Il club della Caravella ha davvero il vento in poppa
Top14: La Rochelle da capogiro, 100° tutto esaurito consecutivo!
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

European OnRugby Ranking: Leinster sul tetto d’Europa. La classifica finale
Sul podio i campioni d'inghilterra di Bath e quelli di Francia di Tolosa

Una settimana di rugby: tanta Italia tra risultati, Mondiale U20 e infortuni. Tutte le notizie più importanti
Il riassunto di tutto quello che è successo dal 23 al 29 giugno

Una settimana di rugby: dall’impresa dell’Argentina al nuovo capitano dell’Italia. Tutte le notizie più importanti
Il riassunto di tutto quello che è successo dal 16 al 22 giugno

“Parisse un maestro, Menoncello il mio fratellino”: il “Team of my life” di Nacho Brex
Il centro azzurro ha partecipato all'iniziativa di Planet Rugby spiegando la sua formazione ideale tra compagni, avversari e idoli

European OnRugby Ranking: la classifica dopo le finali di URC e Premiership
Leinster e Bath alla guida della graduatoria dopo la vittoria dei rispettivi campionati

Una settimana di rugby: dal cambio in corsa nell’Italia alla nuova avventura di Bortolami. Tutte le notizie più importanti
Il riassunto di tutto quello che è successo dal 9 al 15 giugno
Mi sarebbe piaciuto sentire Shakespeare sull’ argomento
Si sarà trasferito a La Rochelle 🤣
Battute a parte, sarebbe bello che anche da noi un giorno il rugby divenisse così popolare
Da noi sti numeri li fanno solo le big di calcio, basket e pallavolo. Appena esce dalle big o dai club storici i numeri crollano, perfino una città come Brescia porta relativamente poca gente allo stadio.
È proprio una questione culturale mi sa.
Sono d’accordo, da noi fare questi numeri e’ difficile. Lo e’ difficile nel calcio, dove spesso si vedono stadi mezzi vuoti. Figuriamoci nel Rugby…certo, negli anni 90, alle prime fasi del professionismo, si fossero dati un ossatura pro (i team di allora ) forse oggi il rugby avrebbe avuto un seguito leggermente diverso.
A parte questo la vedo dura per il rugby replicare il professionismo in Italia
https://youtu.be/xPXub78Q4SY?si=POcZqPiw0aXv_mcI