Tour estivo 2013: Italia in Sudafrica dall’8 al 22 giugno

Confermato il torneo con Springboks, Scozia e Samoa. Qui trovate tutte le date e le sedi delle partite in programma

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Rabbidaniel 6 Dicembre 2012, 16:02

    Bel programma, test duro con Samoa e poi o SA, tosto, o Scozia, rivincita del 6N.

  2. stefano nicoletti 6 Dicembre 2012, 16:24

    Torneo molto interessante, speriamo nella copertura televisiva..

  3. gian 6 Dicembre 2012, 16:39

    non capisco una cosa, se potete spiegarmela: sarebbe un girone di sola andata all’italiana in cui le due europee non si troverebbero se non giungendo in una certa posizione? quindi in teoria l’ultima giornata noi potremmo fare una seconda partita con una delle australi come trovare la scozia?

    • Rabbidaniel 6 Dicembre 2012, 17:07

      Dal programma penso proprio sia così.

    • kinky 6 Dicembre 2012, 17:43

      da come è scritto si. interessante il torneo calcolando poi che il Sud Africa metterà una squadra più o meno sperimentale!

    • eze 6 Dicembre 2012, 17:51

      se i risultati rispetteranno IRB World Rankings http://www.irb.com/rankings/index.html
      Team 3 v Team 4
      diventerà al 99%
      Italia v Scozia

      • kinky 6 Dicembre 2012, 18:39

        uuuhhh, non ti preva nenache vero scriverlo, magari un po’ ti brucia sapere che siamo il Team 3 e non 4!!! io invece dico…speriamo ora di giugno di essere il Team 2 questo vorrebbe dire aver fatto un gran 6nazion!! Sostenere la nazionale con un pelo di ottimismo mai!

        • eze 7 Dicembre 2012, 14:11

          guarda che Team 3 e Team 4 sono relativi ai risultati del torneo nei primi 2 turni.
          Il 6nazioni non influisce in nessun modo su questo.
          la probabilità di battere sudafrica e samoa che sono davanti a noi nel ranking lo ritengo 0probabile.
          Per la nazionale auspico, spero e tifo che raggiunga il 7mo posto nella graduatoria mondiale. Sono convinto che per arrivarci sia indispensabile la BenettoNazionale per migliorare il gioco ed i soldi spesi meglio per l’allevamento dei potenziali talenti nella nostra eccellenza piuttosto che sputtanti nelle zebre e nelle accademie.
          “sperare di essere il team 2” è un po come sperare nel milione di posti di lavoro del Berlusca…

  4. M. 6 Dicembre 2012, 18:22

    Bel torneuzzo molto probante per noi visto che a parte gli Sprinbocks incontriamo team appena avanti o appena dietro nel ranking.

  5. Luca 6 Dicembre 2012, 18:57

    Speriamo nella copertura televisiva……!!

    • Giov 6 Dicembre 2012, 19:07

      Speriamo. Oltretutto come orari sarebbero piu comodi di aus, nz, o america. Piu’ o meno il Saf dovrebbe avere il nostro fuso orario o giu di li.

      • ginomonza 6 Dicembre 2012, 22:38

        si ha il nostro fuso orario.
        Comunque c’è sempre lo stream

  6. roky 6 Dicembre 2012, 19:09

    speriamo nella terza giornata di vedere sud africa vs samoa che è una delle mie sfide preferite. male che vada, anche se la partita non dovesse essere spettacolare per il gioco, vedere samoani e sudaricani prendersi a sportellate è sempre bello

  7. duke 7 Dicembre 2012, 16:20

    A me la formula sembra demenziale.
    Hai 4 squadre che devono giocare 3 partite, farle incontrare tutte e poi stilare la classifica finale pareva brutto?
    Così l’Italia invece di testarsi contro squadre del suo livello (Scotland e Samoa) e fare una partita contro un avversario “top” rischia di incontrare due volte in una settimana gli isolani e non sfidare la Scozia.
    Vedo che anche in Sudafrica a complicare le cose semplici sono bravi quasi come lo siamo noi.

    • gian 7 Dicembre 2012, 18:01

      penso che la logica sia nel senso di un tour, per cui le pacifiche e le europee non si incontrano tra loro se non tramite un incrocio di risultati (evidentemente pensano che almeno una delle due dovrebbe battere samoa)

    • eze 7 Dicembre 2012, 19:47

      Nel rugby fare 3 o 4 partite è molto diverso e la formula restringe a 3 le partite ma l’ultima giornata corrisponde anche alle finali.
      A me sembra molto semplice

  8. Stefo 7 Dicembre 2012, 17:08

    Due bei TM senza dubbio, I Boks in casa loro son sempre un bel test, ma molto piu’ interessante testare l’Italia contro queste Samoa che son cresciute con regolarita’ negli utlimi anni raccogliendo ora risultati impensabili 3-4 ann fa.
    Parere personale ma il TM con e Samoa per me sara’ la partita piu’ interessante del prossimo anno per capire come sta progredendo l’Italia.

Lascia un commento

item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”

Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica

Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia senza Marin: quali sono le possibili alternative ai centri

L'infortunio ha fatto saltare quello che era il principale esperimento di Quesada, che dovrà ridisegnare il reparto arretrato

29 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le novità su Marco Riccioni e Leonardo Marin

I due Azzurri sono usciti infortunati dalla partita contro la Namibia

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sulla Namibia

Tanti resoconti positivi per gli Azzurri, che hanno colpito le varie testate soprattutto per il distacco inflitto nel punteggio

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi: le pagelle di Namibia-Italia

Buona la prima per gli Azzurri in questo tour estivo: ecco i nostri voti

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale