Prendergast partirà dalla panchina, con lui anche un cambio di lusso. Le scelte di Andy Farrell

Quilter Nations Series: nella formazione dell’Irlanda per gli All Blacks, c’è Crowley da titolare (ph. S.pessina)
Giocare al Soldier Field di Chicago e provare a ripetere quanto fatto nel 2016. L’Irlanda del rientrante ct Andy Farrell, che si risistema sulla panchina dei Verdi dopo aver allenato i British & Irish Lions, non vede l’ora di sfidare gli All Blacks, sabato 1° novembre nella città statunitense, di fronte a un’incredibile cornice di pubblico attesa sugli spalti.
Leggi anche, All Blacks: se il mito vacilla? Perché con l’Irlanda la Nuova Zelanda è sotto esame
Quilter Nations Series: nella formazione dell’Irlanda per gli All Blacks
Farrell sceglie una squadra che capitanata dal tallonatore Dan Sheehan, pronto a sistemarsi in prima linea assieme ai piloni Andrew Porter e Tadhg Furlong, presenta fra i trequarti: Jamie Osborne da estremo, James Lowe e Tommy O’Brien alle ali, il duo Stuart McCloskey-Garry Ringrose al centro e una mediana orchestrata da Jamison Gibson-Park e da Jack Crowley, quest’ultimo all’apertura.
Fra gli avanti: James Ryan e Tadhg Beirne a dare peso ed esperienza in seconda linea e Ryan Baird e Josh van der Flier come flanker in una terza linea completata dal numero 8 Jack Conan.
A disposizione una configurazione di panchina 5+3, con alcuni super sostituiti di lusso: Ronan Kelleher, Paddy McCarthy, Finlay Bealham, Iain Henderson e Caelan Doris, oltre a Craig Casey, Sam Prendergast e soprattutto Bundee Aki.
Irlanda
15 Jamie Osborne
14 Tommy O’Brien
13 Garry Ringrose
12 Stuart McCloskey
11 James Lowe
10 Jack Crowley
9 Jamison Gibson-Park
8 Jack Conan
7 Josh van der Flier
6 Ryan Baird
5 Tadhg Beirne
4 James Ryan
3 Tadhg Furlong
2 Dan Sheehan (c)
1 Andrew Porter
A disposizione:
16 Ronan Kelleher
17 Paddy McCarthy
18 Finlay Bealham
19 Iain Henderson
20 Caelan Doris
21 Craig Casey
22 Sam Prendergast
23 Bundee Aki
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.






