Nigel Owens dice la sua sul presunto fallo di Beirne e Porter su Antoine Dupont

Nella consueta puntata di Whistle Watch l’ex arbitro gallese ha spiegato cos’è accaduto in Irlanda-Francia

Nigel Owens dice la sua sul presunto fallo di Beirne e Porter su Antoine Dupont

Nigel Owens dice la sua sul presunto fallo di Beirne e Porter su Antoine Dupont

Sta per cominciare l’ultima giornata del Sei Nazioni, eppure si continua a parlare del momento più importante e chiacchierato del precedente weekend: il grave infortunio di Antoine Dupont. L’episodio si è portato dietro una lunga serie di polemiche che a tratti hanno addirittura oscurato la devastante prestazione della Francia contro l’Irlanda, con Galthié furioso a fine partita che ha minacciato ricorsi e citing contro Andrew Porter e Tadhg Beirne.

Leggi anche: Irlanda, il “colpevole” Andrew Porter rompe il silenzio dopo l’infortunio di Dupont

L’opinione di Nigel Owens sull’intervento di Beirne e Porter su Dupont

Nella consueta puntata di Whistle Watch l’ex arbitro gallese Nigel Owens ha detto la sua su quanto accaduto in Irlanda-Francia: “Sì, è il miglior giocatore del mondo e ha subito un serio infortunio, ma dobbiamo mettere da parte per un minuto tutto questo e concentrarci solo sull’azione. Ciò che sta facendo Tadhg Beirne è legale: se fosse entrato di spalla allora sarebbe stato nei guai, ma se vedete bene l’azione lui entra e alza il braccio per liberarsi come farebbe chiunque nelle aree di contatto. Non ci sono azioni irregolari”.

“Cosa è successo? È stato molto sfortunato. È un contatto di rugby, Beirne entra correttamente e poi Porter arriva dietro, come farebbe chiunque, per dare sostegno. Quando lo fa, a quel punto il braccio di Beirne entra in contatto con Dupont, il cui piede è incastrato tra il terreno e un giocatore, causando lo sfortunato incidente” prosegue Owens.

Leggi anche: FIR e World Rugby ufficializzano il World Rugby U20 Championship in Italia

L’arbitro gallese poi conclude: “Riassumendo. L’azione di Beirne non è illegale non è irregolare, non è pericolosa, non è sconsiderata, non è scorretta. È solo un contatto di gioco sfortunato. Ricordatevi che anche il TMO stava controllando tutto questo, mentre sentivate l’arbitro spiegare ad Alldritt perché la decisione era corretta”.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio