Italia, Martin Page-Relo: “Non c’è tempo per pensare al passato, da oggi inizia un’altra settimana”

Il mediano di mischia guarda avanti alla sfida che attende gli Azzurri nel prossimo weekend

Martin Page-Relo – ph. Sebastiano Pessina

Asciutto ed essenziale: Martin Page-Relo ama andare direttamente al punto, senza girare tanto intorno alle questioni.

“La nostra strategia prevede di usare tanto il gioco al piede, ma forse non lo abbiamo fatto nel modo giusto. I nostri calci sono stati un po’ troppo lunghi, abbiamo lasciato l’opportunità di contrattaccare alla squadra argentina – ha dichiarato il mediano di mischia azzurro in merito alla partita che ha visto l’Italia cedere per 18-50 nella prima partita delle Autumn Nations Series – Abbiamo cambiato qualcosa, ma non molto rispetto a quello che abbiamo fatto nel resto dell’anno. Ciononostante è stato difficile ritrovarsi subito con una partita così difficile e c’è stata un po’ di confusione in campo.”

“Dobbiamo essere più precisi sui dettagli per poter mettere maggiormente in difficoltà gli avversari: calciare i box kick più corti, essere più bassi nel punto d’incontro, più pronti a giocare dopo una ricezione aerea persa.”

Secondo i dati della smart ball diffusi da Sage, i 5 box kicks di Page-Relo hanno coperto una distanza media di 32.2 metri, contro 22.2 di Gonzalo Bertranou e i 23.6 di Gonzalo Garcia, che ne hanno effettuati 4 ciascuno.

Leggi anche: Stephen Varney in Galles dalla prossima stagione?

“Sono dettagli che sono facili da aggiustare – assicura il numero 9 del Lione e della nazionale – non c’è bisogno di molto tempo a disposizione per mettere a posto le cose.”

“Per il momento il focus della preparazione alla prossima partita contro la Georgia è proprio sui dettagli che non sono andati al meglio e sulle uscite dal nostro campo, per essere più pronti a difendere nelle situazioni di contrattacco avversario.”

“Sicuramente la partita di sabato è stata difficile, ma oggi è lunedì e inizia un’altra settimana. Abbiamo una sfida importante di fronte a noi, non c’è tempo a disposizione per restare con la testa sull’Argentina.2

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: aggiornamenti sull’infortunio di Giacomo Nicotera

Lo staff ha comunicato il bollettino medico del tallonatore azzurro, designato come capitano per le Summer Series 2025

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il primo match tra Sudafrica e Italia

Grazie anche alla prestazione generosa degli Azzurri, quella che poteva apparire una partita "scontata" ha avuto importante risalto

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del primo match tra Sudafrica e Italia

Dopo un primo tempo di sofferenza gli Azzurri sfoderano una grande reazione nella ripresa: partita totale di Zuliani, ma diversi italiani hanno fatto ...

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada in conferenza stampa dopo Sudafrica-Italia

Il capo allenatore degli Azzurri si dice piuttosto soddisfatto della prestazione, ma invita ad alzare ancora il livello in vista del secondo test

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: Italia sconfitta con orgoglio a Pretoria, finisce 42-24 per il Sudafrica

Azzurri messi sotto nella prima frazione, ma che nel secondo tempo mostrano tutto il loro carattere

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale