All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine

Il mediano di apertura tornerà in Nuova Zelanda l’anno prossimo, ma solo fino alla Rugby World Cup 2027

All Blacks: Aaron Smith out, ma capitan Whitelock e Mo'unga tornano in squadra? ph. Sebastiano Pessina

All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine – ph. Sebastiano Pessina

Il ritorno di Richie Mo’unga in Nuova Zelanda è cosa fatta, ma il giocatore ha firmato un contratto a breve termine, rifiutando un’offerta per rimanere con gli All Blacks fino al 2029 che gli avrebbe permesso di tornare subito a indossare la maglia nera.

Lo ha raccontato il CEO della federazione neozelandese Mark Robinson: il mediano di apertura, che gioca in Giappone dal termine del mondiale 2023 e non è stato selezionabile per la nazionale in questi due anni, ha rifiutato un contratto pluriennale che lo avrebbe riportato in Nuova Zelanda per quattro anni, permettendogli di rientrare prima nelle fila della nazionale e di lavorare alla costruzione della squadra che ospiterà i British & Irish Lions nel prossimo tour della selezione.

In Nuova Zelanda, infatti, i giocatori di interesse nazionale firmano un contratto con la federazione, prima che con le franchigie di Super Rugby che rappresentano. Per poter essere selezionati per gli All Blacks bisogna avere un contratto con la federazione e, quindi, giocare nel paese, anche se occasionalmente vengono concessi brevi periodi all’estero ad alcuni giocatori (vedi Jordie Barrett al Leinster nella stagione scorsa).

Leggi anche: Mngomezulu: “Mi paragonano a Dan Carter, ma i miei amici mi tengono coi piedi per terra”. Erasmus: “Non è titolare per ora”

Mo’unga, invece, non aveva rinnovato il contratto dopo il 2023 ed è emigrato in Giappone, dove da due stagioni gioca con i Toshiba Brave Lupus. Recentemente, il numero 10 ha firmato un nuovo accordo di 18 mesi con la federazione neozelandese, che prevede il suo ritorno in Nuova Zelanda nell’estate del 2026.

Questo comporta che tornerà a giocare per i Crusaders a partire dal Super Rugby 2027 e sarà disponibile per gli All Blacks solo a partire dalla finestra autunnale del 2026, oltre che, ovviamente, per la Rugby World Cup in Australia del 2027.

Tuttavia, Robinson ha rivelato che la federazione neozelandese aveva offerto a Mo’unga un contratto ben più lungo, che gli avrebbe peraltro permesso di tornare a disposizione della nazionale più rapidamente. Al portale neozelandese The Post il CEO di New Zealand Rugby ha detto: “Abbiamo parlato con Richie della sua possibilità di impegnarsi con noi più a lungo, ma alla fine la sua decisione è stata quella di firmare solo fino al mondiale, cosa di cui siamo comunque molto felici.”

“Tuttavia il contratto firmato non soddisfa i parametri per consentirgli di tornare immediatamente a far parte della nazionale. Richie lo ha capito e noi siamo a posto con la cosa. Non voglio entrare nei dettagli dei nostri colloqui, ma noi saremmo stati aperti alla possibilità di un accordo più lungo. Rispettiamo comunque la sua decisione.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: gli All Blacks costretti a un cambio tra i convocati

Brutte notizie dall'infermeria a causa di un infortunio che blocca uno dei veterani della squadra di Scott Robertson

14 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario e gli arbitri dei Test Match di novembre

La lista completa degli incontri e dei direttori di gara impegnati nel lungo mese di rugby in arrivo: da Gnecchi a Piardi, diversi fischietti azzurri ...

13 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

I convocati dell’Australia per le Autumn Nations Series, tra cui la sfida con l’Italia

Un lunghissimo tour nell'emisfero Nord attende i Wallabies, con ben cinque test match

13 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Cile, Pablo Lemoine: “Affrontare l’Italia è una grande sfida e un enorme riconoscimento da parte della FIR”

Il CT ha espresso soddisfazione per il test match di Genova, che dovrebbe essere l'evento clou di un tour europeo finalizzato alla crescita tecnica de...

10 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Il Brasile licenzia il suo head coach prima dei match decisivi col Paraguay

Fulmine a ciel sereno nella squadra verdeoro, in corsa per gli spareggi qualificazione alla Rugby World Cup 2027