La squadra di Sky si prepara a un grande novembre di rugby con 21 test match e un palinsesto ricco di approfondimenti

Durante la presentazione italiana delle Autumn Nations Series Francesco Pierantozzi ha confermato una copertura televisiva di assoluto livello per le partite degli Azzurri e delle altre nazionali

COMMENTI DEI LETTORI
  1. mikefava 23 Ottobre 2024, 17:08

    Vorrei dirigere Sky Italia solo per togliere Pierantozzi da lì…

    • Fabfab 23 Ottobre 2024, 18:25

      Basterebbe un’afonia intermittente che gli prende solo durante le partite dell’Italia. Magari come caporedattore è anche bravo

  2. barbi 23 Ottobre 2024, 17:10

    Purtroppo se vuoi vedere devi pagare non c’è via di scampo. Mancano solo Munari e Raimondi purtroppo. non capisco perché Sky lì ha lasciato andare via.

  3. tifoso ignorante 23 Ottobre 2024, 18:30

    Il capo sono me….

  4. Davide 23 Ottobre 2024, 18:41

    Pierantozzi: non lo discuto come giornalista ma mi permetto di dire, per l’ennesima volta, che trovo le sue telecronache insopportabili.
    Oggi, ascoltando il suo intervento alla conferenza stampa, ho iniziato a soffrire alla sola idea di ascoltarlo nelle partite di novembre

  5. Davide 23 Ottobre 2024, 18:44

    Ho guardato per fare l’abbonamento mensile a Now sport per il mese di Novembre e ho visto che il costo è salito a 25€ contro i 15€ di inizio anno.
    C’è l’offerta dei 12 mesi ma é vantaggiosa per chi effettivamente guarderebbe lo sport tutto l’anno. Io lo utilizzerei solo per il rugby a Novembre e durante il 6 Nazioni. Altro non riesco a seguire

  6. ezio 23 Ottobre 2024, 19:40

    Ma il povero Malpezzi è stato silurato in quanto colpevole di essere l’unico telecronista equilibrato?

  7. carletto76 23 Ottobre 2024, 21:24

    Io invece prego che Guido Meda non si appassioni mai al rugby !
    Altro che il “povero” Pierantozzi.

    • aries 24 Ottobre 2024, 06:43

      Sverniciata l’ala avversaria lungo l’out! Capuozzo c’è!

      • Fabfab 24 Ottobre 2024, 08:55

        Sportellate comunque lo usano anche i nostri “eroi” Pierantozzi & co

        • carletto76 24 Ottobre 2024, 09:14

          Per l’ amore del celo, anche il Pier molte volte diventa ridondante e stucchevole ma mi fa più “tenerezza”.
          Ho invece avuto la sventura di vedere qualcosina di America’s Cup od anche solo le pubblicità del MotoGp e … niente, quando sento il Me(r)da vorrei ammazzarlo o ammazzarmi.

        • Yoshi1982 24 Ottobre 2024, 09:15

          Purtroppo ormai si usa come “spallata”/colpo laterale. Si sente anche nel calcio e altri sport (forse, non seguo tanto il basket e altri sport con contatto fisico), purtroppo il “medismo” si sta allargando (seguendo la pallavolo non penso che Lucchetta sia meglio) e persone e moto (e volendo a essere pignoli anche le formula 1) hanno montato gli sportelli al posto di spalle, carene e fiancate…

          • Fabfab 24 Ottobre 2024, 09:55

            Vero, ma credo che il primo ad usarla sia stato lui

  8. Eva P. 25 Ottobre 2024, 09:22

    Non amo molto le telecronache di Pierantozzi (preferisco di gran lunga Moreno Molla, che per i miei gusti è più appassionato e appassionante, oltre che parecchio competente – e mi piace che parli in scioltezza l’inglese); però bisogna dire che grazie a Pierantozzi il rugby è diventato un appuntamento molto più frequente rispetto a qualche anno fa, se ne vede proprio tanto in TV (Ok, a pagamento…). E’ un grande redattore sportivo, specialista in questo sport. Quando, se la partita va male ed è ormai poco appassionante, si lascia andare a lunghi monologhi su geneaologia e gusti musicali dei giocatori, ogni tanto skippiamo sulla lingua originale e sentiamo l’audio dallo stadio senza commento. Tanto ho già mio figlio nelle orecchie che abitra ogni partita (virtualmente) davanti allo schermo… 🙂

Lascia un commento

item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione TV e streaming dal 4 al 6 luglio

Sarà un weekend da fuochi d'artificio: 13 partite, comprese quelle degli Azzurri

3 Luglio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Dove si vede la seconda giornata del Mondiale under 20 in tv e streaming

Si gioca venerdì 4 luglio dalle 15:30 in poi: ecco dove seguire le gare

3 Luglio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Mondiale Under 20: dove si vede Italia-Irlanda gratis e in chiaro in streaming

Gli Azzurrini si spostano a Viadana per la seconda giornata del torneo iridato, ecco come seguire gratuitamente la loro partita

1 Luglio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Mondiale Under 20: dove si vede Italia-Nuova Zelanda in TV e streaming

Tutte le informazioni per seguire l'esordio degli Azzurrini a Calvisano

29 Giugno 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Dove si vede la prima giornata del Mondiale under 20 in tv e streaming

Tutte le informazioni per seguire l'esordio degli Azzurrini e non solo

28 Giugno 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Dove si vede l’Italia al Mondiale under 20 in diretta tv e streaming

Palinsesto e canali di riferimento per tutte le partite degli Azzurrini nel World Rugby U20 Championship

27 Giugno 2025 Rugby in TV