Tre italiani presenti nei vari “Team of the Championship” del Sei Nazioni 2025

Menoncello è praticamente ovunque, ma non solo

Tre italiani presenti nei vari "Team of the Championship" del Sei Nazioni 2025

Tre italiani presenti nei vari “Team of the Championship” del Sei Nazioni 2025 (ph. Sebastiano Pessina)

Terminato il Sei Nazioni, è il momento dei vari Team of the Championship. E in attesa di quello ufficiale del Sei Nazioni (e del nostro, che arriverà presto) ecco una carrellata di nomi azzurri presenti nelle formazioni tipo delle varie testate estere.

Leggi ancheTommaso Menoncello candidato a miglior giocatore del Sei Nazioni 2025

Gli italiani presenti nei vari “Team of the Championship” del Sei Nazioni 2025

Un italiano presente nel Team of the Championship di Planet Rugby, il pilone sinistro Danilo Fischetti: “Potrebbe essere una scelta a sorpresa, ma in ogni giornata è stato tra migliori piloni della settimana, mentre passava silenziosamente dall’essere fuori dai radar a pilone di livello mondiale”.

L’Irish Times inserisce Tommaso Menoncello nella sua formazione tipo, come primo centro: “Menoncello è stato il miglior giocatore del torneo l’anno scorso e si contende il premio anche quest’anno con la qualità costante del suo modo di giocare. Oltre a mete, assist e line break, il 22enne è stato anche l’unico trequarti nella top 10 dei placcaggi effettuati (53)”.

L’Irish Times, peraltro, considera la meta di Vintcent a Twickenham la più bella del torneo e i saltimbocca alla romana come miglior piatto del torneo: saranno piaciuti ai loro inviati.

Per RugbyDump sono due gli italiani meritevoli di stare nel Team of the Championship: Ange Capuozzo e Tommaso Menoncello. Sul centro azzurro: “Anche se ha giocato tutto il torneo con la maglia numero 12 il centro italiano si scambia continuamente con Nacho Brex per tutta la partita. Troppo bravo per essere lasciato fuori”. Su Capuozzo, invece: “Superando Tommy Freeman, Capuozzo è stato a tratti intoccabile nel torneo di quest’anno. In ogni incontro di questo Sei Nazioni ha tirato fuori almeno tre giocate “wow” in cui ha scatenato l’attacco della sua squadra. In difesa, il suo placcaggio uno contro uno è solido per un giocatore della sua corporatura”.

Infine, anche per The Rugby Paper Menoncello è il miglior centro del Sei Nazioni: “L’Italia deve costruire il suo percorso, dopo il secondo Sei Nazioni consecutivo senza Cucchiaio di Legno, da Menoncello e Brex al centro, perché sono un gradino sopra. Menoncello ha salvato quella che avrebbe potuto finire per essere una campagna molto deludente con una grande prestazione contro il Galles, ed è stato molto solido anche nelle sconfitte”.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tegola Italia: Sebastian Negri salta il test match di Udine con l’Australia

Il terza linea non farà parte della lista dei convocati per la sfida con Wallabies di sabato 8 novembre

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada spiega le convocazioni in vista delle Quilter Nations Series

Dagli avanti ai trequarti, l'analisi del ct azzurro verso un trittico di partite molto attese nelle prossime settimane

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series, Italia: invitati 7 giocatori nel raduno di Verona

Fra loro ci sono 5 potenziali esordienti. Continua la marcia d'avvicinamento alla gara di Udine contro l'Australia

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada sceglie un gruppo di 4 capitani per le Quilter Nations Series

Al confermato Michele Lamaro si affiancano altri tre nomi: "Per ogni partita sceglieremo un capitano e due vicecapitani"

30 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Identikit degli Springboks: che cosa attendersi nel test di Torino

Il Sudafrica torna in Italia dopo tre anni: che squadra affronteranno gli Azzurri? La nostra analisi

30 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Verso Italia-Sudafrica con Nick Mallett: “Gli Springboks a Torino per non ripetere il primo test di luglio”

Ricordi e previsioni dell'ex capo allenatore di entrambe le nazionali che si sfideranno il 15 novembre a Torino

29 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale