Argentina, Contepomi: “Con l’Italia sarà durissima. Non c’è solo Quesada, hanno anche grandi giocatori”

Il tecnico argentino non vuole che si sottovalutino gli Azzurri: “Vengono dal miglior Sei Nazioni della loro storia. “Gonza” è un grande allenatore, ma non passa tutto solo da lui, ha a disposizione ragazzi eccezionali”

Argentina, Contepomi: "Con l'Italia sarà durissima. Non c'è solo Quesada, hanno anche grandi giocatori"

Argentina, Contepomi: “Con l’Italia sarà durissima. Non c’è solo Quesada, hanno anche grandi giocatori” – ph. Sebastiano Pessina

L’avvicinamento a Italia-Argentina da parte dei Pumas, a livello mediatico, è stato tutto incentrato sulla figura di Gonzalo Quesada. Non poteva essere altrimenti: lo conoscono bene e ne hanno esaltato le qualità lungo tutto la settimana. Lo conosce bene anche Felipe Contepomi, capo allenatore dell’Argentina, che non vuol però che si sottovalutino i giocatori azzurri ponendo troppa attenzione sugli allenatori (e l’ha stessa cosa l’ha detta, a parti invertite, anche Quesada in conferenza stampa).

“Conosco molto bene Gonza, abbiamo giocato insieme e anche le nostre famiglie si conoscono. È un grande allenatore, ma non è il solo a far succedere le cose nell’Italia. Ha uno staff eccellente e soprattutto dei giocatori eccellenti. Gonzalo è stato bravo a dare continuità con l’allenatore precedente (Crowley, ndr) e l’Italia viene dal miglior Sei Nazioni della sua storia: sarà una partita durissima” ha spiegato Contepomi.

Leggi anche: Italia, Quesada: “Abbiamo cambiato 2-3 cose rispetto al Sei Nazioni. Non saremo perfetti ma ho grande fiducia”

“Italia-Argentina è sempre una partita speciale” ha proseguito Contepomi: “Molti dei nostri cognomi sono italiani, molte famiglie argentine vengono dall’Italia. Sono come fratelli, o cugini. Succede in ogni sport e siamo molti vicini. Probabilmente noi parliamo spagnolo con accento italiano”.

A Contepomi è stato poi chiesto se avesse studiato nel dettaglio il gioco dell’Italia: “Noi studiamo sempre l’avversario, ma poi basiamo il piano di gioco su quello che noi vogliamo fare in campo. Analizziamo gli avversari ma non ci concentriamo solo su di loro, il piano di gioco nasce da un’analisi globale”.

Leggi ancheAutumn Nations Series: la formazione dell’Italia per la sfida all’Argentina

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni