Sei Nazioni 2025: i convocati dell’Italia per il primo raduno di preparazione

Trenta atleti convocati e quattro invitati. Ritorno in Azzurro per Gesi, Zilocchi e Varney

Sei Nazioni 2025: i convocati dell’Italia per il primo raduno – ph. Sebastiano Pessina

La Federazione Italiana Rugby ha annunciato la lista dei convocati per il raduno precedente all’avvio del Sei Nazioni 2025 che la nazionale maggiore maschile effettuerà a partire da domenica 19 gennaio in preparazione al Torneo.

Il capo allenatore Gonzalo Quesada ha selezionato 30 giocatori, ai quali si aggiungono 4 atleti invitati per raggiungere il consueto numero di 34 atleti partecipanti.

C’è un solo esordiente tra i convocati: è il pilone delle Zebre Luca Rizzoli, classe 2002, 10 presenze in stagione con la franchigia ducale e già qualche apparizione nei raduni azzurri dello scorso anno.

Leggi anche: Giosuè Zilocchi: “Soddisfatto per il recupero dall’infortunio, voglio meritare una convocazione in azzurro”

Tra gli invitati altri 3 uncapped, tutti delle Zebre: il seconda linea Matteo Canali (fu giocatore non utilizzato in Francia-Italia del Sei Nazioni 2024), il tallonatore Tommaso Di Bartolomeo e il pilone Muhamed Hasa.

Torna a far parte del gruppo azzurro Simone Gesi. L’ala delle Zebre era tra i primi convocati di Quesada per lo scorso Sei Nazioni, ma non scese mai in campo. Lasciato fuori in estate e a novembre, torna ora a far parte del gruppo con l’ambizione di poter ottenere un secondo cap dopo il primo vinto nel 2023 contro la Scozia.

Ritorno anche per Giosué Zilocchi, che si era infortunato in estate durante il tour nelle isole del Pacifico e non aveva preso parte alle Autumn Nations Series, e Stephen Varney, la cui ultima partita in nazionale era coincisa con la sconfitta contro Samoa a luglio.

Non è presente tra i convocati Mirco Spagnolo, in seguito alla squalifica di 5 giornate comminatagli per il cartellino rosso ricevuto nel derby di ritorno contro le Zebre. Non sarà a disposizione per le prime due del Sei Nazioni.

Non ci sono neanche gli infortunati di lungo corso Paolo Odogwu, Louis Lynagh e Andrea Zambonin, con questi ultimi che si sono infortunati nel corso della partita di ritorno tra Benetton e Zebre. Lynagh si è operato nei giorni scorsi, Zambonin ha appena effettuato il proprio intervento chirurgico.

Italia, i convocati al raduno per il Sei Nazioni 2025

Piloni
Simone FERRARI (Benetton Rugby, 59 caps)
Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 47 caps)
Marco RICCIONI (Saracens, 30 caps)
Luca RIZZOLI (Zebre Parma, esordiente)
Giosuè ZILOCCHI (Benetton Rugby, 22 caps)

Tallonatori
Gianmarco LUCCHESI (Toulon, 28 caps)
Giacomo NICOTERA (Stade Francais, 28 caps)

Seconde Linee
Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 47 caps)
Riccardo FAVRETTO (Benetton Rugby, 4 caps)
Dino LAMB (Harlequins, 9 caps)
Federico RUZZA (Benetton Rugby, 59 caps)

Terze Linee
Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 23 caps)
Alessandro IZEKOR (Benetton Rugby, 6 caps)
Michele LAMARO (Benetton Rugby, 43 caps)
Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 58 caps)
Ross VINTCENT (Exeter Chiefs, 9 caps)
Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 27 caps)

Mediani di Mischia
Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 13 caps)
Martin PAGE-RELO (Lione, 13 caps)
Stephen VARNEY (Vannes, 30 caps)

Mediani di Apertura
Tommaso ALLAN (Perpignan, 81 caps)
Paolo GARBISI (Toulon, 42 caps)
Leonardo MARIN (Benetton Rugby, 13 caps)

Centri
Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 41 caps)
Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 23 caps)

Ali/Estremi
Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 23 caps)
Matt GALLAGHER (Benetton Rugby, 2 caps)
Simone GESI (Zebre Parma, 1 cap)
Monty IOANE (Lione, 35 caps)
Jacopo TRULLA (Zebre Parma, 12 caps)

Atleti invitati
Giulio BERTACCINI (Valorugby Emilia, 1 cap)
Matteo CANALI (Zebre Parma, esordiente)
Tommaso DI BARTOLOMEO (Zebre Parma, esordiente)
Mohamed HASA (Zebre Parma, esordiente)

Atleti non considerati per infortunio
Louis LYNAGH (Benetton Rugby, 5 caps)
Paolo ODOGWU (Benetton Rugby, 6 caps)
Andrea ZAMBONIN (Zebre Parma, 9 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, Italia: otto atleti rilasciati per gli impegni del fine settimana

Il CT Gonzalo Quesada ha scelto chi potrà lasciare il ritiro per affrontare le partite di URC e Serie A Elite

23 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Sapevo cosa servisse all’Italia per scuotersi. Vogliamo essere duri da battere”

Situazione infortuni, duttilità dei trequarti e la visione del futuro degli Azzurri

22 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Quesada e gli italiani all’estero: “Frustrante perderli durante la preparazione. E quando allenavo Parisse…”

Il tecnico azzurro alla presentazione del Sei Nazioni: "Sono stato anch'io dall'altra parte, ho allenato i club per 17 anni e volevo sempre schierare ...

22 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025, Gonzalo Quesada: “Mettiamoci alle spalle il 2024. Dobbiamo pensare alle prossime partite”

Le parole del ct degli Azzurri che non vede l'ora di cominciare il percorso di quest'anno

21 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Leonardo Marin: “La vittoria con lo Stade Rochelais ci ha dato confidenza”

Il trequarti azzurro ha parlato degli effetti positivi del successo del Benetton in Champions Cup

21 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Lamaro: “Sarà un Sei Nazioni ancora più difficile, ora le aspettative sono più alte”

Il capitano azzurro: "Abbiamo tanti compagni all'estero, quindi ci sarà poco tempo per stare insieme. Ma arriveremo pronti alla Scozia"

21 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale