In una intervista l’ex presidente FIR si dice sicuro che l’Italia ospiterà una delle due edizioni della RWC dopo quella giapponese
Rugby World Cup in Italia nel 2023 o 2027? Dondi ci scommette
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Hong Kong fa la storia: gli asiatici si qualificano alla Rugby World Cup 2027
Prima partecipazione a un torneo iridato: decisivo il successo contro la Corea del Sud

Rugby World Cup 2027: le date del torneo di ripescaggio e del sorteggio dei gironi
Entro il 2025 si conosceranno le composizioni delle pool del mondiale australiano

Rugby World Cup 2025: designati tre arbitri italiani
Fra i nomi del panel arbitrale spicca quello di Clara Munarini

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio
Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

Rugby World Cup: il Medio Oriente vuole ospitare la sua prima Coppa del Mondo
Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Qatar si preparano per l'edizione del 2035

“La Francia sta imitando il Sudafrica e sarà un ostacolo alla conquista della terza Rugby World Cup”
Parola di Nick Mallett, ex-tecnico degli Springboks e dell'Italia
Da una parte mi piacerebbe molto si organizzasse un evento di tale portata perchè vorrebbe dire che siamo usciti da questa crisi economica ma proprio perchè siamo messi male la vedo complicata organizzare, pardon, trovare questa valangata di soldi in questo periodo
Il problema stadi non è cosa da poco.
Oggi non siamo sicuramente all’altezza, nel 2017 non credo sarà molto diverso.
Sperando di essere smentito, ovviamente.
Non credo nemmeno io. Punto primo, quali sono gli stadi per il rugby ora? Monigo, Moletolo, Calvisano, Viadana. Sono impresentabili per un mondiale. Ovviamente ci sono gli stadi di calcio, ma sappiamo bene quanta fatica ci voglia per fare anche una sola partita, figurarsi un mondiale. Costruire nuovi stadi ad hoc per il rugby? Da 15.000-20.000 persone l’uno? Anche avendone la possibilità, e anche sperando in una crescita del numero degli spettatori, resterebbero sottoutilizzati successivamente.
Il Giappone può fare il mondiale perché hanno ricchi sponsor e perché lì decisa una cosa in linea di principio si realizza. Noi lasciamo stare, i problemi del rugby italiano son ben altri, ma Dondi pervicacemente continua con l’alta politica (che va bene, ma fino a un certo punto) senza considerare che da troppi anni ci mancano le fondamenta.
Qui a sparate non siamo secondi a nessuno!! Comunque è più realizzabile questa che quella di Brunel che vuole vincere il 6Ns in quattro anni!!
in 3 nn 4!