I patavini battono Rovigo e li affiancano in vetta in attesta dei match di domenica

Serie A Elite, IV giornata: i risultati di sabato 1 novembre. Il Derby d’Italia è del Petrarca
La quarta giornata della Serie A Elite si è aperta sabato 1 novembre con il derby d’Italia fra Petrarca e Rovigo al Plebiscito, vinto dai patavini con il punteggio di 13-9.
Di fronte a 2000 spettatori e su un campo pesante, le due squadre si sono date battaglie per 80′ producendo poche occasioni per segnare. L’unica meta del match è dei tuttineri con Scalabrin che regala 4 punti alla squadra di Jimenez-Griffen.
Nel secondo match del pomeriggio i Lyons vincono di misura su Biella per 22-21. Quarta sconfitta per i piemontesi che però raccolgono il quarto punto di bonus.
Nella terza e ultima sfida di sabato 1 novembre sorpresa al Quaggia di Mogliano dove le Fiamme Oro inciampano nella prima sconfitta stagionale perdendo 28-3.
Leggi anche: Serie A Elite, IV giornata: le formazioni delle partite di domenica 2 novembre
Serie A Elite: i risultati delle partite di sabato 1 novembre
01.11.2025
Rugby Petrarca v Femi-CZ Rovigo, 13-9
Rugby Lyons v Biella Rugby Club, 22-21
Mogliano Veneto Rugby v Fiamme Oro Rugby, 28-3
02.11.2025 – ore 14.30
Valorugby Emilia v Rugby Viadana, diretta The Rugby Channel
Rugby Vicenza v Rugby Colorno, diretta The Rugby Channel
I tabellini della IV giornata
Petrarca Rugby vs Rugby Rovigo 13-9
Marcatori: p.t. 10’ cp. Lertora (0-3); 27’ m. Scalabrin tr. Donato (7-3) s.t. 45’ cp. Donato (10-3; 50’ cp. Thomson (10-6); 54’ cp. Lertora (10-9); 68’cp. Donato (13-9).
Petrarca Rugby: Pietramala; Scalabrin (71’ Jimenez); De Masi (53’ Destro); Broggin; De Sanctis; Donato; Citton; Trotta ©; Romanini (58’ Nowlan); Nostran (61’ Botturi); Ghigo (71’ Casolari); Galetto; Bizzotto (25’ Alongi temp., 46’ Alongi); Minervino (49’ Zapata); Pelliccioli (77’ Pisani).
Allenatori: Victor Jimenez, Paul Griffen
Rugby Rovigo: Gesi; Lertora; Ferrario; Moscardi (71’ Uncini); Bruno; Thomson; Oliver (77’ Krsul); Casado Sandi; Cosi; Meggiato (58’ Malaspina); Fourcade (74’ Ciampolini); Steolo (49’ Ortis); Tripodo (50’-74’ Swanepoel); Cadorini (68’ Leccioli); Sanavia (71’ Bolognini).
Allenatore: Davide Giazzon
Arbitro: Manuel Bottino
Assistenti: Alberto Favaro, Gabriel Ionut Chirnoaga
TMO: Stefano Roscini
Cartellini: nessuno
Calciatori: Donato (3-4); Lertora (2-3); Thomson (1-1)
Player of the match: Marco Broggin (Petrarca Rugby)
Note: giornata nuvolosa, campo in discrete condizioni, 2000 spettatori presenti
Punti conquistati: Petrarca 4, Rovigo 1
Sitav Rugby Lyons v Biella Rugby Club 22-21 (7-14)
Marcatori: p.t. 13’ m Cruciani tr Wentzel (0-7), 18’ m Cruciani tr Cruciani (0-14), 37’ m Conti tr Camero (7-14)
s.t. 43’ m Nalaga (12-14), 53’ cp Camero (15-14), 60’ m Franzoso tr Camero (22-14), 68’ m Foglio Bonda tr Wentzel (22-21)
Sitav Rugby Lyons: Via G (65’ Pasini); Franzoso, Nalaga, Conti, Gaetano; Camero, Via A (63’ Colombo); Perazzli, Cissè, Bance (57’ Bottacci); Moretto (cap), Cutler; Moretti (65’ Horgan), Bolzoni (55’ Borghi), Acosta (41’ Libero)
All. Matenga, Solari
Biella Rugby Club: Vermeulen; Morel, Foglio Bonda, Cruciani (48’ Dapavo), Nastaro; Wentzel, Dabalà (53’ Loro); Gonella, Zucconi, Mondin (51’ Efthymiopoulos); Loretti (47’ Ouattara T), De Biaggio; Leuila (57’ Maina), Ledesma 70’ Casiraghi), De Lise (cap) (57’ Ouattara M)
All. Benettin
Arb. Munarini (Parma)
AA1: Meschini (Milano) AA2: Iavarone (Perugia)
TMO: Trentin (Monza)
Cartellini: 22’ giallo a Cruciani (Biella Rugby Club), 33’ giallo a De Biaggio (Biella Rugby Club), 79’ giallo a Perazzoli (Sitav Rugby Lyons)
Calciatori: Camero 3/4 (Sitav Rugby Lyons), Wentzel 2/2 (Biella Rugby Club), Cruciani 1/2 (Biella Rugby Club),
Note: Giornata coperta e tiepida, terreno in perfette condizioni. Spettatori 600 circa.
Punti conquistati in classifica: Sitav Rugby Lyons 4 ; Biella Rugby Club 1
Player of the Match: Marco Conti (Sitav Rugby Lyons)
Mogliano Veneto Rugby vs Fiamme Oro Rugby 28-3 (10-3)
Marcatori: pt. 7′ m. Padovani (5-0), 28′ m. F. Drago (10-0), 36′ cp. Canna (10-3)
st. 46′ cp. favaretto (13-3), 49′ m. Padovani (18-3), 60′ m. Schiabel (23-3), 66′ m. Carraro (28-3)
Mogliano Veneto Rugby: Padovani (62′ Coletto); Schiabel, Drago F., Zanatta, Drago A.; Favaretto, Bellotto; Casartelli (58′ Pettinelli), Brevigliero (40′ lazzaroni), Finotto (Cap.); Pontarini, Midena (56′ Carraro); Genovese (58′ Lipera), Bonan (41′ Rosario), Gentile (41′ Borean)
all.: Umberto Casellato
Fiamme Oro Rugby: Sodo Migliori; Lai, Fusari A, Gabbianelli (64′ Forcucci)., Mba; Canna (cap), Tomaselli (64′ Piva); De Marchi (46′ Chianucci), Drudi, Andreani; Piantella (63′ Angelone), Pisicchio (55′ Fragnito); Morosi (55′ Mazzanti), Moriconi (55′ Carnio), Fiorentini (55′ Bartolini)
all: Daniele Forcucci
Arb. Franco Rosella
AA1 Dario Merli, AA2 Ferdinando Cusano
TMO: Alex Frasson
Cartellini: 22′ cartellino giallo Casartelli (Mogliano Veneto Rugby); 44′ cartellino giallo Drudi (Fiamme Oro Rugby)
Calciatori: Favaretto 1/6 (Mogliano Veneto Rugby); Canna1/1 (Fiamme Oro Rugby)
Note: Pomeriggio variabile/coperto, temperatura 19° C., terreno di gioco in ottime condizioni, spettatori circa 800.
Punti conquistati in classifica: Mogliano Veneto Rugby 5; Fiamme Oro Rugby 0
Player of the Match: Edoardo Padovani (Mogliano Veneto Rugby)
A questo link la classifica provvisoria della Serie A Elite
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.






