Dalla parte degli sconfitti: l’aria che tira in casa del Tolosa e del Leinster

Ugo Mola non cerca scuse e risponde ironico, Leo Cullen sotto accusa (e non solo lui)

ugo mola rugby top 14 tolosa

Dalla parte degli sconfitti: l’aria che tira in casa del Tolosa e del Leinster (ph. Reuters)

Le due squadre protagoniste della scorsa finale di Champions Cup, Tolosa e Leinster, si ritrovano ancora una volta legate da un destino comune. Quest’anno, però, in negativo: sono loro le formazioni uscite sconfitte dalle semifinali, rispettivamente per mano del Bordeaux e dei Northampton Saints.

Il Tolosa di Ugo Mola non potrà così difendere il titolo di campione europeo, così come il Leinster di Leo Cullen non potrà tentare per la quarta volta consecutiva di conquistare la coppa più ambita. Tutte e due le squadre nutrivano grandi ambizioni alla vigilia delle semifinali, e l’eliminazione è uno smacco per entrambe.

Leggi anche: La Champions Cup è sempre la Champions Cup

Dalla parte degli sconfitti: l’aria che tira in casa del Tolosa e del Leinster

Eppure la reazione all’eliminazione in Champions Cup da parte dei due ambienti è stata diversa. La sconfitta per mano del Bordeaux ha lasciato l’amaro in bocca in casa del Tolosa, ma alcuni fattori hanno contribuito a lenire questa sensazione.

Da un lato si giocava in trasferta al Matmut Atlantique, ambiente in cui il Bordeaux ha spesso dato il meglio di sé; e i padroni di casa effettivamente sono arrivati davvero in forma all’appuntamento, con una formazione ricca di stelle che ha tenuto il piede sull’acceleratore per quasi tutti gli 80 minuti di partita.

Il Tolosa invece si presentava all’opposto, con tanti infortuni pesanti: oltre al lungodegente Antoine Dupont, la rottura del legamento crociato anteriore di Peato Mauvaka, lo stop di Blair Kinghorn di circa tre settimane per un problema al ginocchio destro e l’ultimo infortunio al polpaccio di Thomas Ramos. Vero che almeno Ugo Mola aveva nuovamente a disposizione Ange Capuozzo, ma veniva anche lui da uno stop ed era tornato in campo dopo un recupero lampo.

Eppure in conferenza stampa coach Mola è stato il primo a non voler parlare di questa attenuante, anzi rendendo merito al Bordeaux per il buon gioco sviluppato: “I nostri giocatori non si sono arresi, ma ci sono stati momenti chiave in cui forse siamo mancati di lucidità ed esecuzione. Forse abbiamo lasciato molte energie in settimana, ma la scusa delle assenze continua a non piacermi, perché non ho la sensazione che senza un giocatore si perda qualcosa”.

“Abbiamo perso contro un Bordeaux molto forte, che ha avuto qualche lampo di genio, in particolare la prima meta e quella dopo l’intervallo. Vedere loro e i Northampton Saints in finale non mi stupisce. Anzi, se non si riesce a vedere il loro bel gioco probabilmente si hanno dei televisori preistorici. Spero siate passati a quelli di ultima generazione, così da godervi la qualità di queste squadre (sorride)”.

In casa del Leinster invece c’è molto meno da sorridere. Al tecnico Leo Cullen vengono rimproverate le scelte che hanno portato alla sconfitta coi Northampton Saints, ma anche le 3 finali di Coppa perse negli ultimi 3 anni.

La loro eliminazione ha quasi del clamoroso: gli irlandesi stavano dominando la stagione, sono primi in URC con margine e avevano bastonato tutte le avversarie fino alla semifinale. La sconfitta per 34-37, di fronte al proprio pubblico dell’Aviva Stadium, è stata una vera doccia fredda e ora (ancor di più che in passato) molti commentatori e tifosi mettono sotto accusa lo staff tecnico.

L’head coach Leo Cullen in conferenza stampa a ribadito di essere l’uomo giusto per continuare a guidare il Leinster (clicca qui per leggere le sue dichiarazioni), ma stavolta il dito viene puntato anche contro altri responsabili, in particolare l’allenatore sudafricano Jacques Nienaber.

Il tecnico che ha guidato il Sudafrica alla conquista della Rugby World Cup 2023 è alla seconda stagione al Leinster nello staff di Leo Cullen. Dallo scorso anno, con l’eliminazione in semifinale in URC per mano dei Bulls e dalla sconfitta in finale di Champions Cup con Tolosa, i tifosi speravano che si fosse imparato; eppure con questa battuta d’arreso la squadra di Dublino sembra ricadere di nuovo.

Come riportato da Planet Rugby, stavolta le critiche arrivano anche a Jacques Nienaber, ritenuto un allenatore “decisamente sopravvalutato”. Proprio poche settimane fa la difesa di Nienaber aveva ricevuto complimenti per il modo in cui aveva tenuto a zero Harlequins e Glasgow Warriors, rispettivamente negli ottavi e nei quarti di finale. Ora però, alla luce delle cinque mete subite per mano dei Northampton Saints, l’approccio difensivo del sudafricano è sotto accusa.

Si tratta di critiche che arrivano a causa dell’emotività del momento, ma non c’è dubbio che il Leinster deve studiare dai propri precedenti e imparare a gestire le partite quando queste diventano secche e non iniziano subito nel migliore dei modi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La Champions Cup è sempre la Champions Cup

Passano gli anni, cambiano i format e cambia la competizione, ma resta invariata l'assoluta bellezza delle fasi finali della coppa regina

5 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: un Bordeaux spettacolare batte Tolosa e vola diretto in finale

Spinto dalle sue stelle (doppietta di Bielle-Biarrey), il club atlantico vince la semifinale di Coppa. Gli occitani pagano invece le troppe assenze

4 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Leinster, Leo Cullen sotto accusa dopo l’eliminazione in Champions: “Sensazione orribile, ma so che siamo una grande squadra”

Al tecnico vengono rimproverate le scelte che hanno portato alla sconfitta con Northampton, ma anche le 3 finali di Coppa perse in 3 anni

4 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Italiani all’estero: il recupero lampo di Ange Capuozzo in Champions Cup

L'Azzurro torna titolare col Tolosa neanche un mese dopo il grande spavento per la caviglia: le motivazioni del suo rientro

3 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni di Leinster-Northampton Saints

La corazzata irlandese ospita gli inglesi nel remake della finale del 2011

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni di Bordeaux-Tolosa. Torna titolare Ange Capuozzo

Padroni di casa con il XV al completo, rossoneri con tante assenze fra cui Thomas Ramos

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup