British&Irish Lions: la tournée prosegue con la sfida alla selezione AUNZ XV

Le formazioni del match dell’Adelaide Oval in programma sabato 12 luglio

British&Irish Lions: la tournée prosegue con la sfida alla selezione AUNZ XV- photo lionrugby.com

Prosegue il tour dei British&Irish Lions che sabato 12 luglio, alle ore 12, affronterà la selezione a inviti dell’AUNZ XV, guidata dall’head coach dei Reds Less Kiss.

L’allenatore dei Leoni britannici, Andy Farrell, ha nominato per il test match dell’Adelaide Oval come capitano l’irlandese del Munster Tadhg Beirne.

“Siamo in un’ottima posizione a poco più di una settimana dal primo test. I giocatori hanno ora un’altra possibilità di fare una prestazione di squadra di alto livello e di candidarsi per i test match contro i Wallabies. Les Kiss ha messo insieme una squadra forte con una grande esperienza internazionale e sappiamo che la organizzerà bene e che porterà molta fisicità alla partita” ha dichiarato il tecnico inglese dei British&Irish Lions.

Leggi anche: British&Irish Lions: il tour prosegue con una vittoria sui Brumbies. Gli highlights del match

Le scelte per il match di Adelaide

Andy Farrell schiera per la prima volta come numero 9 Ben White, mediano di mischia scozzese del Tolone, che giocherà in coppia con Fin Smith.

La coppia di centri è ancora scozzese, Sione Tuipulotu e Huw Jones, mentre il triangolo allargato vede due irlandesi, Hugo Keenan e Mack Hansen e l0ala di Edinburgh Duhan van der Merwe.

In pima linea lo scozzese Pierre Schoeman giocherà con due inglesi, Luke Cowan-Dickie e Will Stuart. Seconda linea con il capitano Beirne e l’altro irlandese James Ryan.

Le terze linee saranno Henry Pollock, Jan Morgan e Ben Earl. In panchina, fra gli altri, anche Owen Farrell il quale qualora dovesse giocare raggiungerebbe la 19esima presenza con i Lions.

Per quanto riguarda la selezione a inviti dell’AUNZ XV, Les Kiss schiera giocatori importanti come David Havili, co-capitano, centro neozelandese dei Crusaders, così come Hoskins Sotutu numero 8 che completerà un trio di terze linee con Pete Samu e Shannon Frizell.

Ricco di talento e forza fisica anche il triangolo allargato con le ali Marika Koroibete e Aj Lam e l’estremo dei Chiefs Shaun Stevenson.

Le formazioni di AUNZ XV e British&Irish Lions

AUNZ XV: 1. Aidan Ross, 2. Brandon Paenga-Amosa, 3. Jeffery Toomaga-Allen, 4. Angus Blyth, 5. Lukhan Salakaia-Loto (cc), 6. Shannon Frizell, 7. Pete Samu, 8. Hoskins Sotutu, 9. Folau Fakatava, 10. Tane Edmed, 11. Marika Koroibete, 12. David Havili (cc), 13. Ngani Laumape, 14. AJ Lam 15. Shaun Stevenson
A disposizione: 16. Kurt Eklund, 17. Joshua Fusitu’a, 18. George Dyer, 19. Matt Philip, 20. Joe Brial, 21. Kalani Thomas, 22. Harry McLaughlin-Phillips, 23. Jock Campbell

British&Irish Lions: 15. Hugo Keenan, 14. Mack Hansen, 13. Huw Jones, 12. Sione Tuipulotu, 11. Duhan van Der Merwe, 10. Fin Smith, 9. Ben White, 1. Pierre Schoeman, 2. Luke Cowan-Dickie, 3. Will Stuart, 4. James Ryan, 5. Tadhg Beirne, 6. Henry Pollock, 7. Jac Morgan, 8. Ben Earl
A disposizione: 16. Ronan Kelleher, 17. Andrew Porter, 18. Finlay Bealham, 19. Scott Cummings, 20. Josh van der Flier, 21. Alex Mitchell, 22. Marcus Smith, 23. Owen Farrell

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili