Prima rivali, ora giocatore e allenatore: Finn Russell racconta le tensioni e il chiarimento con Johnny Sexton

Stando a quanto riportano i media britannici coach Farrell avrebbe contribuito a sanare il rapporto tra i due

Prima avversari, ora tecnico e giocatore: Finn Russell racconta la rivalità con Johnny Sexton (ph. Sebastiano Pessina)

Prima avversari, ora tecnico e giocatore: Finn Russell racconta la rivalità con Johnny Sexton (ph. Sebastiano Pessina)

Si sono ritrovati insieme ai Lions: Finn Russell come giocatore, Johnny Sexton come assistente allenatore. I due hanno un passato burrascoso, perché nella sua autobiografia Sexton aveva definito Russell “tutta apparenza” e “beniamino dei media” ricordando l’esclusione in suo favore dalle convocazioni dei Lions del 2021.

L’irlandese aveva parlato della sua delusione nel libro pubblicato dopo la Rugby World Cup 2023. Due anni dopo, però, i due si ritrovano a lavorare insieme e a remare dalla stessa parte. I media britannici hanno parlato tanto di come questo rapporto avrebbe potuto evolversi, e secondo quanto riportato dal Sunday Times sarebbe stata fondamentale l’intercessione di coach Andy Farrell, come sempre bravo a gestire i rapporti e ad abbassare le tensioni nel gruppo. Come riportato dalla testata britannica, Farrell avrebbe gestito la situazione “nel suo tipico stile”.

Leggi anche: Test Match: la Francia XV rimonta e piega l’Inghilterra XV a tempo scaduto

Inevitabilmente, anche Russell è stato interpellato sulla vicenda, ma lo scozzese ha subito smorzato qualsiasi tensione.

“Era solo una battuta, suppongo” ha detto Russell: “Non è mai stato un problema. Quando siamo arrivati ne abbiamo parlato e ci abbiamo riso sopra, e Andy (Farrell, ndr) ha chiuso la questione sul nascere, il che è stato positivo. Anche perché non credo che sarebbe mai stato davvero un problema”.

“Siamo tutti qui con lo stesso obiettivo, che è vincere la serie” ha proseguito Russell: “Sono qui solo da pochi giorni ma è stato bello lavorare con Johnny. Mi fa piacere fargli delle domande e parlare con lui di quello che vede in campo, anche perché, vista la scarsità di giocatori in certi ruoli, è dovuto entrare in campo in allenamento alcune volte. È stato abbastanza divertente trovarmi a giocare dalla stessa parte”.

Russell quindi ha speso parole di grande stima nei confronti di Sexton e di tutto lo staff: “È utile avere una persona con esperienza qui. Posso parlarci, confrontarmi con lui quando ne ho bisogno. Tutti gli allenatori sono disponibili al dialogo. È un ambiente positivo”.

I Lions hanno schierato Fin Smith come titolare nel ruolo di mediano d’apertura e Marcus Smith come estremo nella partita contro i Pumas, ma ci si aspetta che Russell venga coinvolto nel prossimo incontro, sabato prossimo contro i Western Force a Perth.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: chi può battere le Red Roses?

Guida al mondiale femminile: favorite, aspettative e format di una competizione che si preannuncia entusiasmante

18 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

R360: per tre ex All Blacks la nuova lega sarà un “punto di svolta”

Muliaina, Wilson e Marshall sono preoccupati per la piega che sta prendendo il rugby professionistico

13 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: debutta il paradenti con LED lampeggianti per segnalare impatti alla testa

La novità di World Rugby per la sicurezza verrà introdotta al prossimo Mondiale femminile

12 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ora punta agli allenatori: nel mirino Michael Cheika e Ronan O’Gara

La nuova lega globale cerca leadership di spessore in panchina, secondo le indiscrezioni gli occhi sarebbero puntati su due tecnici di fama mondiale p...

11 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Verso la RWC 2025: gli altri risultati dei test premondiali

Oltre all'Italia in campo anche Irlanda, Canada, Francia e Inghilterra

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il calendario, i gironi, le avversarie dell’Italia e dove si vede in tv e streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul Mondiale femminile che inizierà venerdì 22 agosto

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup