Serie A maschile e femminile di rugby: definiti i calendari della stagione 2025-2026

Rese note le agende anche della Serie B Maschile e i barrage dell’Under 18 Maschile

Serie A maschile e femminile di rugby: definiti i calendari della stagione 2025-2026 (ph. Verona Rugby)

Dopo la definizione dei calendari di Serie A Elite Maschile e Femminile e della Coppa Italia Maschile, la FIR ha reso noti anche i calendari di altre quattro divisioni importanti: la Serie A Maschile e Femminile, la Serie B Maschile e l’Under 18 Maschile.

Leggi anche, Serie A Elite Femminile: il calendario della stagione 2025/26
Leggi anche, Serie A Elite Maschile: il calendario della stagione 2025/26
Leggi anche, Coppa Italia Rugby: il calendario della stagione 2025-2026

Serie A maschile e femminile di rugby: definiti i calendari della stagione 2025-2026

La Serie A Maschile inizierà il 19 ottobre 2025 andando poi a terminare il 19 aprile 2026. Saranno 40 le formazioni partecipanti suddivise in due gruppi: il Gruppo 1, meritocratico, sarà composto da 10 compagini, mentre il Gruppo 2 vedrà al suo interno 30 formazioni suddivise in tre gironi su base geografica. Verso la Serie A Élite è prevista una sola promozione, che arriverà al termine dei play-off che prenderanno il via il 3 maggio 2026. Due team saranno promossi dal Gruppo 2 al Gruppo 1, mentre non sono previste retrocessioni in Serie B.

Pool meritocratica composta da 6 squadre, invece, per la Serie A Femminile: oltre a due gironi territoriali, anch’essi costituiti da 6 squadre l’uno, per un quadro complessivo di 18 formazioni al via della stagione. In palio vi sarà il titolo di Campione d’Italia Femminile di Serie A e la conseguente promozione in Serie A Élite. La stagione vivrà il suo start il 19 ottobre 2025 andando a concludersi il 17 maggio 2026, con la stagione regolare che terminerà il 22 marzo.

Serie B Maschile: la notizia è che saranno otto le squadre a salire in Serie A, Gruppo 2. Le prime classificate dei cinque gironi otterranno la promozione diretta, mentre le restanti tre promozioni verranno assegnate tramite i playoff, ai quali parteciperanno le seconde classificate di ciascun girone e la  miglior terza (totale di 6 squadre per 3 posti). La fase a gironi del campionato cadetto si aprirà il 19 ottobre 2025 andando a concludersi il 10 maggio 2026. I playoff, invece, termineranno il 31 maggio 2026. Anche in questo caso non sono previste retrocessioni, verso la divisione inferiore, ovvero la Serie C.

Informative orarie

Per tutti e tre i campionati, la prima giornata si disputerà alle 15:30, poi il calcio d’inizio sarà fissato alle 14:30 fino al 22 marzo, data di chiusura della regular season femminile. Per i campionati maschili, dalla domenica successiva si tornerà all’orario delle 15:30 fino al termine della stagione regolare.

Campionato Nazionale Under 18

Sarà articolato in tre gironi da 10 squadre ciascuno, per un totale di 30 formazioni. I team che hanno partecipato ai due gironi della stagione precedente sono automaticamente ammessi, mentre le restanti formazioni saranno determinate dagli esiti della “Fase di Qualificazione”, in programma nelle prossime settimane: il 14, 21 e 28 settembre e il 5 ottobre 2025. La regular season inizierà il 12 ottobre 2025 e si concluderà il 3 maggio 2026.
Ai playoff per il titolo accederanno le tre prime classificate dei gironi, oltre alla migliore seconda. La finale per l’assegnazione dello Scudetto di categoria è fissata per il 31 maggio 2026.

Le ultime tre classificate di ciascun girone dovranno affrontare i barrage nel settembre 2026 per confermare la propria permanenza nella competizione nazionale. Si inizia con i primi due baragge in programma a metà settembre: ASD Tirreno Rugby Club-ASD Rugby Valdelsa (14 settembre h 12.30) e US Rugby Benevento ASD-Ternana Rugby Club ASD (14 settembre h 12.30).

Calendario Campionato Serie A Maschile (clicca qui per consultarlo tutto)

Campionato Serie A Femminile (clicca qui per consultarlo tutto)

Calendario Campionato Serie B (clicca qui per consultarlo tutto)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’ex mediano di mischia del Benetton Sam Hidalgo-Clyne allenerà la Cadetta del Mogliano

L'internazionale scozzese riparte nel ruolo di allenatore dalla Serie B

item-thumbnail

La composizione del Campionato Nazionale di Serie A maschile e femminile

Si parte il 19 ottobre con gironi meritocratici e territoriali

item-thumbnail

Serie A Elite: a Rovigo arriva una giovane terza linea

I campioni d'Italia si rinforzano con un classe 2004

item-thumbnail

Serie A: Biella sorprende Parabiago e ottiene la promozione in Elite

Risultato e tabellino della rimonta mozzafiato dei piemontesi nella finale della divisione cadetta

item-thumbnail

Serie A: le formazioni della finale Parabiago-Biella per un posto in Elite

Domenica 1° giugno a Piacenza si lotta per la promozione al massimo campionato italiano