A Monigo i biancoverdi conquistano 5 punti importantissimi per la corsa playoff
URC: il Benetton Treviso torna alla vittoria. Battuto l’Ulster 34-19
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”
Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5
Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton
A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers
Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde

URC: la formazione degli Stormers per la sfida con il Benetton Rugby
Linea dei trequarti di gran classe per la franchigia di Cape Town

Marco Bortolami: “Con gli Stormers lo scontro tra gli 8 avanti sarà la chiave della partita”
Il coach dei Leoni biancoverdi ha fiducia nello stato di forma della squadra
Il primo tempo lasciava presagire un’altra brutta serata…invece nel secondo tempo è uscita una prestazione concreta e disciplinata, con buon apporto da parte della panchina. Peccato per i pochi minuti concessi a Marin. Spagnolo e Favaretto si sono mossi molto bene. Izekor, Mendy , Fekitoa, Zilocchi e Snyman hanno performato in modo rilevante, oltre ai già citati. 5 punti importanti, in una giornata dai risultati favorevoli da altri campi. Le prossime però sono impegnative…
Brava treviso.
Avete fatto felici mezza Italia.
dopo la vittoria della nazionale con il Galles, un fine settimana con 2 vittorie, una entusiasmante, l’altra in recupero, sofferta e con bonus. Anche se c’é sempre da soffrire, non mi posso lamentare, si stappa anche oggi.
Mi azzardo a scrivere che l’arbitro di Treviso ci ha provato in tutti i modi, ma leggeró gli eventuali commenti di chi é piú esperto.
quasi mi dimenticavo che ho cercato i risultati delle franchigie femminili della settimana scorsa: il benetton ha perso in Spagna contro la squadra che ha vinto il minitorneo e le zebre hanno vinto in casa.
partita cosi cosi del benetton che ha fatto veramente parecchi errori, però se vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno, vincere 34-19 contro ulster con una prestazione da sufficienza stiracchiata non è una cosa usuale per un club italiano.
per fortuna o’toole ha pensato bene di tirare una gomitata ad izekor, altrimenti il finale sarebbe stato difficile
arbitro in palese difficoltà, alla fine la partita è stata arbitrata dal tmo praticamente
Ragazzi! lasciamo in pace l’arbitro che ad un certo punto deve fare delle scelte,l’ ulster e’ stato una vergogna per il gioco del rugby
Si, ma per fortuna c’era il TMO, troppe volte , decisive!, senza il tmo Evans non si accorgeva dei treni che gli passavano sotto il naso
Oggi han dato il meglio anche pierantozzi e fusetti non seguivano il gioco, parlavano d’altro, per poi dirci che DeRossi a distanza “arbitrava” cioè diceva cosa succedeva e magari lo spiegava a loro . ….
Benetton alla fine del primo tempo aveva messo insieme già abbastanza errori da confondere anche egli irlandesi che per non essere da meno …..
Erano in versione televendita di calzini ieri sera.
Bravo, ha fischiato tanto e gli Irish non hanno potuto fare gli impuniti come al solito.
Ulster peggiore delle zebre (del passato) quando non erano in giornata.
Treviso pasticciona, Favretto è un gran giocatore, un po’ leggerino forse ma un gran giocatore, Spagnolo entra col botto, Zuliani per me era MoM.
Ulster ha fatto abbastanza male…ma perché sottolineare sempre la sottoprestazione dell’avversario? Campionato tutto casalingo questo, eh…
all’inizio c’erano gli estremi che andasse a finire male, l’intercetto sulla meta della loro ala era proprio un brutto passaggio, Fekitoa rotola due volte e vanifica una piattaforma di attacco, Mendy prende un loro restart con una palla che usciva con un piede sulla linea. Loro hanno un richiamo perché collassano la mischia e a 5 metri andiamo in touche anziché chiamare una mischia.
Tutte cose che non abbiamo pagato caro perché Ulster ha fatto piu’ colpi di motosega : tre gialli ed è andata a 2 cm da prendere un rosso completamente gratuito ad un passo dala meta. Aveva chiaramente preso ispirazione da Vamahina nel 2019 contro il galles.
Comunque sono molto contento che Treviso abbia vinto e con il bonus, ma dopo aver visto le zebre credo che un cambio di allenatore possa far bene.
Siamo a due missioni completate su tre per il rugby italiano in queste ultime due settimane! Come avevo detto: ieri vittoria ad Edimburgo per le Zebre, vittoria oggi a Treviso per la Benetton…ora andiamo a vincere a Roma contro la Francia! Ci dobbiamo credere! Grandi tutti!! P.S.: mi spiace francamente leggere sempre i soliti commenti polemici anche quando si vince…e si vince TUTTI, da italiani, non esiste Treviso, Parma o altro in questi casi, esiste solo il rugby italiano. P.S. 2: La reazione di Stockdale alla meta di Izekor vi dovrebbe dare l’idea di quanto bruci questa sconfitta agli irlandesi…ha gettato a terra il paradenti a tutta forza!
Aggiungo anche che aver preso il bonus, e averlo negato all’Ulster, sottolinea ancora di più la ottima uscita biancoverde!
Concordo assolutamente e sono contento di leggere che abbia giocato bene Izekor, perché abbiamo tante terze ma perlopiù difensive e poche volte lui.
Per la Francia sarà durissima ma dobbiamo provarci, dobbiamo provare a mandarli fuori giri in modo che commettano tanti errori.
Comunque gran settimana per il rugby italiano!
Izekor ha fatto un’ottima partita a tutto tondo , ma non ancora ai livelli offensivi dello scorso anno , dove era straripante, mom probabilmente andava dato a zuliani ma buona partita di entrambi. Ottimo impatto di spagnolo..io non mi capacito di come giocatori selezionati da Quesada facciano max 10 minuti in 2 in una squadra senza internazionali italiani , parlo di Marin e favretto.e va avanti così da ottobre..io spero vadano alle zebre . Ridendo e scherzando in 1 mese tra nazionale e urc si faranno 15 minuti giocati , in totale .boh non vedo come possano crescere.
Prendiamo Varney se scappa dalla Francia, Marin di fianco a bertaccini Geronimo a 10 e triangolo pani Gesi e Trulla e si va a comandare.😝
A parte gli scherzi spero che izekor riprenda quella energia straripante dello scorso anno, sarebbe utilissimo sia a Treviso che in azzurro ma sono già contento se ha dato segnali oggi. In modo anche da poter combinare meglio titolari e riserve e sfruttare la profondità che abbiamo
OIltre al paradenti, probabilmente anche qualche dente…,
Partita da vincere e Treviso, nonostante errori tecnici, falli inutili e un gioco insufficiente nel primo tempo e appena sufficiente nel secondo, è riuscito a vincere anche con il bonus. Da sottolineare comunque alcune buone prove individuali (Izekor, Zanon, Spagnolo, Snyman, Favretto), e mi hanno fatto una buona impressione i due meno noti Kingi e Koroyadi che sono entrati bene, anche se da rivedere. Insomma serata positiva in attesa sempre di vedere un gioco migliore che quest’anno forse si è visto solo nella Champions.
Prima le Zebre e poi Benetton. Bene bene! Quadi en plein se co mettiamo la vittoria col Galles, è mancata la U20 soltanto.
Da mesi e mesi aleggia una palpabile tensione nella squadra che solo a volte riesce a scrollarsela di dosso con tanta volontà (ma senza troppa allegria).
Meglio sfogarsi adesso che si è vinto. Vinto bene più nel punteggio che nel gioco.
Ciò detto spero che passi (ma dubito che succeda se non si fanno delle scelte- credo dolorosissime).
W la Benetton, grazie Monigo !
Dimenticavo;
– grazie TMO
– grazie guardalinee lato est secondo tempo.
Finalmente ! Nrssun regalo ma solo giustizia.
Per noi è già tanto. Tantissimo
Non ho letto le parole Staffff, Bortolami, Troncon…… Per coerenza, i detratattori dovrebbero argomentare su quali sono le colpe di queste incompetenti figure a causa delle quali, oggi, non si è vinto 50-0. Quando si perde è facile sparare sulla crocerossa. E quando si vince cosa avete da contestare….
La cosa che si nota, è che una volta che entriamo nei 22 avversari ci disuniamo completamente, si inizia a caricare a testa bassa da soli e si finisce sempre per incartarsi. Manchiamo molto di concretezza e cinicità.
E hai parlato solo di quel che succede nei 22 avversari.
Stendiamo un velo sulla varietà di gioco in giro per il campo.
Ma noi sappiamo solo criticare, dovremmo guardare il risultato e la temporanea classifica
Non l’ho visto e sicuramente hanno tirato fuori qualcosa staff e giocatori, però se da più parti anche da dirette sul tubo si sottolineava l’assenza di gioco direi che problemi Ve ne siano. Poi si può valutare di chi siano le colpe che magari ricadono su giocatori spesso troppo molli. Però ci sono problemi e vanno valutati e la vittoria non può nascondere tutto. Ci sono ovviamente anche cose positive altrimenti non avrebbero fatto 5 pt e 0 gli altri.
Come molte volte bene l’ impegno dei giocatori… nello specifico bene il risultato , anche il non raggiungimento del bonus difensivo per loro , che sono concorrenti diretti.
Bene direi mischia e touche ,
non bene , secondo me, il NS gioco , anche in superiorità numerica non siamo riusciti a concretizzare…ma questa non è una novità , e questa nostra incapacità a migliorarsi in fase di attacco è abbastanza sotto gli occhi di tutti… è certificata direi.
Ecco una cosa : presi singolarmente buona la serata di parecchi compreso Albornoz ma di lui mi mancano certe invenzioni e giocate a cui ci aveva abituato l’ anno scorso.
Poi , redazione , mi pare che l’ intercetto sia stato su passaggio di Smith…
Si aspetta conferenza di B. con relativa valutazione sul riempimento del bicchiere.
Il passaggio dovrebbe essere stato di Albornoz per Smith sull’intercetto
Quando dall’altra parte c’è una squadra che per mezzi economici, tecnici e tradizione ci sovrasta, dovremmo essere solo felici della vittoria e azzardo, anche della prestazione. Certi commenti sono di una ingenerosità disarmante, a sentirli sembra che che si stia giocando contro dei manichini e se non si eccelle nella prestazione è sono per colpa nostra ovvero dell’ stafffffffffffffffffffff. Ma veramente non sapete tenere i piedi per terra!!!!!!
Sior Campese, egregio Pollo sarebbe ora di finirla col difendere l’indifendibile, col piangere miseria quando si ha una squadra che è per metà nazionale italiana e per metà nazionale argentina.
Parlare di mero risultato quando non si ha uno straccio di gioco, fare figure raccapriccianti in trasferta contro squadre del nostro livello o inferiori o giocare i 65 min come quelli di stasera, quando avrebbero dovuto scendere in campo per spezzare le reni a qualsiasi squadra fosse giunta a Monigo, dato che era quasi un’ultima spiaggia…
Tutto questo fa poco onore ad una squadra dell’importanza di Treviso ed inoltre manca gravemente di rispetto a chi quei soldi, quegli sponsor,/investitori/privati quei giocatori, quello staff, quello stadio, quei tifosi non li ha…a chi ha un futuro grigio scuro davanti a se; eppure questa sciagurata squadra, penultima in classifica, è andata a Belfast ed Edimburgo (e in parte anche a Treviso) ad insegnare a tutti cos’è avere un cuore e soprattutto un Allenatore con la A maiuscola.
Eh caro Campese quando passi da vittorie esaltanti a disfatte da 43 a 0, ti resta il tarlo nella testa (da tifoso) soprattutto sapendo che giocatori hai nella rosa.
Ho goduto di più a vedere la partita delle Zebre onestamente.
Comunque, dai, giusto festeggiare una settimana speciale per il rugby italico.
Ottima vittoria, primo tempo più ombre che luci, secondo tempo molto meglio. Molto bene l’ impegno meno le strutture di gioco ma quelle come spesso vanno e vengono in assenza del backbone dei giocatori impegnati in nazionale. Ma la cosa che più mi ha colpito è l’inadeguatezza dell’arbitro e non importa che abbiamo vinto ha inanellato una serie incredibile di errori per fortuna salvato, in almeno quattro decisioni cruciali errate, dall’intervento del Tmo e una volta dal guardalinee. Una prestazione scandalosa, segnarsi il nome sul taccuino perché se le Zebre, Treviso o Nazionale lo beccano per sbaglio in trasferta son caxxi amari perché oltre che incapace mi dà l’idea di essere pure arrogantello e un bel figlio della perfida Albione.
Chissà se domani la Gazzetta si;accorgerà del rugby, due vittorie in urc varrebbero anche due righe di calcio in meno ….. anche on line se non è una notizia “ strana” o del 6 N niente da fare, anzi no fan pena per la pochezza del loro spirito sportivo
Riguardo a Bortolami e c. stasera le immagini dedicate a loro li coglievano abbastanza smorti, quasi delusi mah…
Aggiungo che (e mi sono rivisto la partita una seconda volta con reply sulle azioni: giallo non dato su chiarissimo in avanti volontario di Ulster intervento correttivo del Tmo, fallo di spalla contro testa di Halafihi non visto e intervento Tmo che porta al giallo, meta Ulster concessa e revocata da Tmo, ultima mischia girata da lui data punizione a Ulster e girata poi su indicazione guardalinee più vari altri errori e fischi ad minchiam) senza gli interventi del Tmo e del guardalinee la partita sarebbe girata. Un bel scempio di prestazione a futura memoria.
E manca l’intervento a spalla chiusa sulla testa di Rhyno Smith del solito McCloskey…
L’in avanti volontario (di Lowry) sarebbe stato anche meta tecnica…
Grazie ai “panchinari”; Treviso porta a casa un ottimo risultato, frutto più di individualità chee di gioco. Viste le Zebre ad Edimburgo, si vede in quest’ultime la mano di un esperto (Briunello) che le ha fatte rinascere dal tombale recesso che avevano fino all’anno scorso. Questo sensibile miglioramento, a Treviso, da quano Bortolami è in coppia con Trocon, non si riesce ancora a vedere. Primo tempo imbarazzante; difesa estemporanea, attacco inconcludente, cariche ripetutamente sterili. Un misto tra inconsistenza e impotenza. Nonostante la vittoria contro una squadra pur sempre, tradizionalmente, ostica, i problemi di Treviso continuano ad essere spiacevolmente evidenti. La squadra gioca un rugby ferraginoso in quasi tutte le sue sfaccettature; possiede campioni in grado di risolvere positivamente qualsiasi partita, ma questa gente non viene preparata a dovere. Siamo nelle mani di gente inadatta al livello di questo rugby, che presidenza e direzione generale continuano a sostenere. Una vittoria “non fa primavera”. Ci vuole continuità nei risultati e, soprattutto, non nascondersi dietro a giustificazioni insistenti quanto palesemente puerili. Proviamo a dare una svolta a questo trend incerto e confuso.
Beh, ragazzi, con Galles e Edimburgo abbiamo fatto ‘triplete’. Le (anche giuste) osservazioni negative lasciamole per un altra volta. Ora godiamoci questa soddisfazione. In vent’anni che seguo questo bellissimo sport non mi era mai capitato prima!
Si giocava contro un squadra forte che una volta scesa in campo ha fatto carta straccia della sportività e difeso sempre in fuori gioco impedendo la circolazione dell’ovale, la partita è stata diretta da un arbitro che ha fatto carta straccia del regolamento, i ragazzi hanno messo tutto il loro impegno e portato a casa cinque punti senza concederne alcuno agli avversari: io tutto questo schifo non l’ho visto se non da parte di Evans che sembra aver sempre un conto in sospeso con Treviso.
Complimenti ai ragazzi e spero che si astengano dal leggere questi commenti che anche io, come altri, trovo esageratamente critici.
Si giocava contro un squadra forte che una volta scesa in campo ha fatto carta straccia della sportività e difeso sempre in fuori gioco impedendo la circolazione dell’ovale, la partita è stata diretta da un arbitro che ha fatto carta straccia del regolamento, i ragazzi hanno messo tutto il loro impegno e portato a casa cinque punti senza concederne alcuno agli avversari: io tutto questo schifo non l’ho visto se non da parte di Evans che sembra aver sempre un conto in sospeso con Treviso.
Complimenti ai ragazzi e spero che si astengano dal leggere questi commenti che anche io, come altri, trovo esageratamente critici.
Vittoria con brivido ma una buona vittoria contro una squadra rognosa e parecchio sporca, arbitro totalmente inadeguato.
Belle le fiammante anche se era meglio mettere le bombole piene visto che dopo 20 minuti era già esaurito 🙂
Sentire cuoricini cuoricini anche no
Secondo me Intanto Treviso ha vinto, viva Treviso, e pure viva le Zebre venerdì sera.
Nella fattispecie della partita del Benetton anche io, ed era il 30′ del primo tempo mi ero permesso di scrivere “al momento Treviso imbarazzante, speriamo in questi ultimi minuti e nel secondo tempo….
Ora se vediamo le partite solo con il “sentimento” e “la prima impressione è quella che conta” nn avremo probabilmente un quadro almeno completo della situazione, ma si sa che ” la passione spesso conduce a soddisfare le proprie voglie etc etc…”
Ecco una mia impressione è che ci sia comunque qualche sassolino nell’ingranaggio dei rapporti staff/società/giocatori ma e appunto un ” impressione”.
I fatti di ieri sera però dicono che Treviso subisce due mete da babbei, la prima errore in ricezione lentissimi a fare la linea difensiva e Ulster approfitta con competenza, la seconda intercetto su passaggio fatti con gran sufficienza da Albornoz, ovvero due gentili “regali” che in altri tempi potevano uccidere lì la partite
Concordo su di un arbitro tmo guidato, e meno male che il sior Evans nn mi pareva in gran forma ieri sera, che la metà da ruck irlandese era no solo da annullare ma anche sanzionare che pareva più un assalto di ubriachi che cercavano la rissa….
Poi tornando ai freddi numeri nonostante tutto il primo tempo finisce 17 a 19 per Ulster, secondo tempo Treviso fa un ottimo 17 a zero bonus e finale 34 a 19. ( Magari anche tener conto che si gioca tra due squadre e nn. Contro innocui sacconi da placcaggio ??)
Questi nn esime da essere anche critici ma intanto zona play off li alla portate, passato agli ottavi in Champions…
Alla fine poi vedrei meglio per avere un amalgama migliore più rotazioni dei giocatori , maggior utilizzo di alcuni e fatte, diciamo meglio ?