Autumn Nations Series: l’ultima di Andy Farrell con l’Irlanda. La preview del match con l’Australia

Nei dieci precedenti sei vittorie della nazionale del trifoglio, un pareggio e tre successi dei Wallabies

Irlanda: tante defezioni verso il Test Match contro l'Australia

Autumn Nations Series: l’ultima di Andy Farrell con l’Irlanda. La preview del match con l’Australia Ph. S. Pessina

Irlanda-Australia è la partita conclusiva delle Autumn Nations Series 2024 ma è anche la fine dell’era Andy Farrell sulla panchina della nazionale del trifoglio.

Il match dell’Aviva Stadium coincide anche con il ritorno di Joe Schmidt a Dublino in quella che è stata la sua casa per sei anni, dove ha lasciato un segno chiaro ed evidente sul gioco della squadra che ha vinto l’ultimo Sei Nazioni.

L’Irlanda, dopo la sconfitta con gli All Blacks, punta a chiudere i test autunnali con la terza vittoria consecutiva dopo Argentina e Fiji. L’Australia, vista in netto miglioramento in questo mese di novembre, non potrà ottenere il Grand Slam britannico ma cercherà di chiudere il tour nell’emisfero nord con un successo importante.

Kick-off alle ore 16.10 agli ordini dell’arbitro Andrea Piardi con Gianluca Gnecchi e Nika Amashukeli assistenti.

Leggi anche: URC: Glasgow e Leinster la spuntano negli anticipi del venerdì

Autumn Nations Series: la preview di Irlanda-Australia

Entrambe le squadre amano tenere la palla in mano e nel portarla avanti attraverso più fasi, soprattutto che l’Irlanda ha mantenuto il possesso dell’ovale con una percentuale maggiore nelle proprie ruck offensivi rispetto a qualsiasi altra squadra nel 2024 (97,3%).

Per quanto riguarda i Wallabies e il mantenimento della palla, quest’anno hanno la terza miglior percentuale di qualsiasi squadra (96,8%) e hanno anche completato una percentuale maggiore di ruck in meno di tre secondi (65,8%). Cruciale sarà la battaglia del breakdown con il ritorno di Fraser McReight in terza linea che dovrà scontrarsi con avversari del calibro di Josh van der Flier e Caelan Doris.

Altro fattore da considerare è il territorio, in particolare modo l’Irlanda ha concesso il minor numero di ingressi difensivi a partita (6,6) nei 22m e il minor numero di punti per ingresso (1,8) di qualsiasi squadra del Tier 1 nel 2024. In netto contrasto, l’Australia ha concesso 11,4 ingressi a partita.

Le dichiarazioni di Joe Schmidt e Paul O’Connell

“È stato un anno impegnativo in cui siamo cresciuti un po’ come squadra e abbiamo l’opportunità di sfidare nuovamente noi stessi contro ciò che è un sistema consolidato e stabile, una squadra irlandese coesa” ha dichiarato l’allenatore dei Wallabies.

Rimangono dubbi sul fatto se Schmidt rimarrà alla guida dell’Australia dopo il tour dei Lions l’anno prossimo: “Beh, penso che sarebbe fantastico per il rugby australiano se firmasse nuovamente. Sta facendo un’enorme differenza, penso che abbia apportato un enorme cambiamento in meglio”, ha detto Laurie Fisher, allenatore della difesa.

Nel frattempo, il coach degli avanti irlandesi Paul O’Connell ha parlato dell’influenza che Schmidt ha ancora sulla squadra: “Ha avuto molto successo con il Leinster e l’Irlanda e probabilmente ha ancora una certa influenza su ciò che facciamo. Mi è piaciuto giocare per lui ma probabilmente mi è piaciuto più di ogni altra cosa il modo in cui ha allenato” ha detto l’ex giocatore del Munster.

Le formazioni di Irlanda-Australia

Irlanda: 15 Hugo Keenan, 14 Mack Hansen, 13 Robbie Henshaw, 12 Bundee Aki, 11 James Lowe, 10 Sam Prendergast, 9 Jamison Gibson-Park, 8 Caelan Doris (c), 7 Josh van der Flier, 6 Tadhg Beirne, 5 James Ryan, 4 Joe McCarthy, 3 Finlay Bealham, 2 Rónan Kelleher, 1 Andrew Porter
A disposizione: 16 Gus McCarthy, 17 Cian Healy, 18 Tom O’Toole, 19 Iain Henderson, 20 Peter O’Mahony, 21 Craig Casey, 22 Jack Crowley, 23 Garry Ringrose

Australia: 15 Tom Wright, 14 Andrew Kellaway, 13 Joseph Suaalii, 12 Len Ikitau, 11 Max Jorgensen, 10 Noah Lolesio, 9 Jake Gordon, 8 Harry Wilson (c), 7 Fraser McReight, 6 Rob Valetini, 5 Jeremy Williams, 4 Nick Frost, 3 Taniela Tupou, 2 Brandon Paenga-Amosa, 1 James Slipper
A disposizione: 16 Billy Pollard, 17 Angus Bell, 18 Allan Alaalatoa, 19 Lukhan Salakaia-Loto, 20 Langi Gleeson, 21 Tate McDermott, 22 Tane Edmed, 23 Harry Potter

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Inghilterra: “Traffico intenso all’apertura”, rebus a 4 per Borthwick

Il ct dell'Inghilterra sarà chiamato a delle scelte pesanti anche pensando al Mondiale 2027

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica, Eben Etzebeth: “Erasmus darà una chance a tutti, ma serve grande attenzione a novembre”

Il totem degli Springboks si proietta verso i Test Match autunnali mettendo nel mirino anche la sfida contro l'Italia

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’impresa del Cile: dai campi di terra al secondo Mondiale, fino alla sfida con l’Italia guadagnata sul campo

Non era prevista nessuna sfida con una Tier 1, ma i Los Condores l'hanno conquistata letteralmente a suon di risultati, ribaltando le programmazioni a...

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Richie Mo’unga corteggiato da un’altra Nazionale: giocherà ancora negli All Blacks?

Il numero 10 si è preso un periodo sabbatico dopo la finale del 2023: ecco la sua decisione definitiva

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: gli All Blacks costretti a un cambio tra i convocati

Brutte notizie dall'infermeria a causa di un infortunio che blocca uno dei veterani della squadra di Scott Robertson

14 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario e gli arbitri dei Test Match di novembre

La lista completa degli incontri e dei direttori di gara impegnati nel lungo mese di rugby in arrivo: da Gnecchi a Piardi, diversi fischietti azzurri ...

13 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match