Irlanda: la IRFU ufficializza due importanti rinnovi contrattuali

La federazione potrà contare su due pedine fondamentali per la squadra nazionale e per le franchigie

Irlanda: la IRFU ufficializza due importanti rinnovi contrattuali

Doppio colpo in casa irlandese. Joe McCarthy e Mack Hansen continueranno ad offrire le proprie prestazioni alla nazionale in maglia verde, così come alle proprie squadre: Leinster e Connacht.

McCarthy, seconda linea con 17 presenze all’attivo, si è subito dimostrato una pietra angolare della mischia e la IRFU non si è lasciata sfuggire l’occasione di averlo a bordo per lungo tempo. Il giocatore ha firmato un contratto che lo lega all’Irlanda fino alla fine della stagione 2027/28.

Per Mack Hansen, trequarti ala con 27 presenze e 12 mete, il contratto scadrà un anno prima, visto che l’estensione è di durata biennale. Anche nel suo caso il management irlandese ha puntato sull rinnovo della fiducia nei confronti di un atleta che ha dimostrato di essere una certezza assoluta nel triangolo allargato.

Leggi ancheSei Nazioni, Galles a manetta verso la Scozia. Thomas: “Sherratt ci ha liberati dalla pressione. Ha avuto un grande impatto”

Irlanda: le parole di Mack Hansen e David Humphreys

A margine della firma, Mack Hansen ha dichiarato: “Da quando mi sono trasferito in Irlanda ho amato essere qui e sono felice di firmare questo nuovo contratto. Giocare in Irlanda con il Connacht significa molto per me e sento di essere migliorato grazie all’allenamento e alle strutture. C’è molto rugby da giocare questa stagione e concentrerò i miei sforzi per concludere in bellezza per l’Irlanda e il Connacht. Vorrei ringraziare l’IRFU per aver riposto la sua fiducia in me e sono enormemente emozionato per il futuro”.

Il rinnovo di Joe McCarthy è stato accolto con grande soddisfazione dal direttore delle prestazioni dell’IRFU, David Humphreys: “Da quando ha debuttato a livello provinciale e internazionale tre anni fa, Joe si è rapidamente affermato nella sala macchine dei pacchetti di Leinster e Irlanda e siamo lieti che abbia accettato questo nuovo accordo triennale. La sua applicazione, la sua fisicità e il suo talento hanno migliorato la sua reputazione per il club e la nazione ed è una grande dichiarazione per il rugby irlandese che uno dei migliori giovani talenti abbia impegnato il suo futuro a lungo termine qui. Non vediamo l’ora di vedere i suoi continui progressi negli anni a venire”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mirko Belloni: “Convocazione inaspettata, una grande emozione. Mi ha chiamato Quesada in persona”

Lo stupore del trequarti che vuole giocarsi le sue carte nel tour estivo degli Azzurri

22 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione in TV e streaming dal 23 al 25 maggio

Le finali di Challenge Cup e Champions Cup, ma anche il Super Rugby e tanto rugby al femminile

22 Maggio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Lione e Bath per la finalissima

Della partita farà parte anche Martin Page-Relo

22 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Marco Riccioni rinnova il proprio contratto con i Saracens

Il pilone della nazionale italiana diventerà ancora di più un punto fermo del club inglese

22 Maggio 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Zebre, parla Massimo Brunello: “Obiettivo: mantenere questa competitività”

Il tecnico della franchigia ducale guarda al prossimo futuro con fiducia, malgrado tutto

item-thumbnail

World Rugby: il cartellino rosso da 20 minuti passa alla fase di prova generale

La contestata norma raggiunge l'ultimo step prima dell'approvazione definitiva, che appare ormai scontata