Parra ce la fa, presente anche Nyanga ma in lista non ci sono Fickou e Gunther. Nella Francia due le novità assolute: Suta e Forestier
Saint-André sceglie l’esperienza: ecco i 23 galletti per i wallabies
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

British & Irish Lions vittoriosi anche contro i Waratahs: gli highlights del match
Huw Jones firma due mete, protagonista anche Alex Mitchell

Summer Series 2025: la Nuova Zelanda batte a fatica la Francia 31-27
A Dunedin gli All Blacks battono i transalpini con una bella prestazione di Will Jordan

Disastro Galles: perde col Giappone e sprofonda al 14° posto del ranking
I Dragoni incassano la 18esima sconfitta consecutiva a conferma di una crisi che sembra non avere mai fine

British & Irish Lions: Andy Farrell difende la convocazione di suo figlio Owen Farrell
Il tecnico accusato di nepotismo ha spiegato la scelta ricaduta su suo figlio

Test Match Estivi 2025: la formazione dell’Argentina che riceve l’Inghilterra
Bernasconi pronto all'esordio, c'è anche Gallo nei 23

Test estivi 2025: la formazione dell’Inghilterra per la prima sfida all’Argentina
Inglesi senza Lions, con due esordienti dall'inizio e un altro in panchina. Ford festeggia i 100 caps
azz bella squadretta! per me vincono coi wallabies
Sara’ interessante vedere questa Francia senza la terza linea tipo degli ultimi anni dusautoir-Bonnaire-Hari…
Secondo il mio modesto parere ci sono andati a perdere proprio tanto sulla terza linea a parte Picamoles. Sono perplesso pure per le assenze di Medard e Poitrenaud.
Sul valore dei singoli si puo’ un po’ vedere (a me Ouedraogo piace molto) il problema e’ che quella terza linea era (ed in realta’ l’unico ritirato e’ Bonnaire quindi e’ e sara’ ancora) una delle colonne portanti della squadra con i eaders carismatici piu’ importanti.
Medard e’ infortunato, Pitrenaud credo abbia fatto il suo tempo
stefo d’accordo sulle terze linee..su poitrenaud no invece, avercene giocatori di quella classe!
Beh mezeena se pensi all’Italia ovvio ma la Francia per loro fortuna ne sforna regolarmente…quindi volta pagina e punta a giocatori di classe piu’ giovani guardando al prossimo Mondiale.
non mi pare che sia un problema di qualità di singoli (stiamo comunque parlando di scelte tra i vice-campioni del mondo), ma piuttosto di amalgama di un reparto che giocava quasi a memoria… interessante anche la scelta per le seconde, molto dinamiche, stile tolonese… prevedo una battaglia in campo aperto, lo spettacolo dovrebbe esserci…
Mistral a me Ouedraogo piace molto ma giocatori come Dusautoir,Hari e Bonnaire nn sono qualitativamente facile da sosituire sopratutto in tema di leadership…e diciamocela tutta: senza quei 3 la Francia la finale del Mondiale la vedeva col binocolo.