Gregor Townsend rimarrà sulla panchina della Scozia

Il tecnico: “E’ un grande onore per me, un vero privilegio”

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gregor Townsend rimarrà sulla panchina della Scozia

La Scozia e Gregor Townsend proseguiranno a lavorare insieme. Nonostante le voci di mercato volessero il 52enne di Edimburgo alla guida dei “nuovi” Newcastle Red Bulls, l’ex giocatore fra gli altri del Montpellier rimarrà sulla panchina degli Highlanders.

Townsend, che aveva già raggiunto il record con più anni da tecnico sulla panchina della nazionale del Cardo, guiderà la Scozia fino alla fine della Coppa del Mondo 2027 che si disputerà in Australia.

La notizia ufficiale arriva a pochi giorni da un’altra conferma, quella di Franco Smith (fino al 2028) con i Glasgow Warriors.

Leggi anche: Italia, Gonzalo Quesada ospite degli Stormers in Sudafrica

Le parole di Gregor Townsend dopo il rinnovo di contratto con la Scozia

“Essere l’allenatore della Scozia è un grande onore per me, un vero privilegio. L’opportunità di allenare il mio Paese in un’altra Coppa del Mondo di rugby è entusiasmante e sono estremamente motivato ad aiutare la squadra a esprimere al meglio il suo potenziale” ha detto Gregor Townsend.

“Negli ultimi anni sono stato davvero incoraggiato dai progressi compiuti dalla squadra e dalla solidità che abbiamo acquisito in diversi ruoli. Le esperienze del nostro Summer Tour e del Lions Tour aggiungeranno un ulteriore tassello al nostro gruppo. Avere 12 giocatori impegnati nel Lions Tour è stato fantastico per il rugby scozzese e per i ragazzi”

Townsend ha proseguito: “Sarà un periodo di avvicinamento entusiasmante alla Coppa del Mondo, con la possibilità di una nuova competizione per le nostre partite estive e autunnali del 2026, oltre ad altri due Sei Nazioni da affrontare. E questo novembre avremo una serie di partite casalinghe strepitose, tra cui la celebrazione del centenario del nostro stadio nazionale quando affronteremo la Nuova Zelanda”.

David Nucifora,Scottish Rugby Performance Director, ha commentato: “Gregor è uno degli allenatori più stimati del rugby mondiale. La forza che questa continuità di incarico porta, insieme all’aumento delle risorse ad alte prestazioni messe a disposizione, pone la Scottish Rugby in una posizione di forza in vista della prossima Coppa del Mondo di Rugby. Ha costruito una squadra impressionante, con una maggiore profondità in diversi ruoli che ora sta raggiungendo il suo apice in termini di esperienza internazionale”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: aperte le prevendite per Italia-Scozia e Italia-Inghilterra

Tutte le informazioni sui biglietti per le gare dello Stadio Olimpico e il loro acquisto

10 Luglio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille

La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

13 Giugno 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione

Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

19 Maggio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni