Italia, Riccardo Favretto: “Precedenti tutti a favore degli All Blacks, ma l’ultima parola ce l’ha sempre il campo”

Le parole dell’Azzurro prima dell’ultimo impegno internazionale dell’anno: la sfida di Torino con la Nuova Zelanda

Italia, Riccardo Favretto: “Precedenti tutti a favore degli All Blacks, ma l’ultima parola ce l’ha sempre il campo” – ph S. Pessina

A Genova l’Italia del rugby ha vinto il confronto con la Georgia. Un successo che gli Azzurri hanno dovuto costruire con pazienza e sudore, considerando che su due ripartenze avversarie nel primo tempo la difesa è stata abbastanza impreparata, e i Lelos con due mete sono andati a riposo in vantaggio.

Nella ripresa però l’Italia si è assestata nella metà campo avversaria, senza concedere loro più occasioni, e con caparbietà ha trovato le due mete che hanno ribaltato il risultato. Tra i giocatori subentrati a Genova c’è stato Riccardo Favretto che, all’incontro odierno con la stampa, ha parlato del risultato raggiunto e del prossimo test match. Quello di sabato 23 novembre sarà l’ultimo impegno internazionale dell’anno, ma sarà contro uno degli avversari più difficili: gli All Blacks.

Leggi anche: All Blacks a Torino, la situazione infortuni verso il test match con l’Italia

L’Italia tra Georgia e All Blacks: parla Riccardo Favretto

Il seconda linea dell’Italia e del Benetton ha parlato del periodo e del suo percorso in Azzurro: “Personalmente è un periodo in cui mi sento bene fisicamente. Certo, come tutte le finestre internazionali è un periodo molto carico di impegni ma sono felice di essere tornato nel gruppo della Nazionale dal Sei Nazioni, non avendo partecipato al tour estivo. E sono ancor più contento per esser stato chiamato in causa nell’ultima partita”.

“Ovviamente mi è dispiaciuto non aver partecipato con l’Italia al tour estivo. Ho però approfittato di questo intervallo per crescere fisicamente e portare così più ‘peso’ in campo rispetto al Sei Nazioni”.

Riccardo Favretto si è poi concentrato sui test match autunnali dell’Italia: “Sapevamo che con la Georgia sarebbe stata una sfida dura, considerando che anche per loro questa era una sfida d’orgoglio. Quello che ci eravamo prefissati prima della partita era portare in campo una prova di maturità; questa secondo me si è vista nella ripresa, dove siamo stati bravi a non distrarci o scomporci dai tanti tempi morti”.

“Direi che il successo conferma che stiamo percorrendo una via giusta, e dobbiamo proseguire col lavoro che abbiamo iniziato da più di un anno. Con la Nuova Zelanda una mission impossible? Ogni partita ha la sua storia, ovviamente se guardiamo ai precedenti tra Italia e All Blacks non ci sono punti particolarmente favorevoli per noi. Ma quello che mi piace dello sport è che nulla è già scritto: l’ultima parola ce l’ha il campo, sempre”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Simone Ferrari: “Non è l’Australia che abbiamo battuto tre anni fa a Firenze”

Per il pilone della nazionale, che non ha dimenticato la delusione con i Pumas dell'anno scorso, l'approccio mentale farà la differenza

8 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Nacho Brex tra capitanato, aspettative e la chiave tattica della partita

Le dichiarazioni del trequarti azzurro nella conferenza stampa della vigilia: "Loro insieme da quattro mesi, noi da due settimane: dobbiamo dimostrare...

7 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone verso l’Australia: “Ricordo tutto del 2022. Dimostriamo di cosa siamo capaci”

Le parole del seconda linea che carica gli Azzurri a poco più di 24 ore dal confronto con i Wallabies

7 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Un’Italia a trazione anteriore per cercare l’impresa: i possibili scenari della sfida con l’Australia

Le idee del tecnico sono molto chiare: sacrificare qualche chilo in mezzo al campo ma essere dinamici, veloci, abrasivi e presenti

7 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Gonzalo Quesada spiega le scelte di formazione per Italia-Australia

Da Capuozzo estremo a Vintcent e Cannone insieme, fino all'infortunio di Lamaro: le risposte del tecnico azzurro

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: una formazione offensiva e coraggiosa per l’Italia che sfida l’Australia

Un XV titolare votato all'attacco con la velocità di Capuozzo, Lynagh e Ioane. Ci sono sorprese anche in mischia

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale