Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell’Emisfero Sud

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia (Ph. Sebastiano Pessina)

In vista della prossima estate, la Scozia di Gregor Townsend – squadra quarta classificata all’ultimo Sei Nazioni – ha ufficializzato in via definitiva il proprio programma di Test Match per le Summer Series 2025.

Leggi anche, Summer Series 2025: per l’Italia doppia sfida al Sudafrica

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

L’agenda della “Nazionale del Cardo” prevedrà una sfida contro contro i Maori All Blacks, il 5 luglio a Whangārei, un duello contro le Fiji, il 12 luglio a Suva, e infine un faccia a faccia contro Samoa, il 17 luglio eccezionalmente all’Eden Park di Auckland: quindi due sfide su tre si disputeranno in Nuova Zelanda.

Un tour per certi versi alternativo, che verrà inevitabilmente influenzato da quello dei British & Irish Lions che saranno in Australia e che potrebbero avere nel loro roster diversi giocatori scozzesi: “E’ la prima volta che la nazionale scozzese andrà in Nuova Zelanda dopo 25 anni: respireremo rugby – ha dichiarato Gregor Townsen in un incontro con i media locali – in un posto dove la cultura ovale è la base di tutto, sarà un’esperienza unica e speciale”.

“Ci aspettiamo sfide dure: contro i Maori All Blacks ci attendiamo una partita molto fisica con tanto contatto. Le Fiji non hanno troppo bisogno di presentazioni, i risultati sono li a parlare per loro: avranno la possibilità di avere un duello, in casa, contro una squadra del Sei Nazioni. Sarà una gara intensa nel quale dovremmo stare attenti a tutto, anche alle condizioni atmosferiche. Infine Samoa: una squadra competitiva che l’anno scorso è riuscita a battere l’Italia. Giocheremo a Eden Park, in una cornice iconica che chiuderà il nostro tour”.

Poi ha aggiunto: “Chi porteremo in questo tour? E’ chiaro che le convocazioni dei Lions modificheranno il gruppo-squadra, ma credo che riusciremo comunque ad avere un gruppo complessivamente esperto. Necessariamente dovremo concedere opportunità ad altri giocatori, ma questa è una cosa che come staff ci fa piacere, perché la profondità è una cosa che ricerchiamo costantemente”.

Summer Series 2025: il programma dei Test Match della Scozia

sabato 5 luglio – Semenoff Stadium – Whangārei
Maori All Blacks vs. Scozia (ore 5.35 italiane)

sabato 12 luglio –  HFC Bank Stadium, Suva
Fiji vs. Scozia (ore 5.00 italiane)

venerdì 17 luglio –  Eden Park, Auckland
Samoa vs. Scozia (ore 10.05 italiane)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British&Irish Lions: le esclusioni eccellenti di Andy Farrell

C'è chi festeggia, ma anche chi è rimasto deluso, ecco un focus sui giocatori omessi dalla lista iniziale

item-thumbnail

British & Irish Lions, Andy Farrell sui convocati: “Ancora 2 posti da assegnare”

L'head coach vuole tenersi degli spazi di valutazione nel corso delle prossime settimane. Idea Owen Farrell?

item-thumbnail

British & Irish Lions: i convocati per il Tour 2025 in Australia

Andy Farrell ha scelto i suoi 38 giocatori. Maro Itoje sarà capitano

item-thumbnail

British & Irish Lions: la diretta streaming per l’annuncio dei convocati

Andy Farrell svela le sue scelte per il Tour contro l'Australia

item-thumbnail

E se fosse Maro Itoje il capitano dei British & Irish Lions?

L'inglese guadagna punti in attesa di capire le ultime su Doris

item-thumbnail

Galles: si va verso la conferma di Matt Sherratt per l’estate

I Dragoni non sembrano riuscire a trovare una guida tecnica stabile