Sudafrica, Erasmus fa mea culpa dopo gli All Blacks: “Troppi errori individuali, ma i giocatori li scegliamo noi e a volte sbagliamo”

Dopo la sconfitta con la Nuova Zelanda il tecnico Springboks ammette – nemmeno troppo tra le righe – di aver sbagliato le scelte di formazione

Sudafrica, Erasmus fa mea culpa dopo gli All Blacks: "Troppi errori individuali, ma i giocatori li scegliamo noi e a volte sbagliamo" (ph. Sebastiano Pessina)

Sudafrica, Erasmus fa mea culpa dopo gli All Blacks: “Troppi errori individuali, ma i giocatori li scegliamo noi e a volte sbagliamo” (ph. Sebastiano Pessina)

Non le manda mai a dire Rassie Erasmus, e non lo fa nemmeno dopo la sconfitta per 24-17 arrivata a Eden Park, la seconda nelle prime tre partite di Rugby Championship, un torneo al quale gli Springboks si presentavano da favoriti e che si sta invece rivelando molto più complicato del previsto.

In conferenza stampa, il tecnico ha esordito così: “Siamo andati sotto di 14 punti dopo aver concesso due mete banali, e ci siamo ritrovati ad inseguire, peraltro sotto la pioggia. Penso che la panchina abbia fatto bene e abbia dato energia alla squadra, ma è difficile vincere quando vai sotto di 14”.

Leggi anche: Rugby Championship: gli All Blacks respingono l’assedio, Fort “Eden Park” resiste anche al Sudafrica

Il tecnico ha proseguito parlando ancora delle due mete concesse all’inizio, secondo lui la vera chiave della partita: “Abbiamo commesso due errori individuali e loro hanno segnato due mete, è frustrante”.

Erasmus non ha risparmiato una frecciata generale ai giocatori scesi in campo, ammettendo tra le righe (e nemmeno così tanto) di aver sbagliato alcune scelte di formazione: “Non sono sempre gli stessi giocatori a commettere errori, ma alcuni sono stati banali. Come allenatori siamo noi a scegliere i giocatori, e come staff tecnico a volte dobbiamo alzare la mano e dire che abbiamo sbagliato”.

“Se avessimo vinto, probabilmente avremmo fatto la storia ma loro sono riusciti a mantenere il record all’Eden Park e meritano i complimenti per questo” ha detto Erasmus: “È stata una grande sfida per noi, ma non siamo riusciti a portarla a termine. Detto questo, abbiamo un’altra occasione per affrontarli la prossima settimana, e quello sarà il nostro obiettivo”.

Guarda gli highlights di All Blacks-Sudafrica

“Aspetti positivi? Difficile trovarne in una sconfitta. Però di buono c’è che siamo ancora in corsa per il Rugby Championship, e se si guarda alla partita abbiamo giocato male per 15 minuti e con il passare del tempo siamo migliorati”

“Siamo molto delusi, ma abbiamo giocato contro la squadra numero 1 al mondo, e dobbiamo mettere tutto quello che abbiamo per cercare di vincere la prossima settimana” ha concluso Erasmus.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship