Mirco Bergamasco: “Adesso guido i camion. Alle Zebre ho giocato gratis pur di tornare in azzurro”

L’ex azzurro alla Gazzetta dello Sport: “Negli ultimi tempi a Limoges mi hanno fatto fuori. A gennaio ho preso la patente per guidare i camion e ho iniziato a lavorare per una società di convoyage”

Mirco Bergamasco: "Adesso guido i camion. Alle Zebre ho giocato gratis pur di tornare in azzurro"

Mirco Bergamasco: “Adesso guido i camion. Alle Zebre ho giocato gratis pur di tornare in azzurro” ph. Sebastiano Pessina

“Faccio vita da allenatore e vita lontano dal rugby. Per la prima volta posso ascoltare una parte di me mai esplorata”: Mirco Bergamasco, in un’intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport, ha raccontato il suo nuovo presente, fatto non solo di palla ovale ma anche di altro.

Nel frattempo, continua ad allenare a Limoges (quinta divisione francese) come tecnico della difesa, ma i piani sono cambiati: “A gennaio ho preso la patente per guidare i camion e ho iniziato a lavorare per una società di convoyage, di movimentazione automezzi, cioè li porto da un punto A a un punto B. Mi piace andare in giro a destra e a sinistra con questi mezzi sempre nuovi e fare un po’ di vita solitaria, comunque mai più di tre, quattro giorni. E nel frattempo faccio tanti ragionamenti mentre sono alla guida”.

Leggi anche: Galles: la WRU deve pagare una commissione di risarcimento per Simon Easterby

Una scelta nata anche dalla situazione che sta vivendo a Limoges: “Negli ultimi tempi a Limoges mi hanno fatto fuori, il mio progetto tecnico e manageriale è stato accantonato dalla nuova proprietà e siamo arrivati ultimi. Con la retrocessione ho perso il 65% dello stipendio, la casa e l’auto e il mio lavoro si è ridotto a poche ore. Mi sono detto che c’è un limite a tutto e che dovevo reagire, così ho accettato questo lavoro dei camion e adesso lo faccio per 24 ore a settimana, contro le 18 in campo. Fare solo l’allenatore della difesa non mi basta e mi annoia, non so cosa accadrà a fine stagione, di sicuro ho sbagliato a non chiedere quale budget intendeva investire il club quando mi hanno preso per salire in ProD2” ha raccontato Mirco Bergamasco.

Leggi anche: Sei Nazioni: in Francia una TV su due sintonizzata sul match con l’Inghilterra

L’ex azzurro ha raccontato anche alcune esperienze particolari vissute nella sua vita, come il rugby a 7 e a 13, oltre a un po’ di football americano: “Sono state tutte belle esperienze, ma che in realtà non avrei voluto fare. La verità è che dopo l’infortunio cercavo un’occasione per rientrare, ma non arrivava. E allora mi sono dedicato ad altro, dimostrando che ero ancora competitivo. A Sacramento, negli Stati Uniti, sono stati sei mesi fantastici, quando hanno saputo che ero vegano hanno iniziato a prepararmi una merenda speciale ogni giorno”.

“La Nazionale? È stata una parte della federazione a bloccarmi, e pensare che alla Zebre ho giocato gratis pur di riavere l’azzurro” ha chiosato Bergamasco, parlando poi della prossima sfida tra Italia e Francia del 23 febbraio, alla quale non andrà: “In realtà non entro all’Olimpico dal 2014, ci sono state troppe mancanze di rispetto nei miei confronti, e anche di mio fratello. Ma farò il tifo, i cugini sono forti e vanno menati per togliere loro qualche certezza. Quesada è uno tecnico che guarda molto avanti, saprà come fare”.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il World Rugby Ranking cambia ancora: la classifica dopo la seconda giornata di Rugby Championship

Anche la Pacific Nations Cup ha contribuito a rivoluzionare la graduatoria

24 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

L’ottavo continente: la storia rivoluzionaria di uno sport declinato al femminile

A partire dal 22 agosto, data d'inizio della Rugby World Cup, è iniziata infatti la pubblicazione di un'intervista e una storia di rugby ed empowermen...

24 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: cosa potrebbe accadere col secondo turno di Rugby Championship

È bastata la prima giornata del torneo australe per sconvolgere la classifica: ecco come potrebbe muoversi ulteriormente

23 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Una settimana di rugby: il Rugby Championship e l’avvicinamento alla Rugby World Cup 2025

Tutto quello che è successo dall'11 al 17 agosto

18 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Agustin Creevy ha giocato la sua ultima partita con il suo primo club

Ultimo saluto al rugby giocato per la leggenda argentina con il Club San Luis contro il Belgrano

17 Agosto 2025 Terzo tempo