Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby dopo la prima settimana di test match

Anche un altro azzurro citato tra i migliori dopo il primo match contro il Sudafrica

Un italiano nel "Team of the week" di Planet Rugby dopo la prima settimana di test match (ph. Sebastiano Pessina)

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby dopo la prima settimana di test match (ph. Sebastiano Pessina)

Dopo la prima “vera” settimana di test match spicca anche un azzurro nel “Team of the week” di Planet Rugby: si tratta di Manuel Zuliani, autore di una prestazione strepitosa nella prima delle due partite dell’Italia contro il Sudafrica.

Il numero 7 azzurro, autore anche di una meta, è stato ampiamente elogiato dalla testata specializzata: “Per i primi 50 minuti della partita contro i Boks, l’Italia è sembrata una squadra guidata da un solo uomo, e quell’uomo era Manuel Zuliani. Sebbene Alexandre Fischer abbia giocato una partita devastante in difesa per la Francia e nonostante si siano messi in mostra del calibro di Ardie Savea degli All Blacks, Nick Timoney dell’Irlanda e Fraser McReight dell’Australia, l’italiano è stato assolutamente incredibile a Pretoria”.

Leggi anche: Immenso Ma’a Nonu! Firma un altro rinnovo di contratto a 43 anni

Menzione anche per Niccolò Cannone, che pur non essendo stato designato come il miglior numero 4 della settimana (che è stato Nick Frost dell’Australia) è stato comunque citato per la grande prestazione contro il Sudafrica: “Frost è stato il miglior placcatore del match tra Australia e Fiji e ha battuto la concorrenza di Eben Etzebeth e Niccolo Cannone, che si sono dati battaglia nell’incontro tra Sudafrica e Italia”.

In totale, il “Team of the week” di Planet Rugby conta un francese, due neozelandesi, due australiani, due figiani, tre inglesi, tre sudafricani, un italiano e un giapponese.

Il “Team of the week” di Planet Rugby dopo la prima settimana di test match

15 Theo Attissogbe (Francia)
14 Will Jordan (Nuova Zelanda)
13 Len Ikitau (Australia)
12 Josua Tuisova (Fiji)
11 Jiuta Wainiqolo (Fiji)
10 George Ford (Inghilterra)
9 Morne van den Berg (Sudafrica)
8 Tom Willis (Inghilterra)
7 Manuel Zuliani (Italia)
6 Michael Leitch (Giappone)
5 Fabian Holland (Nuova Zelanda)
4 Nick Frost (Australia)
3 Wilco Louw (Sudafrica)
2 Jamie George (Inghilterra)
1 Ox Nche (Sudafrica)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati