Ross Byrne potrebbe rinunciare alla nazionale irlandese e andare in Francia

Il mediano irlandese sta soffrendo la grande concorrenza sia nell’Irlanda che a Leinster

Ross Byrne potrebbe rinunciare alla nazionale irlandese e andare in Francia (Ph. Ettore Griffoni)

Ross Byrne potrebbe rinunciare alla nazionale irlandese e andare in Francia (Ph. Ettore Griffoni)

Che quest’anno la concorrenza a Leinster nel ruolo di apertura sarebbe stata spietata si sapeva: Ross Byrne il più esperto, Ciaran Frawley il talento esploso, Sam Prendergast il giovane rampante e il fratello minore di Ross, Harry Byrne, come ulteriore alternativa.

Proprio Ross Byrne, che ha giocato tutte e 5 le partite di questo inizio di stagione ma solo una da titolare, potrebbe decidere di mollare tutto e trasferirsi in Francia. Secondo quanto riportato dal Midi Olympique e confermato anche da RugbyPass, il mediano irlandese (23 presenze con l’Irlanda) starebbe prendendo in considerazione l’idea di lasciare Leinster e accettare l’offerta di Montpellier, che nonostante le grandi spese effettuate è 12esimo in Top 14.

Leggi anche: Un giocatore del Benetton presente nell’URC Team of the week di Planet Rugby

Questa scelta, chiaramente, implicherebbe una conseguenza non da poco: la rinuncia alla Nazionale irlandese. Per il capo allenatore dell’Irlanda Farrell non è mai stato la prima scelta, e dopo il Mondiale non è più stato convocato: la maglia numero 10 se la sono contesa Jack Crowley (titolare) e Ciaran Frawley (riserva).

Byrne, però, è stato la prima scelta di Leinster per tutta la stagione 2023-24, giocando da titolare tutte le partite di Champions Cup compresa la finale persa con Tolosa. Quest’anno, invece, Byrne è sceso anche nelle gerarchie di Leo Cullen, che gli ha preferito spesso Frawley e in un’occasione anche Prendergast. A questo punto, fuori dal giro della Nazionale e non più titolare a Leinster, il mediano irlandese sembra deciso a cambiare aria.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Dalla Georgia: “L’ingresso dei Black Lion in URC è una delle priorità del rugby georgiano”

Il direttore dell'alto livello georgiano Levan Maisashvili: "Dalle partite con Zebre e Benetton si impara cos'è il rugby di alto livello, molto più ch...

12 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles, Dragons in guerra con la WRU: “Il taglio delle franchigie non ha senso. La Federazione ci ripensi”

La franchigia di Newport ha pubblicato un comunicato durissimo nei confronti dei vertici del rugby gallese

5 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles: Ospreys e Scarlets fanno causa alla federazione gallese dopo il caos sul taglio delle franchigie

La controversia nasce già da prima, ma le ultime voci sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia

item-thumbnail

Dalla Scozia indiscrezioni sul futuro di Franco Smith

Ne ha parlato il direttore generale di Scottish Rugby, Alex Williamson

item-thumbnail

Galles: il futuro delle franchigie è più incerto che mai

La WRU e le quattro squadre professionistiche si incontreranno per discutere del futuro del rugby gallese, si va verso una riduzione ancora più drasti...