Jacob Umaga: “La fine dei Wasps ha strappato un pezzo della mia vita, ora vorrei restare in Italia”

Il mediano biancoverde si è raccontato in una lunga intervista a Planet Rugby

Jacob Umaga: "Coi Wasps mi strapparono un pezzo della mia vita, ora vorrei restare in Italia"

Jacob Umaga: “Coi Wasps mi strapparono un pezzo della mia vita, ora vorrei restare in Italia”

Dopo l’incubo, la rinascita: dopo aver dato tutto per i Wasps, Jacob Umaga si è ritrovato improvvisamente senza squadra durante quel biennio di follia che ha fatto fuori 3 squadre di Premiership in 12 mesi. Un trauma vero e proprio, come raccontato dallo stesso Umaga a Planet Rugby: “È come perdere un pezzo della propria vita. Per me il club rappresentava molto, era la mia casa, vivevo a 10 minuti da Coventry. Come giocatore di rugby, non augurerei a nessuno di vivere un’esperienza simile, quello che abbiamo dovuto affrontare noi, così come Worcester e London Irish… Amavo quel club da anni e, in appena 17 giorni, mi è stato strappato via”.

Leggi anche: URC: dove e quando si vede Munster-Benetton in tv e streaming

Come raccontato a Planet Rugby, nel momento più buio è arrivata la rinascita. C’erano tante offerte, soprattutto da altri club di Premiership, eppure Umaga ha fatto una scelta completamente diversa: il Benetton e lo URC.

“Sono diventato padre, ho sposato la mia compagna. Non sono sicuro che queste cose sarebbero successe se fossi rimasto in Inghilterra. Quindi sì, anche dalle situazioni peggiori può nascere qualcosa di buono. Amo profondamente essere padre. Se il mio viaggio nel rugby finisse domani, sarei comunque felice di essere diventato papà, anche quando ti svegli alle due o alle tre del mattino sei comunque felice quando vedi il volto di tuo figlio. So che per altri può essere faticoso, ma io vedo solo gioia” ha raccontato Umaga.

Leggi anche: Due giocatori del Benetton nel “Team of the Week” di URC

Sempre parlando di famiglia, il giornalista di Planet Rugby ha posto una battuta a Jacob, facendogli notare che se il figlio decidesse di giocare a rugby potrebbe rappresentare l’Italia: “Io lo indirizzerò verso il golf però, perché lì ci sono più soldi” ha risposto scherzando Umaga. Poi, facendosi più serio, ha proseguito parlando del suo futuro: “Ho ancora un anno di contratto, ma anche la mia famiglia vorrebbe restare. Con la situazione attuale che viviamo nel rugby serve stabilità. Ci piace vivere in Italia, stiamo imparando la lingua e abbiamo costruito una piccola comunità attorno a noi”.

Il mediano inglese di origini samoane ha poi raccontato l’avvicinamento alla delicatissima sfida di venerdì contro Munster: “Nei momenti decisivi, sappiamo accendere l’interruttore, come abbiamo dimostrato lo scorso anno. Abbiamo parlato tanto della sfida contro i Bulls, di quanto siamo andati vicini alla semifinale nella scorsa stagione”.

Umaga ha solo 26 anni, ma sta già pensando anche al futuro, seguendo l’esempio del padre Mike Umaga e dello zio Tana Umaga, ex all Blacks e oggi allenatore dei Moana Pasifika: “È una cosa a cui penso da quando ho iniziato a giocare. Mio padre ha sempre dato importanza al ‘dopo’ e anch’io vorrei diventare allenatore. Vedo il gioco in un certo modo, mi piacerebbe trasmetterlo. Penso a schemi, strategie e come attaccherei se fossi coach. Ho ancora 10 anni davanti, spero, ma sto già preparando il futuro” ha concluso Jacob.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato