I ducali fanno visita ai Dubliners nel penultimo turno del campionato

URC: la preview di Leinster-Zebre Parma ph. INPHO
Nel 17esimo turno di URC le Zebre Parma fanno visita alla capolista Leinster per una trasferta piuttosto complicata.
La squadra irlandese è reduce dalla sconfitta casalinga nella semifinale di Champions Cup con i Northampton Saints mentre le Zebre, nell’ultima partita del torneo, ha raccolto un pareggio 25-25 con Edinburgh in un match che avrebbe potuto portare a casa.
Si gioca all’Aviva Stadium di Dublino alle ore 18.15 sotto la direzione arbitrale del sig. Sam Grove-White. Gli assistenti dello scozzese saranno gli irlandesi Kean Davison e Dan Carson mentre il TMO sarà affidato a Colin Brett. La diretta tv è in programma su Sky Sport Canale 257 e in streaming su NOW e Sky Go.
Leggi anche: Italiani all’estero: 8 azzurri in campo nella 23esima giornata di Top 14
URC: la preview di Leinster-Zebre Parma
Le Zebre Parma si presentano a Dublino con due assenze importanti: Geronimo Prisciantelli e Danilo Fischetti. Al loro posto Massimo Brunello schiera Jacopo Trulla e Luca Franceschetto, pilone classe 1999.
La trasferta in Irlanda si presenta molto ostica per i ducali che in questa stagione hanno già dimostrato di mettere in difficoltà avversarie molto più forti, vedi la vittoria con il Munster e la trasferta di Durban con gli Sharks persa 35-34, ma questa partita sembra tutta un’altra storia.
L’ultima vittoria degli emiliani risale al 28 febbraio quando, in pieno svolgimento del Sei Nazioni, la squadra di Parma vinse 31-21 con i gallesi dei Dragons.
Il Leinster dal canto suo ha fallito l’accesso alla finale di Champions Cup perdendo e vorrà chiudere la regular season dell’URC in testa e puntare alla vittoria finale.
Leo Cullen, head coach dei Dubliners, porta in lista gara 14 dei 23 giocatori che hanno affrontato la sfida con i Northampton Saints.
Fra questi Josh van der Flier, uno dei giocatori irlandesi convocati nei British and Irish Lions: “L’URC è una sfida enorme. Stiamo in un certo senso voltando pagina rispetto a quando la settimana scorsa eravamo completamente concentrati sull’Europa. Anche solo voltando pagina questo pomeriggio, c’è un enorme lavoro da fare per arrivare nella posizione in campionato in cui siamo. E il gruppo ha una fame incredibile di successo nell’URC. C’è un po’ di sofferenza al momento, ovviamente, ma la motivazione c’è sicuramente”.
Le formazioni di scena a Dublino
Leinster: 15 Jamie Osborne, 14 Jimmy O’Brien, 13 Garry Ringrose, 12 Jordie Barrett, 11 James Lowe, 10 Sam Prendergast, 9 Luke McGrath, 8 Jack Conan (C), 7 Josh van der Flier, 6 Ryan Baird, 5 Diarmuid Mangan, 4 Joe McCarthy, 3 Thomas Clarkson, 2 Rónan Kelleher, 1 Jack Boyle
A disposizione: 16 John McKee, 17 Andrew Porter, 18 Rabah Slimani, 19 James Ryan, 20 James Culhane, 21 Jamison Gibson-Park, 22 Ciarán Frawley, 23 Robbie Henshaw
Zebre Parma:15. Jacopo Trulla, 14. Scott Gregory, 13. Fetuli Paea, 12. Enrico Lucchin, 11. Simone Gesi, 10. Giovanni Montemauri, 9. Gonzalo Garcia, 8. Davide Ruggeri (Capitano), 7. Iacopo Bianchi, 6. Bautista Stavile, 5. Leonard Krumov, 4. Rusiate Nasove, 3. Juan Pitinari, 2. Giampietro Ribaldi, 1. Luca Franceschetto
A disposizione: 16. Tommaso Di Bartolomeo, 17. Muhamed Hasa, 18. Ion Neculai, 19. Matteo Canali, 20. Giacomo Ferrari, 21. Alessandro Fusco, 22. Giacomo Da Re, 23. Filippo Drago
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.