Vicenza espugna Reggio Emilia, Rovigo e Viadana si affermano nettamente su Fiamme Oro e Lazio

Coppa Italia, terza giornata. In foto: Lazio-Viadana – ph. Rugby Viadana 1970
Mentre infuria il rugby internazionale non si ferma il rugby domestico italiano. Le squadre della Serie A Elite sono scese in campo nel fine settimana dell’8 e 9 novembre per la terza giornata di Coppa Italia, giro di boa della fase a gironi.
Venerdì il Colorno si è difeso dall’assalto dei Lyons Piacenza, battendoli in casa per 28-21. Partita in equilibrio a lungo ed esplosa poi nel finale: 7-7 il parziale del primo tempo, poi Colorno va avanti con la meta di Aramis Corona a 22′ dalla fine e ipoteca la gara a dieci dal termine ancora con l’ala genovese. I 5 punti arrivano poco dopo grazie alla marcatura di Di Giammarco, ma i Lyons portano comunque a casa un punto marcando due volte agli sgoccioli della partita: Cuminetti e Torres gli autori delle mete.
Sabato a Reggio il Vicenza sorprende il Valorugby e prosegue nel suo momento positivo. La partita finisce 23-22 per gli ospiti, che vincono in rimonta dopo essere stati sotto 16 all’ora di gioco. Un parziale di 17-0 negli ultimi 20 minuti permette il sorpasso.
Leggi anche: Benetton Rugby: l’assistente allenatore Dewald Senekal rinnova fino al 2026
A Rovigo i Bersaglieri conquistano una vittoria netta per 40-24 contro le Fiamme Oro, che comunque segnano quattro mete e portano via un punto di bonus dal confronto. Dopo un avvio di gara piuttosto combattuto, i padroni di casa monopolizzano la parte centrale dell’incontro: fra il 30′ e il 60′ segnano 26 punti, con quattro mete senza risposta. I cremisi si riscuotono nel finale, approfittando di un cartellino giallo a Chillon, e portano a casa le due mete che consentono di evitare la debacle.
Arriva una pesante batosta invece per la Lazio, che in casa contro il Viadana patisce un sonoro 14-68. Con entrambe le squadre piuttosto rimaneggiate, i finalisti della scorsa Serie A Elite dilagano fin da inizio partita e segnano più di un punto al minuto nel primo tempo, chiuso sul 42-7.
Serie A, terza giornata: i risultati e le classifiche dei gironi
Coppa Italia – Girone 1
HBS Colorno v Sitav Lyons 28-21 (5-1)
Valorugby Emilia v Rangers Vicenza 22-23 (2-4)
Classifica: Valorugby Emilia punti 12; Petrarca Rugby* 10; HBS Colorno 6; Rangers Vicenza* 4; Sitav Lyons* 1
Coppa Italia – Girone 2
Femi-CZ Rovigo v Fiamme Oro Rugby 40-24 (5-1)
Lazio Rugby 1927 v Rugby Viadana 1970 14-68 (0-5)
Classifica: Femi-CZ Rovigo punti 14; Fiamme Oro Rugby 11; Rugby Viadana 1970* 6; Mogliano Veneto Rugby* 2; Lazio Rugby 1927* 1927 0
*una in meno
Serie A, terza giornata: i tabellini
Colorno, Stadio “Maini” – venerdì 8 novembre 2024
HBS Colorno – Sitav Rugby Lyons: 28-21 (7-7)
Marcatori: p.t. 12’ Cocchiaro tr. Russo (0-7); 31’ Del Prete tr.Hugo (7-7); s.t. 58’ Corona tr. Hugo (14-7); 70’ Corona tr. Cantoni (21-7); 74’ Di Giammarco tr. Cantoni (28-7); 79’ Cuminetti tr. Steenkamp (28-14) 80’ Torres Tr Steenkamp (28-21)
HBS Colorno: Gesi; Corona, Pavese (59’ Waqanibau), Mengoni; Di Giammarco; Hugo (66’ Cantoni), Del Prete (cap, 57’ Artusio); Mordacci (50’ Mugnaini), Manni, Adorni; Roldan, Van Vuren (50’ Cachani); Galliano (57’ Silla), Nisica (50’ Rosario), Ascari (66’ Filice).
All. Gonzalo Garcia
Sitav Rugby Lyons: Cuminetti (cap); Gaetano, Deklerk (63’ Pasini), Rodina; Nakov; Russo (Steenkamp), Dabala (63’ Viti); Bottacci (56’ Maggiore), Bance, Cissé (63’ Perazzoli); Cemicetti, (68’ Ruiz), Bur; Carones (57’ Torres), Cocchiaro, Libero (6’ Bona).
All. Bernardo Urdaneta
arb. Alberto Favaro (VE)
Cartellini: 20’ giallo Manni (Col); 32’ giallo Bur (Lyo); 49’ rosso Cocchiaro (Lyo); 64’ Giallo Nakov (Lyo), giallo De Klerk (Lyo); 65’ rosso Bur (Lyo); 79’ rosso Roldan (Col)
Calciatori: COL: Hugo (2/2); Cantoni (2/2). LYO:Russo (1/1); Steenkamp (2/2)
Player of the match: Aramis Corona (Col)
Note: Campo sintetico, serata fredda, 300 spettatori circa
Punti conquistati: HBS Colorno: 5 – SITAV Rugby Lyons: 1
Reggio Emilia, Stadio “Mirabello” – sabato 9 novembre 2024
Valorugby Emilia v Rangers Rugby Vicenza 22-23 (pt 10-6)
Marcatori: p.t. 10’ m. Colombo (5-0), 19’ c.p. Pozzobon (5-3), 35’ m. Pisicchio (10-3), 39’ c.p. Pozzobon (10-6); s.t. 44’ m. Majstorovic (15-6), 51’ m. Farolini tr. Pescetto (22-6), 61’m.Franchetti tr.Palazzini (22-13), 70’ meta tecnica Rangers Vicenza (22-20), 79’ c.p. Pozzobon (22-23)
Valorugby Emilia: Farolini; Schiabel Dario, Majstorovic, Leituala (’76-7 Cruz), Colombo (66’Pagnani); Pescetto, Renton (17’Cuoghi); Tuivaiti (22’Amenta), Paolucci (cap) (61’ Pavesi), Esposito; Pisicchio, Schinchirimini (56’Mirenzi); Rossi (61’Rimpelli Dav), Cruz (62’Marinello), Rimpelli Dan (56’Mazzanti).
All. Violi
Rangers Rugby Vicenza: Poletto (68’Panunzi); Pirruccio, Filippetto, Lisciani (72’Foroncelli), Bordin; Palazzini, Pozzobon; Vunisa (48’Roura), Trambaiolo, Tonello (53’Gomez); Bolzon, Riedo; Traorè (52’Avila-Recio), Franchetti (68’Bonan), Zago (48’Braggiè).
All. Cavinato/Minto
Arb.: Merli (Jesi)
AA1 Meschini, AA2 Sergi
Quarto Uomo: Smussi
Cartellini: al 2’ giallo a Palazzini, al 66’ giallo a Marinello, al 70’ giallo a Rimpelli Dav
Calciatori: Pescetto (Valorugby) 1/4, Pozzobon (Rangers Rugby Vicenza) 3/3, Palazzini (Rangers Rugby Vicenza) 1/1
Note: giornata uggiosa, circa 10°, campo in buone condizioni. Spettatori circa 250
Punti conquistati in classifica: Valorugby Emilia 2; Rangers Rugby Vicenza 4
Player of the Match: Tommaso Pozzobon (Rangers Rugby Vicenza)
Miglior Diavolo: Francesco Colombo (Valorugby)
Rovigo, Stadio “Mario Battaglini” – sabato 9 novembre 2024, ore 14.00
FEMI-CZ Rovigo v Fiamme Oro Rugby 40–24 (21-12)
Marcatori p.t. 8’ m. Cosi tr. Chillon (7-0), 12’ m. Vaccari tr. Tomaselli (7-7), 16’ m. Diederich Ferrario tr. Chillon (14-7), 26’ m. Marucchini (14-12), 34’ m. Krsul tr. Chillon (21-12); s.t. 41’ m. Paganin tr. Chillon (28-12), 46’ m. Fisher tr. Chillon (35-12), 61’ m. Diederich Ferrario (40-12), 65’ m. Lai tr. Tomaselli (40-19), 70’ m. Mba (40-24)
FEMI-CZ Rovigo: Belloni; Vaccari (66’ Boscolo), Diederich Ferrario (cap.), Fisher (52’ Uncini), Bini; Krsul (59’ Lertora), Chillon; Rossoni, Cosi (24’ Ortis), Paganin; Berlese (72’ Swanepoel), Steolo; Tripodo (52’ Pomaro), Cadorini (56’ Frangini), Lugato (56’ Della Sala).
all. Giazzon
Fiamme Oro Rugby: Marinaro (47’ Gabbianelli); Lai, Vaccari (64’ Canna), Fusari F., Mba; Cornelli (9’ Piva), Tomaselli; Angelone, Marucchini, Bernardini (55’ Strampelli); D’Onofrio U., Filoni (43’ Fragnito); Romano (52’ Vannozzi), Moriconi (cap.) (59’ De Rossi), Nicita (59’ Bartolini)
all. Forcucci
Arb. Lorenzo Negro
AA1 Alex Frasson, AA2 Luca Bisetto
Quarto Uomo: Maria Clotilde Benvenuti
Calciatori: Chillon (FEMI-CZ Rovigo) 5/6; Tomaselli (Fiamme Oro Rugby) 2/4
Cartellini: 7’ cartellino giallo a D’Onofrio (Fiamme Oro Rugby), 63’ cartellino giallo a Chillon (FEMI-CZ Rovigo)
Note: Giornata uggiosa, circa 11°, presenti allo Stadio circa 500 spettatori.
Punti conquistati in classifica: (FEMI-CZ Rovigo) 5, (Fiamme Oro Rugby) 1
Player of the Match: Francesco Krsul (FEMI-CZ Rovigo
Roma, “CPO” Giulio Onesti– sabato 9 novembre 2024
Lazio Rugby 1927 v Rugby Viadana 1970 14-68
Marcatori: p.t. 10’ Mannucci tr. Paterneri (0-7); 12’ m. Ciardullo tr. Paterneri (0-14); 16’ m- Paternieri tr. Paternieri (0-21); 19’ m Bussaglia tr. Paternieri (0-28); 24’ m. Bussalia tr. Paternieri ( 0-35) 38’ m. Paternieri tr Paternieri (0-42); 40’ m Cozzi tr Cozzi ( 7-42); s.t. 50’ m. Maestri tr Paternieri (7-49), 53’ m. Bussaglia (7-54); 64’ m Cozzi tr Cozzi (14-54) 77’ m. Maestri tr. Paternieri (14-61); 80’ m. Brisighella tr Paternieri (14-68)
Lazio Rugby 1927 : Cozzi; Shankland ,Gianni (43’ Virzì Citarra), Bianco Mic; Bonavolontà,Bianco Mat; Cristofaro (60’ Gambarelli), Perez Boulan (60’ Zucconi),Pilati; (C) Ferrari Lavalle;Tomasini (60’ Cicchinelli), D’aleo (51’ Cordì), Hliwa (51’ Gisonni),Pesucci (51’ Gaddi)
All. De Angelis
Rugby Viadana 1970: Risichella ; Ciardullo (61’ Morosini), Orellana (74’ Boschetti), Gigli (68’ De Villiers),Bussaglia:Paternieri, Di Chio (Cap) (47’ Maestri); Santillan ,Gamboa; Marchiori; Mannucci (47’ Aguirre),Loretoni ; Mignucci (40’ Caruso), Casasola ( 40’ Dominguez), Tejerizo (43’ Denti)
All. Pavan
arb. Rosella (Roma)AA1 Bottino Manuel (Roma), AA2 Masini Leonardo (Roma)
Cartellini: Cicchinelli 70’ (Lazio Rugby )
Calciatori: Paternieri (Rugby Viadana 1970) 9/10; Cozzi (Lazio Rugby 1927) 2/2
Note: giornata calda e soleggiata , circa 23°, campo normale. Spettatori circa 100.
Punti conquistati in classifica: Lazio Rugby 1927 0; Rugby Viadana 1970 5
Player of the Match: Paternieri Manuel (Rugby Viadana 1970)
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.