Benetton Rugby: Simone Ferrari rinnova fino al 2029

Il pilone destro milanese rimarrà a Treviso per altre quattro stagioni

Simone Ferrari

Benetton Rugby: Simone Ferrari rinnova fino al 2029- ph. Benetton Rugby

Il Benetton Rugby ha annunciato sul sito del club che Simone Ferrari ha rinnovato il suo contratto fino al 30 giugno 2029.

Il pilone destro classe 1994 da 10 anni veste la maglia biancoverde di Treviso con cui ha raggiunto i 117 caps.

“Sono molto felice di legarmi per ulteriori quattro anni a questa squadra. Il Benetton Rugby è la mia casa e non vedo l’ora di togliermi ancora tante soddisfazioni con questo gruppo. Voglio dare tutto il mio contributo per il raggiungimento degli obiettivi che il club si è prefissato. Ringrazio infine la società, per la fiducia concessami, e i nostri fantastici tifosi” ha dichiarato Simone Ferrari.

Leggi anche: Italia, Simone Ferrari: “Twickenham un campo ostile, siamo al lavoro con fiducia e umiltà per rialzare la testa”

Benetton Rugby: la carriera di Simone Ferrari

Nato a Cernusco sul Naviglio, Simone Ferrari ha iniziato a giocare a rugby nell’Amatori Milano, passando successivamente al Cus, prima di trasferirsi al Rugby Parma grazie anche al suo ingresso nell’accademia federale.

Pilone destro con una grande forza fisica oltre che dotato di una buona dinamicità, Ferrari è salito alla ribalta nel massimo campionato italiano nel 2013/2014 con il Mogliano, disputando il SeiNazioni U20 con l’Italia guidata da Alessandro Troncon.

Dopo un anno di transizione all’ASR Milano, in Serie A, viene ingaggiato dal Benetton Rugby nel 2015 per disputare l’ex Guinness PRO12, competizione che gli consente di conquistare la convocazione con la Nazionale maggiore per il tour estivo 2016.

Dal 2016 inizia a far parte stabilmente delle selezioni azzurre e ha partecipato nel Sei Nazioni 2018, 2019, 2020, 2023, 2024 e l’attuale del 2025, registrando 62 caps totali, raccogliendo anche 3 presenze nel Mondiale 2019 in Giappone e 3 nel Mondiale 2023 in Francia.

“Arrivato quasi dieci anni fa, Simone è diventato un simbolo insostituibile della nostra rosa e della Nazionale Italiana, un vero leader dentro e fuori dal campo. La sua esperienza, il suo talento e il suo spirito combattivo sono elementi imprescindibili per noi. Nonostante le allettanti offerte provenienti dall’estero, Ferrari ha scelto di sposare nuovamente il nostro progetto, dimostrando fiducia nella squadra e nella visione futura della società. La decisione di rimanere a Treviso rappresenta un segnale di grande valore per il club” ha dichiarato Antonio Pavanello, direttore generale del Benetton Rugby Treviso.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti

item-thumbnail

URC: Benetton, contro gli Stormers è già la prova del nove. La preview del match

A Monigo i Leoni sono chiamati a una reazione. Calcio d'inizio alle 18.30