Singing the Six Nations: Flower of Scotland, un cardo per Roma

Scopriamo assieme quali sono le canzoni che caratterizzano la Scozia ovale. A partire dall’inno non ufficiale…

ph. sebastiano pessina

Terzo appuntamento con gli inni e le canzoni “da stadio” delle nostre avversarie nel Sei Nazioni e dopo Galles e Francia è la volta della Scozia che tra pochi giorni verrà a farci visita all’Olimpico.
La canzone suonata – solitamente con le cornamuse – prima delle competizioni sportive delle nazionali del cardo (rugby e calcio), è “Flower of Scotland” pur non essendo l’inno ufficiale della Scozia che non ne possiede uno proprio. Nonostante un testo profondamente anti-inglese Buckingham Palace ne concesse l’uso negli eventi sportivi a partire dagli anni ’70.
Oltra a un video recente realizzato al Murrayfield (con tanto di colpo di cannone finale) vi proponiamo l’emozionate versione di “Flower of Scotdland” del 17 marzo 1990 nel match che valse alla Scozia la conquista del Cinque Nazioni (con slam) grazie alla vittoria proprio sui “nemici” inglesi per 13 a 7.
Un’altra canzone che fa parte della tradizione ovale scozzese è “Scotland the Brave” che nei match al Murrayfield viene eseguita come accoglienza alle due squadre dalla banda di cornamuse che precede gli autobus con i giocatori dai cancelli dello stadioall’ingresso degli spogliatoi (come potete vedere nella foto che accompagna questo articolo).

 

FLOWER OF SCOTLAND
« O Flower of Scotland,
When will we see
Your like again
That fought and died for
Your wee bit hill and glen.
And stood against him,
Proud Edward’s army,
And sent him homeward
To think again.
The hills are bare now,
And autumn leaves
Lie thick and still
O’er land that is lost now,
Which those so dearly held
That stood against him,
Proud Edward’s army
And sent him homeward
To think again.

 

FIORE DI SCOZIA
O fiore di Scozia
quando rivedremo
ancora le tue sembianze
che lottarono e morirono
per le tue colline e i tuoi campi
e si alzarono contro
l’esercito del fiero Edoardo
rimandandolo a casa
a ripensare ai suoi errori.Ora le colline sono spoglie

e le foglie d’autunno giacciono secche e immobili
sulla terra ora perduta
così cara a coloro che la difesero
e si alzarono contro
l’esercito del fiero Edoardo
rimandandolo a casa
a ripensare ai suoi errori.

 

Flower of Scotland

 

Flower of Scotland – 5 nazioni 1990 

 

Scotland the Brave
http://www.youtube.com/watch?v=cRiUms2tRm0

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Martin Castrogiovanni: “La Nazionale merita molto e ci darà soddisfazioni”

L'ex pilone azzurro parla del ritrovato rapporto con il rugby ed elogia il gruppo azzurro di coach Quesada

12 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Perché R360 è un pericolo per il rugby come lo conosciamo adesso?

La "superlega" proposta da Tindall e compagnia appare ancora come un qualcosa di alieno rispetto al resto: in realtà non va per niente sottovalutata. ...

8 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

L’ex Wallabies Nick Cummins ha salvato la vita a una bambina di 3 anni

Il racconto è stato reso pubblico prima dalla nonna della bimba, poi dai giornali australiani

7 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Peter O’Mahony: “Rassie Erasmus è un dittatore completamente pazzo con un lato emotivo straordinario”

Al podcast The Good, The Bad and The Rugby l'ex terza linea irlandese ha raccontato diversi aneddoti sui periodo in cui i due hanno lavorato insieme a...

6 Ottobre 2025 Terzo tempo