URC: Andrea Piardi sarà l’arbitro della finale Leinster-Bulls

Importante designazione anche per Matteo Liperini, presente nel team arbitrale del match di Dublino

URC: Andrea Piardi sarà l’arbitro della finale Leinster-Bulls

Andrea Piardi è stato designato per arbitrare la sua terza finale consecutiva dello United Rugby Championship. Il match di sabato 14 giugno al Croke Park di Dublino tra Leinster e Bulls sarà ancora una volta affidato al fischietto italiano, già scelto per arbitrare la finale del 2023, Stormers-Munster, e quella del 2024, Bulls-Glasgow Warriors.

Piardi sarà coadiuvato dagli scozzesi Mike Adamson e Sam Grove-White, mentre ad occuparsi del  TMO sarà un collega italiano: Matteo Liperini.

Il trentaduenne arbitro originario di Brescia ha collezionato nove presenze in campionato in questa stagione, portando il suo totale a 54 presenze in URC.

Leggi anche: Verso un allargamento dei tornei: come saranno i campionati italiani dal 2026

Nel corso del 2025 il suo percorso nel rugby internazionale di alto livello si è arricchito di un nuovo tassello: la partita del quarto turno del Sei Nazioni tra Scozia e Galles, giocata sabato 8 marzo scorso allo stadio di Murrayfield, a Edimburgo.

La nomina per la finale  di URC arrichisce una stagione in cui Piardi si è conquistato sul campo l’occasione per entrare nella storia come il primo italiano ad arbitrare una partita dei British & Irish Lions: il 26 giugno sarà il  direttore di gara del loro secondo test contro l’Australia.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Dove si vedono le Quilter Nations Series in tv e streaming

Da sabato 1 a sabato 29 novembre: quattro settimane senza sosta di grande rugby internazionale

31 Ottobre 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Italia U18: la formazione per la sfida all’Irlanda

Venticinque giocatori pronti a scendere in campo a Cosenza nel pomeriggio di sabato

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili
item-thumbnail

Julio Velasco in visita agli Azzurri a Verona: “Mi piace il rugby, da vicino è bellissimo”

Il tecnico della nazionale femminile di pallavolo ha assistito a una giornata di allenamento dell'Italrugby

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Leonardo Marin: “Non pensavo di trovarmi così bene come primo centro”

Il giocatore racconta il suo punto di vista sulla sua posizione in campo e dà uno sguardo ai test che attendono gli Azzurri

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: dove si vede Scozia-USA in tv e streaming

Dove assistere alla sfida delle 18.40 tra il XV del Cardo e le Eagles

31 Ottobre 2025 Rugby in TV