giocatori…vabbè forse ci saranno in mezzo questioni amministrative, ma sempre assurdo è! poi a me il league non piace per niente..questioni di gusto però..
Io credo che il motivo siano i pochi sforzi che la firl fa per diffondere il league. Impiegano molte energie per la nazionale usando giocatori italo-australiani (tutto sommato con risultati molto buoni) pero per la base fanno poco, quindi posso capire i motivi della divisione. Anche se per ora la nazionale della firl va bene, finche non faranno degli sforzi seri per creare una base di club che lavorano in modo costante non credo che potra avere un gran futuro come federazione
roky..con il tutto il rispetto, ma credo che per il league sia difficilissimo emergere in Italia, non c’è seguito, non c’è interesse (anche a me personalmente non piace)..può restare a livello amatoriale, quello si (come il rugby touch)..già fatica il rugby union..e poi non è solo da noi, ma guarda nel resto del mondo: solo in Australia è veramente praticato, ci sono poi solide tradizioni nel nord dell’Inghilterra, ma in anche in Francia e in NZ (anche se a seguirlo veramente quanto a pubblico sono solo gli australiani..), e quindi….
Diciamo che il panorama sportivo italiano, sopratutto per gli sport di squadra, è noioso in generale. Lo union qua fa fatica anche perche la federazione non fa degli sforzi seri per far crescere interesse attorno al rugby (nazionale a perte). L’eccelenza e il pro 12 vengono impostati e non si fa nulla per accrescerne l’interesse, il rugby di base è lasciato a se stesso a sopravvivere, è chiaro che fara sempre fatica se tutto viene lasciato alle ortiche.
Se nascono federazioni di altri sport e pian piano si ritagliano i propri spazi lavorando bene a me fa piacere, almeno si spera che in futuro la situazione possa essere meno noiosa.
Poi il fatto che il league sia praticato maggiormente in poche zone non è rilevante. Anche il football americano è praticato seriamente solo negli USA ma la NFL è la lega sportiva piu ricca al mondo. Oppure anche il football australiano viene praticato in modo serio solo in australia, ma se ci fai caso gli sport complessi da giocare in grandi stadi (che sono i piu difficili da far attechire in nuovi ambienti per molti motivi) che sono diffusi a livello globale sono quelli nati in inghilterra, che si sono diffusi perche gli iglesi li hanno portati nei posti dove sono andati.
Si … sono 4 gatti e pure divisi.
Mi ricordano uan famosa scena di “Brian DI Nazaret”
il fronte popolare di giudea o il fronte del popolo di giudea ?
Dopo il Seven anche il XIII, le degenerazioni stanno prendendo campo anche qui!!!
quoto!!
In che senso?
Nel senso che sono derivazioni degenerative del Rugby Union, quello a XV per intendersi, come lo sono il calcio a 5 del football e beach volley del volley!!!
straquotone!
Beh, il rugby league non è una derivazione del rugby union ma sono 2 sport distinti la cui scissione è avvenuta più di un secolo fa. Quando sento gente che parla in questo modo del league è come sentire i colciofili dire che a loro il rugby non piace e poi vieni a spere che non gli piace perche non ne sanno assolutamente nulla e non lo conoscono.
Il calcio a 5 e il beach volley sono dei derivati di altri sport, il rugby league è uno sport a se stante molto strutturato come piani di gioco e che richiede un’altissima preparazione atletica. Inoltre l’esecuzione del gesto tecnico avviene ad altissima velocita e con addosso parecchia pressione (il calcio e la pallavolo atleticamente non sono nemmeno paragonabili, neanche nella versione completa).
Sono sicuro che il rugby league viene cosi bistrattato perchè non è conosciuto, e sono altrettanto sicuro che se i tifosi di rugby italiani iniziassero a capirne le dinamiche di gioco saprebbero apprezzarlo. ovviamente poi ognuno manterrebbe le proprie preferenze pero in generale secondo me è la scarsa conoscenza che fa fare certe afdermazioni
Roky sul fatto che sia poco conosciuto ti do ragione e anche sul fatto che sia uno sport distinto dal rugby union (pensa che ho sentito gente che pensava al rugby league come una versione modificata dello union solo senza i due flanker….), anzi ammiro la serietà con la quale difendi la tua causa, ma a me proprio non entusiasma questo sport: che ce devo fa? e non penso solo io…
@Roky,per tua informazione essendo cresciuto in Gran Bretagna il Rugby League lo so cosa è, hai ragione quando dici che ormai il League è completamente un altro sport dal Rugby Union, ciò non cambia il fatto che esso sia derivato da un scissione di quest’ ultimo, con conseguente degenerazione del gioco e delle sue regole, nessuno ha affermato che non servano velocità e una spiccata atleticità e nessuo lo ha accostato al calcio a 5 o al beach volley per caratteristiche di gioco, ma unicamente per il fatto di derivare da un gioco “padre” dalla cui ortodossia si sono distaccati, nessuno vuole togliere dignità al vostro sport ma ,come hai detto tu stesso, il vostro è un altro sport dal Rugby.
@hrothepert non è il “mio sport” come dici tu, il mio sport sarebbe lo union (se vogliamo vederla cosi) visto che ho sempre praticato e seguito quello, pero seguo parecchio anche altri sport. Chiaro che se devo scegliere tra una partita di ecelenza e una di nrl guardo la nrl.
Poi che ci siano persone che lo conoscono e a cui non piaccia come dite entrambi è chiaro ma tanti non lo conoscono proprio, come ci sono persone a cui non piace lo union e altri che dicono cosí ma che non conoscono nemmeno quello
Ora neanche a me fa impazzire il League, ma non per questo uno deve inventarsi dei modi per delegittimarlo!
Altrimenti secondo questo ragionamento ogni cosa che deriva da un altra e ne è un riadattamento è di valore inferiore! Chi dimostra dove risiede l’originalità?
Insomma è vero che ci sono alcuni sport che sono dei veri e propri riadattamenti di altri (come il calcio a 5 o il beach volley), ma questo non mi pare un buon motivo per ritenerli tutti inferiori o addirittura degenerativi (decisamente pesante come termine). A parte che non mi pare il caso del League che ha una storia separata dallo Union da molto tempo e una tradizione tutta sua, ma poi alla fine basta dire che non ti piace!
Allora una volta per tutte il league mi piace pochetto ma se vi guardate partite tipo State of origin o il quattro nazioni o i vari campionati seri pro in giro per il globo lo spettacolo c’è ed è innegabile come quando si va a un torneo VII per giocare o solo per guardarlo
Tra l’altro mi divertivo di più nei tornei estivi che durante il campionato meno rotture meno pressioni pi zente pa far sagra!
a me il League nn piace, e nn solo a me, nemmeno gli Australiani riescono a venderlo a casa loro al di fuori degli State of Origin, NSW e QLD. E’ uno sport noiosissimo, la tattica si riduce a 6 placcaggi e un calcio, e si ripete così sempre. Sembra una gara a chi placca più duramente, e poi nn si può contestare il possesso. E’ sicuramente meglio della NFL dove le interruzioni ogni 5 sec rendono di fatto le partite inguardabili e mi spingono a cambiare canale dopo 10 minuti
La butto lì.
Magari crescesse, il League, in Italia.
È una grande palestra per i trequarti.
scusate ragazzi,
sicuramente il league può piacere o meno , però una cosa è da dire sono stato a corsi fir e oramai tutti dicono che i regolamenti e il gioco stanno andando verso il league, che cmq a livello mediatico nel mondo è + visto e lo dicono dati non parole.
per quanto riguarda l’italia 4 gatti proprio non sono. sicuramente paragonati alla nostra fir non sono niente ma questi della FIRFL hanno superato abbondanti i 1000 tesserati in 3 anni,vedi i video su youtbe, e poi penso che se un organo come il CONI li osservi forse qualcosa di buono c’è.
io penso solo che se fatto durante l’estate come succede, senza intralciare il xv che amiamo,possa solo essere utile giocare a 13 per migliorarsi in prospettiva di xv, rispetto ad un 7 (che serve solo per ruoli particolari) e beach rugby(che è divertente ma proprio non serve). d’altronde vedi Farrel per inghilterra, edwards per wasp e wales… insomma dalle altre parti sono utilizzati e come questi metodi…non vorrei che poi come al solito l’italia si sveglia fra 10 anni e partiamo con il solito gap di svantaggio.. ciao e battiamo la francia