Autumn Nations Series: una Francia molto solida supera l’Argentina. A Parigi termina 37-23

Allo Stade de France i transalpini di Fabien Galthié fanno tre su tre nei test autunnali

Autumn Nations Series: una Francia molto solida supera l’Argentina. A Parigi termina 37-23- Foto IPP/Sebastiano Pessina, Italy Photo Press World Copyright

A Parigi la Francia chiude le Autumn Nations Series con la terza vittoria in altrettante partite. I transalpini di Fabien Galthié battono l’Argentina con il risultato di 37-23 segnando quattro mete e mostrando un gioco semplice ma efficace.

I Pumas pagano forse un pò di stanchezza dopo un 2024 davvero positivo. Due i cartellini gialli per la squadra di Felipe Contepomi che nel primo tempo subiscono 30 punti, frutto di tre mete dei galletti e dei calci piazzati di Thomas Ramos.

Nella ripresa l’Albiceleste prova a rimettere in piedi il punteggio con grande coraggio e orgoglio e a nulla valgono le mete di Thomas Gallo e Ignacio Ruiz che possono soltanto addolcire il 37-23 finale.

Leggi anche: Italia-All Blacks, Nacho Brex: “Non siamo quelli del 96-17: vogliamo dimostrarlo”

La cronaca

Al 4′ il match subisce subito una svolta. Cartellino giallo per Julian Montoya, reo secondo il TMO di un crocodile roll su Jean-Baptiste Gros. I primi minuti di gara sono spezzettati poi Thibaud Flament sblocca il risultato.

Touche per i transalpini, giocata veloce per Dupont che attacca la linea. La palla arriva al seconda linea del Tolosa che carica la difesa argentina e schiaccia l’ovale. 7-0. Nell’azione seguente la reazione dei Pumas è veemente e pur in 14 riesce a portare a casa tre punti con un piazzato di Tomas Albornoz. 7-3.

Passa un minuto e Thomas Ramos sfrutta una punizione per un fallo di Julian Montoya, appena rientrato dal cartellino giallo. 10-3. I Pumas giocano bene ma la Francia difende altrettanto, pur ricorrendo a qualche fallo di troppo. Al 20′ Tomas Albornoz centra ancora i pali, 10-6.

La sfida fra calciatori continua e al 23′ Thomas Ramos dimostra ancora la sua precisione, 13-6. Tre minuti e Tomas Albornoz sfrutta un bel tenuto evidenziato da Pablo Matera, calcio piazzato e 13-9. La Francia attacca a testa bassa per linee verticali. Dopo ripetuti pick and go, Dupont e Ramos spostano il pallone all’esterno dopo aver ristretto la difesa sudamericana. Leo Barrè serve Gabin Villiere con un passaggio a pallonetto e l’ala del Tolone segna la seconda meta per i Bleus. 20-9.

Alla ripresa del gioco la Francia attacca nuovamente con un calcio passaggio di Ramos. Juan Martin Gonzalez sprinta con Louis Bielle-Biarrey per recuperare il pallone ma non fa altro che colpirlo volontariamente impendendo una probabile marcatura. Il TMO decreta una meta tecnica e il giallo alla terza linea argentina portando lo score sul 27-9. Sul finale del primo tempo Thomas Ramos centra nuovamente i pali per la quinta volta chiudendo il parziale sul 30-9.

Nel secondo tempo l’Argentina, dopo diversi tentativi, accorcia le distanze nel punteggio segnando una bella meta da un raggruppamento in piedi con Thomas Gallo. 30-16. Passano due minuti e la meta di Louis Bielle-Biarrey segna la sua decima meta in carriera con la Francia. Il calcio in profondità dell’ala è preciso, la corsa del giocatore del Bordeaux è rapidissima e schiacciare è un gioco da ragazzi.

A dieci minuti dalla fine la squadra di Felipe Contepomi riduce ancora lo svantaggio. La mischia argentina ha la meglio su quella francese, l’avanzamento consente a Kremer e compagni di avvicinarsi alla linea di meta. Dopo diversi raccogli e vai, Ignacio Ruiz marca per la seconda volta per gli ospiti. 37-23.

Al 78′ Emilen Gailleton segna la quinta meta della Francia ma il TMO annulla per un in avanti precedente. L’Argentina tenterà l’ultimo disperato assalto alla meta ma l’arbitro Luke Pearce fischia all’80’ la fine del match che si conclude 37-23.

Francesco Giannelli Savastano

Autumn Nations Series: il tabellino di Francia-Argentina

Francia: 15 Leo Barre, 14 Gabin Villiere, 13 Gael Fickou, 12 Yoram Moefana, 11 Louis Bielle-Biarrey, 10 Thomas Ramos, 9 Antoine Dupont, 8 Charles Ollivon , 7 Paul Boudehent, 6 Francois Cros, 5 Emmanuel Meafou, 4 Thibaud Flament, 3 Uini Atonio, 2 Peato Mauvaka, 1 Jean-Baptiste Gros.
A disposizione: 16 Julien Marchand, 17 Reda Wardi, 18 Georges-Henri Colombe, 19 Alexandre Roumat, 20 Mickael Guillard, 21 Marko Gazzotti, 22 Nolann Le Garrec, 23 Emilen Gailleton

Mete: Thibaud Flament (9′), Gabin Villiere (33′), meta di punizione (35′), Louis Bielle-Biarrey (58′)
Trasformazioni: Thomas Ramos (10′, 34′, 59′)
Punizioni: Thomas Ramos (16′, 23′, 40′)

Argentina: 15 Juan Cruz Mallia, 14 Rodrigo Isgro, 13 Lucio Cinti, 12 Matias Moroni, 11 Bautista Delguy, 10 Tomas Albornoz, 9 Gonzalo Garcia, 8 Juaqin Oviedo, 7 Juan Martin Gonzalez, 6 Pablo Matera, 5 Pedro Rubiolo, 4 Guido Petti, 3 Joel Sclavi, 2 Julian Montoya, 1 Thomas Gallo
A disposizione: 16, Ignacio Ruiz, 17 Ignacio Calles, 18 Francisco Gomez Kodela, 19 Franco Molina, 20 Marcos Kremer, 21 Lautaro Bazan Velez, 22 Santi Carreras, 23 Mateo Carreras

Mete: Thomas Gallo (56′), Ignacio Ruiz (70′)
Trasformazioni: Tomas Albornoz (57′, 71′)
Punizioni: Tomas Albornoz (15′, 20′, 26′)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Inghilterra: “Traffico intenso all’apertura”, rebus a 4 per Borthwick

Il ct dell'Inghilterra sarà chiamato a delle scelte pesanti anche pensando al Mondiale 2027

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica, Eben Etzebeth: “Erasmus darà una chance a tutti, ma serve grande attenzione a novembre”

Il totem degli Springboks si proietta verso i Test Match autunnali mettendo nel mirino anche la sfida contro l'Italia

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’impresa del Cile: dai campi di terra al secondo Mondiale, fino alla sfida con l’Italia guadagnata sul campo

Non era prevista nessuna sfida con una Tier 1, ma i Los Condores l'hanno conquistata letteralmente a suon di risultati, ribaltando le programmazioni a...

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Richie Mo’unga corteggiato da un’altra Nazionale: giocherà ancora negli All Blacks?

Il numero 10 si è preso un periodo sabbatico dopo la finale del 2023: ecco la sua decisione definitiva

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: gli All Blacks costretti a un cambio tra i convocati

Brutte notizie dall'infermeria a causa di un infortunio che blocca uno dei veterani della squadra di Scott Robertson

14 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario e gli arbitri dei Test Match di novembre

La lista completa degli incontri e dei direttori di gara impegnati nel lungo mese di rugby in arrivo: da Gnecchi a Piardi, diversi fischietti azzurri ...

13 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match