Autumn Nations Series: Italia-Georgia, 8 cambi nella formazione per Quesada

Prima linea tutta nuova, in mediana i fratelli Garbisi. Novità anche nella composizione della panchina

Autumn Nations Series 2024: Italia-Georgia, 8 cambi nella formazione per Quesada (Ph. Sebastiano Pessina)

Gonzalo Quesada ha fatto le sue scelte. In vista del match contro la Georgia, in programma domenica allo stadio Ferraris di Genova con calcio d’inizio previsto alle 14.40, il ct dell’Italia ha reso nota la formazione che sfiderà i Lelos.

Leggi anche, Autumn Nations Series: la diretta TV in chiaro e lo streaming gratuito di Italia-Georgia cambiano canale

I cambi di Gonzalo Quesada per Italia-Georgia

Nella squadra capitanata da Michele Lamaro, che in terza linea farà reparto con Sebastian Negri e con il numero 8 Ross Vincent, che sostituirà l’infortunato Lorenzo Cannone, sono diverse le novità.

Fra i trequarti sarà Matt Gallagher a occupare lo slot da estremo, andando a rilevare l’assente Capuozzo (protocollo concussion), mentre alle ali oltre al confermato Monty Ioane a trovare spazio fra i titolari è Jacopo Trulla, con Tommaso Menoncello e Nacho Brex al centro e il duo formato da Alessandro e Paolo Garbisi in mediana, con quest’ultimo all’apertura. Indisponibile invece Tommaso Allan.

Gli avanti: detto della terza linea, in “sala macchine” vi saranno Niccolò Cannone e Dino Lamb, con il primo confermato e il secondo che prende il posto di Federico Ruzza, fuori per infortunio, mentre davanti a tutti tornano titolari i piloni Danilo Fischetti e Simone Ferrari, con Giacomo Nicotera da tallonatore.

A disposizione, pronta a entrare a partita in corso, una configurazione di panchina con 5 avanti e 3 trequarti: Gianmarco Lucchesi, Mirco Spagnolo, Pietro Ceccarelli, Riccardo Favretto e Manuel Zuliani, oltre ad Alessandro Fusco, Leonardo Marin e il potenziale esordiente Giulio Bertaccini.

Autumn Nations Series: la formazione dell’Italia per la partita con la Georgia

15 Matt GALLAGHER (Benetton Rugby, 1 cap)
14 Jacopo TRULLA (Zebre Parma, 10 caps)
13 Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 39 caps)
12 Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 21 caps)
11 Monty IOANE (Lione 33 caps)
10 Paolo GARBISI (Toulon RC, 40 caps)
9 Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 11 caps)
8 Ross VINTCENT (Exeter Chiefs, 7 caps)
7 Michele LAMARO (Benetton Rugby, 42 caps) – capitano
6 Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 56 caps)
5 Dino LAMB (Harlequins, 7 caps)
4 Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 45 caps)
3 Simone FERRARI (Benetton Rugby, 57 caps)
2 Giacomo NICOTERA (Stade Francais, 26 caps)
1 Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 45 caps)

A disposizione

16 Gianmarco LUCCHESI (Toulon RC, 26 caps)
17 Mirco SPAGNOLO (Benetton Rugby, 9 caps)
18 Pietro CECCARELLI (USAP Perpignan, 33 caps)
19 Riccardo FAVRETTO (Benetton Rugby, 3 caps)
20 Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 25 caps)
21 Alessandro FUSCO (Zebre Parma, 17 caps)
22 Leonardo MARIN (Benetton Rugby, 11 caps)
23 Giulio BERTACCINI (Valorugby Emilia, esordiente)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series, Italia: contro l’Australia il rito di passaggio degli Azzurri?

La preview del match di Udine: una nazionale non più inesperta cerca una attestazione della propria maturità collettiva

8 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Simone Ferrari: “Non è l’Australia che abbiamo battuto tre anni fa a Firenze”

Per il pilone della nazionale, che non ha dimenticato la delusione con i Pumas dell'anno scorso, l'approccio mentale farà la differenza

8 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Nacho Brex tra capitanato, aspettative e la chiave tattica della partita

Le dichiarazioni del trequarti azzurro nella conferenza stampa della vigilia: "Loro insieme da quattro mesi, noi da due settimane: dobbiamo dimostrare...

7 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone verso l’Australia: “Ricordo tutto del 2022. Dimostriamo di cosa siamo capaci”

Le parole del seconda linea che carica gli Azzurri a poco più di 24 ore dal confronto con i Wallabies

7 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Un’Italia a trazione anteriore per cercare l’impresa: i possibili scenari della sfida con l’Australia

Le idee del tecnico sono molto chiare: sacrificare qualche chilo in mezzo al campo ma essere dinamici, veloci, abrasivi e presenti

7 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Gonzalo Quesada spiega le scelte di formazione per Italia-Australia

Da Capuozzo estremo a Vintcent e Cannone insieme, fino all'infortunio di Lamaro: le risposte del tecnico azzurro

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale