WXV 2024: i risultati e le classifiche della prima giornata

Tutto facile per le Red Roses, mentre l’Irlanda compie l’impresa e batte la Nuova Zelanda

WXV 2024: i risultati e le classifiche della prima giornata PH Credits: World Rugby

Il primo turno del WXV 2024 ha regalato subito emozioni e sorprese. La squadra protagonista del risultato più eclatante è sicuramente l’Irlanda, vittoriosa per 29 a 27 sulle campionesse del mondo neozelandesi.

La prima fascia della competizione internazionale femminile conferma che l’Inghilterra è la squadra più in forma del momento, dopo il largo successo ottenuto sulla nazionale USA. Il Canada invece ha battuto la Francia e si candida ad essere la mina vagante di WXV1.

Leggi anche: Nasce World Rugby WXV: una nuova competizione dedicata al rugby femminile

Nel girone 2 l’Italia ha esordito con una prestazione stonata in cui la Scozia ha avuto la meglio per 19 a 0. Vincono e convincono il Sudafrica e l’Australia, capaci di piegare la resistenza del Giappone e del Galles con punteggi differenti, ma con il bonus mete nel carniere.

Nel girone 3 in corso di svolgimento a Dubai, la Spagna ha avuto vita facile con il Madagascar, le Fiji hanno superato senza troppi problemi le avversarie di Hong Kong, mentre Samoa e Olanda si fermano sul pareggio e ottengono due punti a testa.

Leggi anche: WXV: il calendario completo dell’edizione 2024

WXV1: i risultati e la classifica della prima giornata

USA-Inghilterra 21 a 61

Canada-Francia 46 a 24

Nuova Zelanda-Irlanda 29 a 27

Classifica: Ingilterra 5, Canada 5, Irlanda 5, Nuova Zelanda 1, Francia 1, USA 0

WXV2: i risultati e la classifica della prima giornata

Italia-Scozia 0 a 19

Sudafrica-Giappone 31 a 24

Australia-Galles 37 a 5

Classifica: Australia 5, Sudafrica 5, Scozia 4, Giappone 2, Italia 0, Galles 0

Leggi anche: WXV: sotto una pioggia pesante l’Italia cede alla Scozia

WXV3: i risultati e la classifica della prima giornata

Spagna-Madagascar 83 a 0

Fiji-Hong Kong China 38 a 3

Olanda-Samoa 8 a 8

Classifica: Spagna 5, Fiji 5, Olanda 2, Samoa 2, Hong Kong China 0, Madagascar 0

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati