RWC: è festa Uruguay. Perde col Cile ma si qualifica per Australia 2027

Staccato un altro biglietto per il Mondiale che si terrà fra due anni

RWC: l’Uruguay perde 18-21 con il Cile ma si qualifica per Australia 2027

L’Uruguay si qualifica per Australia 2027 nonostante la sconfitta 21-18 con il Cile. Dopo il successo a Santiago per 28-16, i Los Teros all’Estadio Charrua di Montevideo perdono con i Condores ma grazie a una differenza punti complessiva migliore conquistato la quarta qualificazione consecutiva ai Mondiali.

Il Cile non è ancora del tutto escluso dal mondiale australiano poiché dovrà giocare uno spareggio con la sesta piazzata della Pacific Nations Cup 2025.

Leggi anche: Michael Cheika: “L’Argentina merita un Mondiale, sarebbe uno stimolo enorme per il rugby”

Spareggio Australia 2027: la cronaca del match

I primi a sbloccare il tabellino sono i padroni di casa, al 24′, con Etcheverry. 7-0. Il primo tempo è una battaglia durissima, condita da molti errori da una parte e dall’altra con il Cile che ha provato a segnare ma senza successo.

Nella ripresa gli ospiti pareggiano con la marcatura di Dittus (trasformazione di Videla). Al 10′ l’Uruguay rimane in 14 per il cartellino giallo a Juan Manuel Alonso. La squadra dell’argentino Rodolfo Ambrosio allunga con due calci piazzati di Etcheverry, al 54′ e al 59′. 13-7.

Il Cile risponde con la seconda meta marcata da Salvador Lues e trasformata da Videla, 13-14. A 14′ dalla fine del match Manuel Diana segna la meta del contro-sorpasso, 18-14.

Negli ultimi dieci minuti di gara i Los Teros rimangono prima in 14 per il giallo a Santiago Arata e poi in 13 per la sanzione a Manuel Ardao. Il Cile ne approfitta e segna ancora con Dittus (meta confermata dal TMO)  e dopo la trasformazione di Videla i Condores si portano sul 21-18.

Nel finale gli attacchi cileni di allargare il punteggio non trovano fortuna e l’Uruguay conquista per la sesta volta nella sua storia la qualificazione a un mondiale di rugby.

Il tabellino di Uruguay-Cile

Uruguay: Mateo Sanguinetti, Germán Kessler y Reinaldo Piussi; Felipe Aliaga, Manuel Leindekar; Santiago Civetta, Lucas Bianchi y Manuel Ardao; Santiago Arata y Felipe Etcheverry; Ignacio Álvarez Akiki, Andrés Vilaseca, Felipe Arcos Pérez, Bautista Basso, Juan González.
A disposizione: Facundo Gattás, Francisco Suárez, Ignacio Péculo, Ignacio Dotti, Carlos Deus, Manuel Diana, Santiago Álvarez, Juan Manuel Alonso.

Cile: Javier Carrasco, Diego Escobar e Iñaki Gurruchaga; Santiago Pedrero y Javier Eissmann; Raimundo Martínez, el capitán Clemente Saavedra y Alfonso Escobar;Benjamín Videla y Santiago Videla; Iñaki Ayarza, Nicolás Saab, Matías Garafulic, Nicolás Garafulic y Cristóbal Game.
A disposizione: Augusto Bohme, Salvador Lues, Matías Dittus, Joaquín Milesi, Ernesto Tchimino, Lucas Berti, Juan Cruz Reyes, Tomás Salas.

Marcatori Uruguay: 24′ Felipe Etcheverry (meta e trasformazione), 54′ Felipe Etcheverry (punizione), 59′ Felipe Etcheverry (punizione), 66′ Manuel Diana (meta).

Marcatori Cile: 45’ Matías Dittus (meta), Santiago Videla (trasformazione); 61′ Salvador Lues (meta), Santiago Videla (trasformazione); 75′ Matías Dittus (meta), Santiago Videla (trasformazione).

Cartellini: 46′ Juan Manuel Alonso, 71′ Santiago Arata, 74′ Manuel Ardao (Uruguay).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: sono 21 le squadre già qualificate all’evento

Il quadro delle squadre che hanno in mano il pass per l'avventura iridata che si terrà in Australia fra due anni

8 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup Femminile: il quadro dei quarti di finale

Inizia la fase ad eliminazione diretta: in programma un altro Nuova Zelanda-Sudafrica

8 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Sorpresa nel Pacifico: Canada e Tonga qualificate alla Rugby World Cup 2027. Ecco chi va allo spareggio

La fase a gironi della Pacific Nations Cup ha già emesso molti verdetti verso Australia 2025, e ne emetterà altri domenica prossima

7 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il calendario, gli orari e il programma tv dell’ultima giornata della fase a gironi

Tutte le informazioni per seguire gli incontri decisivi della fase a gironi

5 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: i probabili scenari dei quarti di finale

Sette squadre già qualificate con Australia e USA ancora in corsa

3 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Portia Woodman-Wickliffe da record: 50 mete e primato assoluto del rugby neozelandese

La grande campionessa delle Black Ferns ha superato l'ex All Black Doug Howlett

1 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup