Parte male l’avventura delle italiane in Challenge Cup, ma purtroppo questo non fa notizia. Francesi troppo forti per i toscani
Challenge Cup: Grenoble spezza i Cavalieri Prato (59-3)
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Challenge Cup: i risultati dei quarti di finale e il quadro delle semifinali
Il derby inglese tra Bath e Gloucester va alla squadra di Finn Russell, che diventa una delle favorite per la vittoria finale

Challenge Cup, quarti di finale: i risultati e gli highlights dei match del sabato
Due squadre francesi e una scozzese attendono in semifinale la vincente di Bath-Gloucester

Challenge Cup: le formazioni dei quarti di finale
Nessuna partita scontata nel tabellone delle migliori otto della coppa cadetta

Challenge Cup: tutti i risultati degli ottavi e gli abbinamenti dei quarti di finale
Passa alla fase successiva il Lione di Monty Ioane, guarda gli highlights dei match della domenica

Challenge Cup, ottavi di finale: i risultati e gli highlights dei match del sabato
Pronostici rispettati nelle quattro partite del 5 aprile

Challenge Cup, ottavi di finale: le formazioni delle 16 squadre protagoniste
Venerdì 4 aprile due anticipi, sabato il derby francese USAP-Racing 92
Cominciamo con le tranvate?
Spiegatemi ora come si fa ad avere un campionato competitivo se si esce dalla CL e questo vorrei chiederlo anche al sig pichot é bello dire via dalla celtic e il campionato si alza di livello ma se i migliori comunque se ne andranno il campionato non si indebolirà comunque? Credo che i casi d’apice staibano e masi lo dimostrano, volendo gli italiani all’estero hanno mercato
Bayonne – Mogliano 71 – 7…….
Concordo pienamente! Se andiamo fuori dalla Celtics ci sono almeno 15 giocatori che riescono tranquillamente e giustamente a trovare spazio in squadre per l’Europa!!
è proprio perchè c’è la CL che il nostro campionato sprofonda e CC lo dimostra.
Probabilmente, ma se si decidesse di non fare più la Pro12 si dovrebbero investire tanti tanti soldi nel campionato. Se si va avanti col Pro12 forse sarebbe meglio riqualificare la partecipazione in Challenge perché così com’è non ha senso. Non è detto, a ogni modo, che la “riforma” delle coppe non preveda un forte ridimensionamento della nostra partecipazione. In tal caso potremmo avere una squadra in Heineken e una o due in Challenge.
sto studiando il bilancio federale ma da prima vista sembrano esserci risorse per fare dell’eccellenza un campionato almeno decente.
Poi vedo che la questione degli sponsor è un pianto.
Per finire, e voglio essere sincero, solo un cretino può pretendere di avere 4 squadre in CC visto che anche le due celtiche farebbero fatica in CC.
Concordo sul fatto che quattro in Amlin sono tante ma treviso credo lotterebbe per passare il turno in ogni girone la piazzano
ma il Laharrague apertura è lo stesso che 2 stagioni fa giocava con gli aironi??
no, é il fratello
premetto che non ho visto la partita, mi è bastata la tranvata dell’ulster sul castres… ma il grenoble essendo 6° nel top14, non mi pare scandaloso il risultato, mi pare scandaloso un torneo in cui squadre di primo livello debbano perdere tempo con dilettanti allo sbaraglio… CE a due fasi, gironi eliminatori tra latine e slave ed ingresso nella seconda fase di francesi, inglesi e celtiche…
ho toppato, il grenoble è 5°…
Non capisco tante cose, ad esempio: Della Rossa non ha mai giocato in eccellenza e viene gettato allo sbaraglio in coppa? Mah.
Vero, ci ho pensato anch’io. In Eccellenza mettono un’ala adattata come Vezzosi invece di far macinare km a Della Rossa. Parliamo di Eccellenza e non di Pro12, dovrebbe giocare. Invece lo buttano nella mischia a Grenoble. Dico mah anch’io.
Della Rossa era infortunato ,ha esordito sabato scorso nel secondo tempo contro l’aquila piazzando anche bene .