Italia Femminile, Fabio Roselli: “Contro il Galles dovremo lavorare bene nel primo tempo per reggere la loro fisicità”

Le Azzurre si preparano all’ultima sfida del Sei Nazioni 2025, in programma domenica 27 aprile alle ore 12:30

Italia Femminile, Fabio Roselli: “Contro il Galles dovremo lavorare molto bene nel primo tempo per reggere la loro fisicità” – ph. Federugby

L’Italia del tecnico Fabio Roselli si prepara a disputare il match conclusivo del Sei Nazioni Femminile 2025. Avversaria dell’ultimo turno sarà il Galles, squadra fanalino di cosa della classifica ma, come ribadito dall’head coach, da non sottovalutare soprattutto in avvio di partita.

Le Azzurre arrivano da un’importante prestazione contro la Francia, con cui hanno chiuso avanti il primo tempo e poi tenuto in bilico il risultato fino ai minuti conclusivi. Soltanto a quel punto le Bleus sono riuscite ad entrare in confidenza e punire, anche troppo severamente, l’Italia.

Leggi anche: Dove e quando si vede Italia-Galles in tv e streaming al Sei Nazioni femminile

Italia Femminile, la conferenza stampa di Fabio Roselli in vista del match con il Galles

“Contro la Francia la strategia che avevamo pensato come staff ha funzionato – ha dichiarato in conferenza stampa coach Fabio Roselli – semplicemente quando abbiamo fatto i cambi dei trequarti la squadra stava vivendo un momento di difficoltà e forte pressione in cui le transalpine stavano ritrovando la loro confidenza, come hanno fatto nei minuti finali. Le Bleus hanno dimostrato diverse volte di saper crescere nella ripresa, e ci abbiamo provato nel metterle in difficoltà il più possibile”.

Sulla prossima avversaria: “Col Galles ci aspettiamo una squadra fisica, abbastanza prevedibile in attacco, con un buon gioco al piede e dalla partenza molto concreta e solida, riuscendo spesso a segnare per prima. Poi, per contro, abbiamo visto che nella ripresa potrebbe andare in difficoltà in termini di ritmo se saremo brave a mettergli pressione”.

La chiave per affrontare il Galles: “Di conseguenza ci aspettiamo una partita molto dura nei primi 40 minuti, forse l’avvio più duro del Torneo, a causa della loro grande fisicità e solidità nella conquista. Contro avversarie pesanti conta quanto riesci a far esaurire loro le energie senza perderne troppe tu e a quel punto, se avremo lavorato adeguatamente, potremo fare bene”.

Leggi anche: Sei Nazioni femminile: la formazione dell’Italia per la sfida con il Galles, 3 cambi per le Azzurre 

La scelta della panchina: “Scegliere la formula della panchina del 5+3 o del 6+2 non segue soltanto logiche strategiche, come cercare di avere più avanti o trequarti a disposizione, ma si basa anche sull’avere i profili giusti. Abbiamo pensato come staff soltanto una volta se adottare il 6+2 ma io non ne ho trovato la necessità per questo Sei Nazioni”.

Sull’infortunio di Michela Sillari: “È una piccola frattura sulla punta del naso che non ci desta nessuna complicazione particolare. È stata preparata da uno specialista una protezione classica (nulla di simile a Dupont), durante gli allenamenti Michela è stata confidente e quindi tornata a disposizione sin da subito”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking al termine del Sei Nazioni femminile

Com'è cambiata la graduatoria dopo queste 5 settimane di torneo

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Due italiane nel “Team of the Tournament” del Sei Nazioni femminile

Un bel riconoscimento individuale per due Azzurre, e tante altre sono state candidate ad entrare nella formazione

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Un secondo tempo fantastico e il miglior finale possibile di un Sei Nazioni in crescendo: 5 riflessioni su Italia-Galles

Le Azzurre hanno chiuso il torneo con una grandissima vittoria, ma è il percorso di crescita generale a colpire e a dare fiducia per il futuro

28 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli: “Che modo fantastico di chiudere il Sei Nazioni, allenare qui è meraviglioso”

Il tecnico azzurro soddisfatto in conferenza stampa dopo il 44-12 al Galles. La capitana Giordano: "Abbiamo iniziato un percorso, ora continuiamo così...

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: è una grande Italia! Galles demolito a Parma e quarto posto conquistato

Grandissima prestazione delle Azzurre che dominano il secondo tempo e chiudono alla grande il torneo

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile