Prima linea eleggibile per linea materna: milita nel Pro D2

Pablo Dimcheff con la maglia del Colomiers – ph. Nathan Barange / Nathan Barange / DPPI via AFP
Tra i volti nuovi convocati da Gonzalo Quesada per il Tour estivo, in cui figurano ben 7 potenziali esordienti su 33 giocatori, l’assoluta e inaspettata novità è senz’altro Pablo Dimcheff, tallonatore argentino che gioca nel Colomiers, in ProD2, e che è eleggibile per l’Italia grazie ai nonni materni calabresi.
Dimcheff è l’unico degli atleti chiamati a far parte al raduno di L’Aquila a non aver mai preso parte a un camp della nazionale azzurra prima di adesso e va ad allargare il lotto dei tallonatori a disposizione dello staff tecnico, costretto a fare a meno di Gianmarco Lucchesi a causa di un infortunio che lo terrà fuori a lungo.
Oltre alla staffetta Lucchesi-Nicotera, nel suo anno e mezzo di nazionale italiana Gonzalo Quesada ha convocato in raduno nel ruolo Giampietro Ribaldi, Loris Zarantonello e Tommaso Di Bartolomeo, con il giocatore del Castres unico ad essere riuscito ad aggiudicarsi un cap.
Leggi anche: Italia: Gonzalo Quesada spiega le convocazioni per i Test Match estivi 2025
Chi è Pablo Dimcheff
Pablo Dimcheff è un tallonatore estremamente dinamico, dal fisico costruito ma dalle dimensioni contenute rispetto ad altri concorrenti nel ruolo. Alto 182 centimetri per 103 chili di peso, il prima linea si è formato nel suo paese natale, l’Argentina, dove nel 2019 ha fatto parte della nazionale under 20 al mondiale giovanile casalingo. In totale ha raccolto 5 caps con i Pumitas e ha vinto la Currie Cup First Division con i Jaguares.
Cresciuto nel Pucarà di Buenos Aires, passa in Europa nella stagione 2020/2021, in Francia, trovando spazio nel ProD2 con la maglia del Soyaux-Angoulême. L’annata successiva arriva la chiamata per il Top 14 con il Bordeaux: due anni di contratto, di cui uno però – il 2022 – vissuto in prestito a Mont-de-Marsan, ancora in ProD2. Con lo Stade Montois arriva alla finale promozione in Top 14 e al barrage contro la penultima della prima divisione, il Perpignan, uscendone battuto.
In quella stagione ottiene la convocazione con la seconda selezione nazionale argentina, Argentina XV, che effettua un tour in Georgia e Portogallo. Tuttavia gli vengono preferiti Santiago Socino e Bautista Bernasconi: Dimcheff non scende in campo e non viene così catturato dalla federazione sudamericana.
L’anno successivo torna a Bordeaux, dove milita peraltro in quel momento anche Federico Mori, ma un infortunio al legamento crociato del ginocchio ne compromette la stagione: chiuderà con cinque presenze appena.
L’arrivo a Colomiers e l’esplosione recente
All’inizio della stagione 2023/2024 Pablo Dimcheff approda a Colomiers, in ProD2, ma la prima stagione non è particolarmente impressionante, tormentata da una serie di nuovi acciacchi fisici che lo costringono a periodici stop. Gioca 9 partite, segna una meta, disputa in totale meno di 300 minuti di rugby.
L’esplosione vera e propria arriva in questa stagione. Dimcheff si gioca il posto di tallonatore con il 34enne Thomas Larrieu. All’inizio dell’anno gli vengono affidati trenta minuti finali delle gare, ma con il passare dei mesi sale di colpi e ottiene maggiore fiducia anche da titolare: da febbraio a oggi ha disputato 6 gare su 8 da titolare della squadra.
Colomiers vola e Dimcheff segna a ripetizione: sono dieci le mete marcate in stagione, è il miglior marcatore del club e l’avanti che ne ha marcate di più in ProD2. Tante arrivano dalla coda della temibile maul della squadra in blu, ma in qualche occasione il tallonatore dimostra anche le sue importanti doti di rapidità e capacità di sfida individuale (come in questa meta contro Mont-de-Marsan).
È inoltre uno dei migliori rubapalloni del team, capace di affondare le mani e mettere a repentaglio una grande quantità di possessi avversari. Le sue prestazioni hanno spinto il Colomiers a rinnovargli il contratto fino al 2028. Ora lo attendono i barrages di ProD2 dopo il terzo posto della squadra in stagione regolare.
L’analista e giornalista Sam Larner ha inserito Pablo Dimcheff nella lista dei suoi dieci migliori giocatori di ProD2 in questa stagione.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.