Test Match: i Barbarians affronteranno gli All Blacks XV a Londra

Le due selezioni si affronteranno a novembre per la seconda volta dopo il primo incontro nel 2022

Barbarians

Test Match: i Barbarians affronteranno gli All Blacks XV a Londra

Nella prossima finestra internazionale di test match autunnali i Barbarians affronteranno gli All Blacks XV a Londra, al London GTech Community Stadium di Brentford.

Si tratta del secondo incontro fra le due formazioni dopo quello del 2022 vinto dalla squadra in bianco e nero. John Spencer, presidente dei Barbarians ha dichiarato: “I Barbarians e gli All Blacks XV sono due dei nomi più iconici del rugby ed è fantastico vederli insieme per un altro grande evento questo autunno a Londra”.

“Gli incontri tra i Barbarians e le squadre neozelandesi risalgono a oltre 70 anni fa e includono la “meta più grande” della storia del rugby, segnata da Gareth Edwards nel 1973. Sappiamo che la partita di novembre sarà un altro incontro emozionante ” ha proseguito Spencer.

Leggi anche: Dove potrebbe tornare a giocare Louis Rees-Zammit? Le indiscrezioni di Jonathan Davies

Test Match: Barbarians e All Blacks XV di nuovo in campo

Il rapporto tra gli All Blacks e i Barbarians è decennale e risale al 1954 quando i tuttineri vinsero il loro primo incontro in assoluto al Cardiff Arms Park. Da allora, si sono susseguite numerose partite tra le due squadre, con l’ultima gara ufficiale nel 2017 a Twickenham. Ad oggi, gli All Blacks hanno ottenuto otto vittorie, i Barbarians due, con la partita del 1974 terminata con un pareggio per 13-13.

La selezione degli All Blacks XV, che affronterà per la seconda volta la selezione a inviti, è un elemento chiave del percorso rugbistico nell’alto livello della Nuova Zelanda; una squadra progettata per sviluppare e mettere in mostra i talenti più promettenti pronti per i test match.

Chris Lendrum, direttore generale del rugby professionistico e della performance della New Zealand Rugby, attende con impazienza l’incontro di novembre: “C’è una storia tra i Barbarians e gli All Blacks XV, quindi sappiamo che sarà una partita competitiva ed emozionante per i tifosi e per i giocatori. Gli All Blacks XV rappresentano un percorso di sviluppo fondamentale per il rugby neozelandese. Far crescere i nostri talenti di livello superiore è fondamentale in vista di un calendario internazionale fitto di impegni nel 2026 e 2027. È importante per questa squadra affrontare ogni anno una varietà di avversari di alto livello per continuare a progredire e i Barbarians non fanno eccezione”.

Il primo incontro nel 2022

I Barbarians affronteranno gli All Blacks XV per la seconda volta, dopo l’entusiasmante primo incontro del 2022 al Tottenham Hotspur Stadium. In quella che fu la prima partita internazionale di rugby mai giocata nell’iconico stadio di calcio, Scott Robertson guidò una squadra di Barbarians costellata di stelle alla vittoria sugli All Blacks XV, vincendo 35-31.

La rivincita di novembre segnerà un nuovo capitolo nella storia dei Barbarians, con il club che scenderà in campo per la prima volta al Gtech Community Stadium.

Fran Jones, direttore commerciale del Brentford FC, ha dichiarato: “Siamo lieti di ospitare i Barbarians e gli All Blacks XV al Gtech Community Stadium per la prima volta in assoluto. È un privilegio dare il benvenuto a due squadre iconiche a Brentford. Questo incontro promette di essere un’occasione emozionante, che metterà in mostra grandi nomi insieme a talenti emergenti di questo sport. Non vediamo l’ora di aprire le porte agli appassionati di rugby e di regalare loro una giornata indimenticabile”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Insulti, risse, provocazioni: Australia-Lions è stata la parodia di questo sport”

Lo sfogo dell'ex arbitro ed ex direttore degli arbitri della Federazione Irlandese, Owen Doyle

item-thumbnail

Australia: Nic White pronto a posticipare il ritiro per affrontare gli Springboks

Gli infortuni in mediana potrebbero costringere Joe Schmidt a correre ai ripari

item-thumbnail

British&Irish Lions: Dan Sheehan squalificato per l’intervento pericoloso su Tom Lynagh

La sanzione era nell'aria dopo che le immagini avevano confermato l'irregolarità dell'azione

item-thumbnail

Quante probabilità ha Andy Farrell di allenare i Lions anche contro gli All Blacks?

Le parole del CEO Ben Calveley al termine della serie coi Wallabies

item-thumbnail

British & Irish Lions in Australia: dalle critiche ai Wallabies al successo complessivo

Iniziata tra le perplessità generali, la serie ha dato riscontri più che positivi dentro e fuori dal campo

item-thumbnail

Quale futuro per l’Australia? Wallabies promossi o bocciati dopo la serie coi Lions?

Dopo una serie in crescita arriva un crash test col Sudafrica, poi dopo il Rugby Championship ci sarà l'Italia